
Shake Fools
12 Settembre 2019
7 SERE di 7MBRE
12 Settembre 2019Atti o scene in luogo pubblico
Terza settimana di programmazione
13-14 Settembre – Villa Farinacci Teatro Festival
Sta riscuotendo un enorme successo la rassegna atti o scene in luogo pubblico diretta da Felice Della Corte a Villa Farinacci a Roma. Le prime due settimane hanno registrato sold out per tutti gli spettacoli e grandi consensi e apprezzamenti da parte degli abitanti della zona, felici di partecipare a una manifestazione culturale di così ampio respiro. Sull’onda di questo successo continua la programmazione con altri due spettacoli: 13 settembre alle ore 21.00 La foto del carabiniere di e con Claudio Boccaccini mentre il 14 settembre tornano gli appuntamenti per i bambini con Frozen, la regina delle nevi.

Atti o scene in luogo pubblico – Sara Colangeli
La foto del carabiniere: Il 23 settembre del 1943 davanti al mare di Palidoro un vicebrigadiere dei carabinieri, il ventitreenne Salvo D’Acquisto, fu ucciso dalle SS. Il giorno prima durante un’ispezione era esplosa fortuitamente una cassa di munizioni, uccidendo due soldati tedeschi. Era stato un incidente, ma per i tedeschi – che dopo l’8 settembre erano passati dall’essere truppe alleate a truppe d’occupazione nemiche- quell’episodio era da considerarsi un attentato e come tale vendicato con una rappresaglia. La mattina del 23 settembre vennero quindi rastrellati ventidue uomini innocenti per essere fucilati, ma l’intervento di Salvo D’acquisto – che si autoaccusò del fatto – salvò loro la vita. Lo spettacolo racconta questa vicenda attraverso i ricordi circostanziati di chi ne fu protagonista, il padre dell’autore e interprete: Tarquinio Boccaccini, che quella mattina del ‘43 era tra i ventidue uomini salvati dal sacrificio dell’eroico carabiniere. Un racconto della memoria che par te dall’estate del 1960 – allorché l’allora bambino Claudio Boccaccini scopre che il papà Tarquinio conservava gelosamente, e ai suoi occhi misteriosamente, la foto di un giovane carabiniere dentro la propria patente di guida – per andare a ritroso fino ai tragici fatti del 1943“La foto del carabiniere” si propone come occasione – soprattutto per le giovani generazioni – di riflettere e confrontarsi, oltre che con il gesto di un grande uomo figlio del nostro paese, anche con i valori che dovrebbero essere fondanti per ogni comunità e ogni essere umano, quali l’altruismo e la solidarietà, la gratitudine e la conoscenza della propria storia e delle proprie radici.
Frozen La regina delle nevi. La principessa Elsa è la primogenita della famiglia reale di Arandelle e, quindi, destinata ad ereditare lo scettro. La ragazza ha un animo buono ed è molto legata alla sua sorellina minore, la vivace Anna. Ma Elsa è nata col potere di manipolare e creare ghiaccio e neve, potere che sfugge spesso al suo controllo, sicché Elsa decide di fuggire da Arendelle. Anna, temeraria sognatrice, insieme al coraggioso uomo di montagna Kristoff, intraprende un viaggio epico alla ricerca della sorella per riuscire a porre fine al glaciale incantesimo. Anna e Kristoff incontreranno sul loro cammino creature fantastiche come i trolls ed un buffo pupazzo di neve di nome Olaf, e combatteranno contro tutti gli elementi della natura per salvare il regno dalla distruzione.
Atti o scene in luogo pubblico
Terza settimana di programmazione
Villa Farinacci Roma
13 settembre ore 21.00 – La foto del carabiniere
14 settembre ore 18.00 – Frozen la regina delle nevi
Ingresso libero
info 065943554
1 Comment
canadian pharmacy no rx