logo completo2logo completo2logo completo2logo completo2
  • Home
  • Articoli
  • Chi sono
  • Sara’ socials
  • Portfolio
  • Articoli
  • Blog – Voglio Tornà Bambina
  • Editoria e Libri
    • Recensioni Editoriali
    • Book Phases
  • Musica
  • Teatro
    • Comunicati Stampa
    • Recensioni Teatrali
  • Video
✕
Un Fools tutto da ridere
18 Settembre 2018
The Cure per Firenze Rock 2019!
The Cure per Firenze Rock 2019!
19 Settembre 2018
Pubblicato da Sara Colangeli on 18 Settembre 2018
Categorie
  • Articoli
  • Comunicati Stampa
  • Teatro
Tags
  • AGORA' TEATRO E MUSICA ALLE RADICI
  • Lucilla Galeazzi
  • Memorie di Sale
  • NaufragarMèDolce
  • Pietralata
  • Rossi di Naso
Agorà Seconda Settimana

Rossi di Naso - Agorà Seconda Settimana

Agorà Seconda Settimana

 

21/22/23 settembre – Anfiteatro di via Bombicci (Pietralata)

Agorà Seconda Settimana

Rossi di Naso – Agorà Seconda Settimana

È partita con un grande successo di pubblico la settima edizione di Agorà Teatro e Musica alle Radici, organizzata da Il NaufragarMèDolce, l’Associazione che da diversi anni  porta lo spettacolo dal vivo fuori dai consueti spazi teatrali e musicali.  Una serie di eventi nelle periferie storiche di Roma inaugurate da Lucilla Galeazzi che ha dato il via alla staffetta di spettacoli che terminerà il 30 settembre.

La rassegna, che quest’anno ha come slogan “Libere Tutte”, ha lo scopo di far diventare il teatro strumento conoscenza, impegno sociale e integrazione, l’arte come finestra su un mondo lontano attraverso le realtà di casa nostra. Un insieme di spettacoli, eventi e proposte artistiche all’insegna dell’esplorazione e della ricerca che si inserisce nel territorio e lo rende parte integrante dello spettacolo stesso.

Agorà Seconda Settimana

Memorie di sale – Agorà Seconda Settimana

Il 21 settembre alle 20.00 la programmazione continua con Memorie di Sale, un viaggio sonoro per mare con Radicanto e con Maria Giaquinto, Giuseppe De Trizio, Adolfo La Volpe e Francesco De Palma. Il Teatro Clown sarà protagonista il 22 settembre alle ore 20.00 con Rossi di Naso, Movimento Comico per la regia di Fabio Cicchiello; uno spettacolo clown fatto di numeri ed improvvisazioni con il pubblico, tutto ispirato ad un mondo circense ormai quasi scomparso. Il laboratorio Danze Popolari Internazionali si terrà domenica 23 settembre alle 17.30 con Lucrezia Lo Bianco e il gruppo Folk Atelier di Reggio Emilia. Alle 19.00 in scena Ma che colpa abbiamo noi, 68 motivi per raccontarci con Chiara Casarico e Giuseppe De Trizio.  Sono passati cinquant’anni dal 1968, l’anno simbolo delle contestazioni, della rivolta studentesca, dello scontro generazionale, della liberalizzazione sessuale. Un anno che ha segnato un grande cambiamento socio-politico nel mondo del quale forse non sappiamo ancora apprezzare la portata e che ci pone ancora grandi interrogativi. “Agorà” ricorda quell’anno con uno spettacolo di Teatro Canzone.

 

Laboratori di canto e teatro, laboratori di danze popolari con percorsi e giornate dedicate, stimoleranno la partecipazione e il coinvolgimento attivo degli spettatori. Sarà possibile prenotare via mail all’indirizzo info@ilnaufragafmedolce.it oppure telefonando al numero 328 067 7440.

 

 

Agorà – Teatro e Musica alle Radici

21/22/23 settembre

Anfiteatro di via Bombicci (Pietralata)

Per info e prenotazioni:

telefono: 328 0677440– email: info@ilnaufragarmedolce.it

Ingresso Libero

www.ilnaufragarmedolce.it

Facebook: www.facebook.com/ilnaufragarmedolce/

Instagram:www.instagram.com/ilnaufragarmedolce/?hl=it

Twitter: https://mobile.twitter.com/NaufragarMe

Condividi
0
Sara Colangeli
Sara Colangeli
Sono Sara, professionista poliedrica nel campo della comunicazione. Specializzata in giornalismo, consulenza per autori e case editrici, social media manager e Wordpress. Inseparabile da libri e cani!

Post Correlati

Esselunga delega la felicità coniugale ai bambini
26 Settembre 2023

Esselunga delega la felicità coniugale ai bambini


Leggi di più
L'eredità del bosco
18 Luglio 2023

L’eredità del bosco


Leggi di più
Ultimo caso per Benedetta Allegri: "la cacciatrice di fantasmi"
10 Luglio 2023

Ultimo caso per Benedetta Allegri: “la cacciatrice di fantasmi”


Leggi di più

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Chi Sono

Sara Colangeli
Blogger/Social Media Manager e SEO/Consulente Editoriale/Videomaker Io sono Sara: una ragazza che sognava di fare la giornalista e, inseguendo il suo sogno, ha scoperto la sua vena nerd digitale!
Contacts:
sara_colangeli@hotmail.com

www.saracolangeli.com

È una proprietà di Sara Colangeli. Tutti i contenuti inseriti all’interno del sito internet sono di proprietà di Sara Colangeli.

Il sito figura come Blog indipendente, pertanto non è una testata giornalistica.

Articoli recenti

  • Esselunga delega la felicità coniugale ai bambini
  • L’eredità del bosco
  • Ultimo caso per Benedetta Allegri: “la cacciatrice di fantasmi”

Commenti recenti

  • nolvadex medication su Rifugio dei teatranti per la GM del Teatro!
  • RNS_llPrign su Il re anarchico e i fuorilegge di Versailles
  • RNS_llPrign su 30 SECOND TO MARS
  • best online pharmacy no prescription su 30 SECOND TO MARS
  • where can i buy generic aurogra for sale su Rifugio dei teatranti per la GM del Teatro!
  • Rns_Mut su Aggiungi un posto a tavola
Sara Colangeli © 2022 All Rights Reserved | Design by Sara Colangeli
    • Articoli
    • Blog – Voglio Tornà Bambina
    • Editoria e Libri
    • Musica
    • Teatro
    • Video