logo completo2logo completo2logo completo2logo completo2
  • Home
  • Articoli
  • Chi sono
  • Sara’ socials
  • Portfolio
  • Articoli
  • Blog – Voglio Tornà Bambina
  • Editoria e Libri
    • Recensioni Editoriali
    • Book Phases
  • Musica
  • Teatro
    • Comunicati Stampa
    • Recensioni Teatrali
  • Video
✕
Taxi a due piazze
Un taxi a due piazze!
8 Marzo 2018
Molto rumore per nulla – Gli Stag
9 Marzo 2018
Pubblicato da Sara Colangeli on 9 Marzo 2018
Categorie
  • Articoli
  • Comunicati Stampa
  • Teatro
Tags
  • Dwayne Johnson
  • Elvis
  • It's now or never
  • Maurizio Colombi
  • musical
  • Teatro Brancaccio
  • The King of Rock'n'Roll

Elvis Il Musical

Elvis Il Musical

 

Elvis Il Musical

Continua il tour di “ELVIS THE MUSICAL”, la biografia dell’uomo e dell’artista raccontata in musica da 20 performer e con la band dal vivo.

A 40 anni dalla sua scomparsa, avvenuta il 16 agosto 1977, Elvis Presley rivive fra canzoni immortali e una storia leggendaria. In scena un doppio “Elvis” ad interpretare il Re del Rock nelle diverse fasi della sua parabola: il debuttante Michel Orlando e l’iconico Joe Ontario.

ELVIS – Quella di Elvis Presley è la figura della musica moderna che ha segnato più profondamente arte, musica e stile di ogni epoca successiva.
Non esiste un cantante fra tutte le star della musica dagli anni ’50 in avanti che non si sia ispirato o sia stato indirettamente condizionato da quello che viene universalmente riconosciuto come The King of Rock’n’Roll. Non esiste film con colonna sonora che abbia subito la sua influenza – uno fra tanti di produzione Disney è “Cambio di gioco” con Dwayne The Rock Johnons e Madison Pettis (2008), l’intera pellicola ha la colonna sonora di Elvis.

L‘Italia ama Elvis più di ogni altro Paese: conta più di 100 fan club e, malgrado ciò, un musical a lui dedicato non è mai stato scritto fino ad ora.
L’Italia è anche il Paese che gli ha regalato la canzone con la quale Elvis ha venduto oltre 20 milioni di copie: “It’s now or never”, ovvero “Oh sole mio”!
Elvis the Musical è uno spettacolo incalzante e ritmato, all’insegna degli indimenticabili successi di Presley a partire dagli anni 50 fino al 1977, quando la leggenda scomparve…

 

LO SPETTACOLO – Lo spettacolo, attraverso le canzoni di Elvis e il racconto di vari personaggi che hanno vissuto intorno a lui, svela i retroscena di una vita consacrata alla musica e sacrificata allo show-business.
La tragica morte di Elvis ridusse in lacrime e disperazione in milioni di persone in tutto il mondo, fan adoranti che lo amavano e continuano ad amarlo stregati da un carisma fatto di fascino, ribellione, dolcezza e sfrontatezza che attraversa i decenni con la stessa forza dirompente dalla quale è nato.

Lo spettacolo è suonato da una band che accompagna dal vivo, per poco meno di due ore, un cast di 18 performer, attraverso un periodo storico di oltre quattro generazioni fino agli anni 70, i più significativi per la musica.
La scenografia è arricchita da video che ci permettono di ripercorrere, come fosse attuale, l’esperienza unica della tragedia umana e del successo incontenibile vissuti della più grande star di tutti i tempi, the King of Rock’n’Roll Elvis Presley.
Il primo tempo inizia con un video a 360° che mostra i telegiornali di tutto il mondo che annunciano la morte di Elvis il 16 agosto 1977, fino al suo funerale a Memphis con oltre 150.000 persone in lacrime.
Questo momento, scolpito nella leggenda, dà il via al racconto dell’ascesa del Re del Rock’n’Roll, dal momento in cui un Elvis ancora con i capelli biondo naturale e camionista per necessità si ferma in un estemporaneo studio di registrazione su una highway qualunque, per registrare un disco istantaneo, un cosiddetto demotape, da regalare alla madre per il compleanno imminente. Non fa in tempo a rivelare la sorpresa, che il suo incontenibile talento è già esploso, dando il via all’ascesa vertiginosa della prima vera e unica rockstar planetaria.La regia dello spettacolo riprodotto in Italia è affidata a Maurizio Colombi, già regista pluripremiato, con all’attivo altri numerosi successi come “We Will Rock You” dei Queen, “Peter Pan” con musiche di Edoardo Bennato, “Rapunzel” e “La Regina di ghiaccio” con Lorella Cuccarini.
Colombi è considerato alfiere dei family-show in Italia e questa volta vuole raccontare la fiaba di Elvis. Elvis il Musical, infatti, racconta la fiaba di un ragazzo che diventa re, anche se si tratta di una fiaba con un finale triste, forse perché testimonia una vita reale seppur incredibile.Molti miti sono scomparsi o sono stati dimenticati, ma ancora oggi le nuove generazioni sanno chi è Elvis: The King è tuttora riconosciuto come un’icona assoluta e indimenticabile.
Canzoni come Jailhouse Rock, It’s now or never, Suspicious Mind, My Way, That’s all right mama, Always on my mind e le tante altre indimenticabili colonne sonore di un’epoca lunga 4 decenni e ancora viva e contemporanea accompagnano il pubblico dello spettacolo, che non potrà fare a meno di appassionarsi alla storia e ai suoi protagonisti.
IL CAST – Sul palco troviamo anche Elisa Filace nel ruolo della madre Gladys, Valeria Citi (Priscilla), Giancarlo Capito(Joe Esposito, road manager, e Sam Phillips, proprietario della Sun Records) e Silvia Scartozzoni (la di lui assistente Marion Keisker, prima persona ad avere ascoltato la voce di Elvis in uno studio estemporaneo). Poi ancora Gennaro D’Avanzo (Col. Tom Parker), Alex Botta, Alfonso Capalbo, Maria Sacchi, Isabel Galloni,Laura Contardi, Jessica Aiello, Stefania Bovolenta in vari ruoli di personaggi specifici o di fan di Elvis. La band, che in parte interpreta in scena la vera band di Elvis e suona sempre dal vivo, è composta da Max Zaccaro (basso), Tiziano Galli (chitarra), Alex Polifrone (batteria), Marco Brioschi (fiati), Alberto Schirò(chitarra e direzione cori) e Davide Magnabosco (pianoforte e direttore musicale).
————————————

ELVIS THE MUSICAL

REGIA DI MAURIZIO COLOMBI

REGISTA COLLABORATORE MARCO VESICA

CON
JOE ONTARIO (OLD ELVIS)
MICHEL ORLANDO (YOUNG ELVIS)

SCENOGRAFIE DI ALESSANDRO CHITI

COREOGRAFIE DIRETTE DA RITA PIVANO

DIRETTORE MUSICALE DI DAVIDE MAGNABOSCO

UNA PRODUZIONE ILCE ITALIA SRL

TEATRO BRANCACCIO

Dal 6 all’11 marzo 2018

Orari: dal martedì al venerdì ore 21, sabato ore 17 e 21, domenica ore 17

Prezzi da 55 a 23 euro

Protagonisti dello spettacolo, scritto e diretto da Maurizio Colombi, sono 20 performer tra cantanti, attori, ballerini e musicisti – oltre all’indispensabile band dal vivo diretta da Davide Magnabosco – chiamati ad impersonare i personaggi chiave della vita di Elvis Presley. Confermati i due Elvis in scena: il debuttante Michel Orlando, alla sua prima esperienza professionale in un musical, e l’iconico Joe Ontario, già interprete di concerti-tributo dedicati a The King, ma a sua volta neofita come attore. I due si succedono per rappresentare momenti molto diversi nella parabola umana e professionale del Re del Rock, prima giovane timido e biondo con una voce black del tutto insolita, poi icona sensuale e trasgressiva, infine star incontrastata ma anche vittima del sistema che ne decreta l’ascesa e la fine fra gli eccessi.

Condividi
0
Sara Colangeli
Sara Colangeli
Sono Sara, professionista poliedrica nel campo della comunicazione. Specializzata in giornalismo, consulenza per autori e case editrici, social media manager e Wordpress. Inseparabile da libri e cani!

Post Correlati

Esselunga delega la felicità coniugale ai bambini
26 Settembre 2023

Esselunga delega la felicità coniugale ai bambini


Leggi di più
L'eredità del bosco
18 Luglio 2023

L’eredità del bosco


Leggi di più
Ultimo caso per Benedetta Allegri: "la cacciatrice di fantasmi"
10 Luglio 2023

Ultimo caso per Benedetta Allegri: “la cacciatrice di fantasmi”


Leggi di più

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Chi Sono

Sara Colangeli
Blogger/Social Media Manager e SEO/Consulente Editoriale/Videomaker Io sono Sara: una ragazza che sognava di fare la giornalista e, inseguendo il suo sogno, ha scoperto la sua vena nerd digitale!
Contacts:
sara_colangeli@hotmail.com

www.saracolangeli.com

È una proprietà di Sara Colangeli. Tutti i contenuti inseriti all’interno del sito internet sono di proprietà di Sara Colangeli.

Il sito figura come Blog indipendente, pertanto non è una testata giornalistica.

Articoli recenti

  • Esselunga delega la felicità coniugale ai bambini
  • L’eredità del bosco
  • Ultimo caso per Benedetta Allegri: “la cacciatrice di fantasmi”

Commenti recenti

  • Byronusedo su Rifugio dei teatranti per la GM del Teatro!
  • tvivnhv su Rifugio dei teatranti per la GM del Teatro!
  • Rns_Mut su All’Arena Estate arriva Exodus
  • rx trazodone su Rifugio dei teatranti per la GM del Teatro!
  • Miltondek su Rifugio dei teatranti per la GM del Teatro!
  • Donaldjef su Presentati i nove progetti selezionati per il premio Zavattini 2020/21
Sara Colangeli © 2022 All Rights Reserved | Design by Sara Colangeli
    • Articoli
    • Blog – Voglio Tornà Bambina
    • Editoria e Libri
    • Musica
    • Teatro
    • Video