logo completo2logo completo2logo completo2logo completo2
  • Home
  • Articoli
  • Chi sono
  • Sara’ socials
  • Portfolio
  • Articoli
  • Blog – Voglio Tornà Bambina
  • Editoria e Libri
    • Recensioni Editoriali
    • Book Phases
  • Musica
  • Teatro
    • Comunicati Stampa
    • Recensioni Teatrali
  • Video
✕
... ci chiamano matti
…e ci chiamano matti
1 Aprile 2019
Peter Pan - Il Musical
Peter Pan – Il Musical
1 Aprile 2019
Pubblicato da Sara Colangeli on 1 Aprile 2019
Categorie
  • Articoli
  • Comunicati Stampa
  • Evento
  • Teatro
Tags
  • Alda Merini
  • I colori maturano la notte
  • ironia
  • legge Basaglia
  • manicomio
  • Marzia Ercolani
  • ombre
  • realtà
  • Teatro Tor bella Monaca
I colori maturano la notte

I colori maturano la notte

I colori maturano la notte

Confessioni di una diversa Alda Merini

4 aprile – Teatro Tor Bella Monaca

 

 “Ero matta in mezzo ai matti. I matti erano matti nel profondo, alcuni molto intelligenti. Sono nate lì le mie più belle amicizie. I matti son simpatici, non così i dementi, che sono tutti fuori, nel mondo. I dementi li ho incontrati dopo, quando sono uscita.”

 

I colori maturano la notte

I colori maturano la notte

Giovedì 4 aprile sul palcoscenico del Teatro Tor Bella Monaca va in scena “I COLORI MATURANO LA NOTTE. Confessioni di una diversa Alda Merini”, spettacolo ideato, scritto, diretto e interpretato da Marzia Ercolani, dedicato al ricordo della celebre e sensibile poetessa milanese e alla sua esperienza di vita vissuta tra le “ombre” della realtà dei manicomi.

A 40 anni dalla legge Basaglia, Alda Merini ci accompagna con ironia e schiettezza, nei padiglioni psichiatrici che sono stati la sua casa per lunghi anni, prima dell’avvento della legge 180. Reparti infernali, luoghi di tortura, amori innocenti, visioni di morte, ribellioni e brutali distacchi. L’altra verità di una diversa tra i diversi. Un piccolo frammento di quel mondo alla rovescia che è stata l’Italia manicomiale pre basagliana, quella “Terra Santa”, quell’inferno sacro, cieca applicazione del potere, della sua omologante sanità che deforma, tortura e ghettizza ogni diversità, nei confronti della quale è doveroso e democratico praticare rispetto, cura, ascolto. Poichè, citando Franco Basaglia, “Visto da vicino nessuno è normale”. Una confessione sincera, toccante e spontanea che ci rivela un volto inedito di Alda Merini, conducendoci tra quella che erano le “stanze” e i luoghi dei “diversi”.

 

Le mie impronte digitali

prese in manicomio

hanno perseguitato le mie mani

come un rantolo

che salisse la vena della vita,

quelle impronte digitali dannate

sono state registrate in cielo

e vibrano assieme , ahimè

alle stelle dell’orsa maggiore.

sono state registrate nel cielo

 

Alda Merini

 

I colori maturano la notte

Confessioni di una diversa Alda Merini


con Marzia Ercolani (voce e corpo narrante) e Stefano Scarfone (musiche originali)
ideato, scritto e diretto 
Marzia Ercolani
assistenti Elena Tenga, Caterina Dazzi, Luigi Acunzo
foto di scena Tamara Casula
disegno Luci e scenografie Marzia Ercolani

Atto Nomade Teatro

Giovedì 4 aprile ore 21 Teatro Tor Bella Monaca –via Bruno Cirino | 00133, Roma 
all’angolo di viale Duilio Cambellotti con via di Tor Bella Monaca

BIGLIETTI
intero 10,50 Euro
ridotto 8,50 Euro
giovani 7,00 Euro
invalidità 5,00 Euro
diversamente abili 2,50 Euro
prezzo speciale GIFT CARD 7,50 Euro

info e prenotazioni 06/2010579
promozione@teatrotorbellamonaca.it

Botteghino: feriali ore 18-21.30, festivi ore 15-18.30

www.teatrotorbellamonaca.it – www.teatriincomune.roma.it

Condividi
0
Sara Colangeli
Sara Colangeli
Sono Sara, professionista poliedrica nel campo della comunicazione. Specializzata in giornalismo, consulenza per autori e case editrici, social media manager e Wordpress. Inseparabile da libri e cani!

Post Correlati

Esselunga delega la felicità coniugale ai bambini
26 Settembre 2023

Esselunga delega la felicità coniugale ai bambini


Leggi di più
L'eredità del bosco
18 Luglio 2023

L’eredità del bosco


Leggi di più
Ultimo caso per Benedetta Allegri: "la cacciatrice di fantasmi"
10 Luglio 2023

Ultimo caso per Benedetta Allegri: “la cacciatrice di fantasmi”


Leggi di più

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Chi Sono

Sara Colangeli
Blogger/Social Media Manager e SEO/Consulente Editoriale/Videomaker Io sono Sara: una ragazza che sognava di fare la giornalista e, inseguendo il suo sogno, ha scoperto la sua vena nerd digitale!
Contacts:
sara_colangeli@hotmail.com

www.saracolangeli.com

È una proprietà di Sara Colangeli. Tutti i contenuti inseriti all’interno del sito internet sono di proprietà di Sara Colangeli.

Il sito figura come Blog indipendente, pertanto non è una testata giornalistica.

Articoli recenti

  • Esselunga delega la felicità coniugale ai bambini
  • L’eredità del bosco
  • Ultimo caso per Benedetta Allegri: “la cacciatrice di fantasmi”

Commenti recenti

  • where to buy mobic su Rifugio dei teatranti per la GM del Teatro!
  • cordarone safety su Rifugio dei teatranti per la GM del Teatro!
  • jung-gestalten.com su Rifugio dei teatranti per la GM del Teatro!
  • خرید فالوور اینستاگرام su Abbiamo un bacio in sospeso (io e te)
  • where to buy lisinopril from ukraine su Rifugio dei teatranti per la GM del Teatro!
  • RichardNok su Rifugio dei teatranti per la GM del Teatro!
Sara Colangeli © 2022 All Rights Reserved | Design by Sara Colangeli
    • Articoli
    • Blog – Voglio Tornà Bambina
    • Editoria e Libri
    • Musica
    • Teatro
    • Video