logo completo2logo completo2logo completo2logo completo2
  • Home
  • Articoli
  • Chi sono
  • Sara’ socials
  • Portfolio
  • Articoli
  • Blog – Voglio Tornà Bambina
  • Editoria e Libri
    • Recensioni Editoriali
    • Book Phases
  • Musica
  • Teatro
    • Comunicati Stampa
    • Recensioni Teatrali
  • Video
✕
Il Brancaccino presenta la Stagione 2019-2020 - Sara Colangeli
Il Brancaccino presenta la Stagione 2019-2020
20 Settembre 2019
Non si uccidono così anche i cavalli - Sara Colangeli
Non si uccidono così anche i cavalli
21 Settembre 2019
Pubblicato da Sara Colangeli on 20 Settembre 2019
Categorie
  • Articoli
  • Comunicati Stampa
  • Teatro
Tags
  • acilia
  • compagni di scena
  • concorso
  • corti di scena
  • corti teatrali
  • monologhi
  • prima edizione
  • regolamento
  • teatro don mario torregrossa
Compagni di scena organizza Corti di Scena! - Sara Colangeli

Compagni di scena organizza Corti di Scena! - Sara Colangeli

Compagni di scena organizza Corti di Scena!

Date, regolamento e modalità di partecipazione

alla prima edizione del concorso!

 

Compagni di scena organizza Corti di Scena! - Sara Colangeli

Compagni di scena organizza Corti di Scena! – Sara Colangeli

L’Associazione Culturale Compagni di Scena organizza la prima edizione di “CORTI DI SCENA”, concorso di corti teatrali e monologhi, la cui serata finale si terrà il 15 maggio 2020 presso il teatro Don Mario Torregrossa (Acilia, RM).

REGOLAMENTO

Art.1 Al Festival possono partecipare gruppi e compagnie teatrali amatoriali e attori non professionisti residenti in tutto il territorio della Regione Lazio, iscritti ad una o più Associazioni Teatrali (UILT, FITA, ecc.) o indipendenti.

Art.2 La serata finale avrà luogo a Roma il 15 maggio 2020, presso il Teatro Don Mario Torregrossa, con la messa in scena degli spettacoli da parte dei finalisti: 5 compagnie e 3 monologhisti selezionati fra gli iscritti dalla Commissione Artistica.

Art.3 I corti teatrali, editi o inediti, dovranno avere una durata massima di 15 minuti; i monologhi inediti, invece, una durata massima di 10 minuti.

Art.4 E’ possibile partecipare al concorso con un massimo di n. 2 proposte per ogni individuo/compagnia (siano essi 2 monologhi, 2 corti o 1 monologo e 1 corto). Resta inteso che va saldata una quota di iscrizione per ogni proposta presentata.

Art.5 L’iscrizione al concorso dovrà pervenire via email entro il 20 dicembre 2019 a cortidiscena@gmail.com con oggetto: concorso Corti di Scena 2020 corredata della seguente documentazione:

  • scheda  di partecipazione debitamente compilata e firmata
  • copia del testo  che si intende presentare e eventuale video del corto/monologo (link Youtube, Vimeo, mp4, ecc.)
  • elenco completo del cast e breve presentazione della compagnia o dell’attore/attrice in scena, corredata da foto
  • copia di eventuale iscrizione alla UILT, FITA, ecc.
  • scansione o copia digitale della ricevuta del bonifico bancario di € 25,00 per i corti teatrali e di € 10,00 per i monologhi, a titolo di rimborso per le spese di organizzazione e segreteria (che non verranno in alcun caso restituiti) intestato a Compagni di Scena IBAN: IT81K0569603223000004367X55
    Filiale 422 Roma – Ag. 23 BIC/SWIFT POSOIT21101.
    Causale: concorso Corti di Scena 2020
    Verrà rilasciata regolare ricevuta per il pagamento di spese di segreteria. È indispensabile indicare partita iva e/o codice fiscale della compagnia.
  • dichiarazione che il testo presentato è tutelato dalla SIAE (con relativo eventuale traduttore e con indicazione del codice SIAE) oppure autorizzazione scritta dell’autore con relativa liberatoria SIAE.

Non saranno prese in considerazione domande pervenute attraverso altre modalità d’invio o spedite dopo la data di scadenza.

Art.6 Entro il 31/3/2020 verranno resi noti dalla Commissione Artistica (le cui decisioni sono inappellabili e insindacabili) i corti teatrali e i monologhi selezionati per la serata finale.

Art.7 Il tempo di montaggio e smontaggio di eventuale scenografia, che si consiglia minimal e leggera, dovrà avere una durata complessiva non superiore a cinque minuti.

Art.8 L’organizzazione si impegna a comunicare tempestivamente qualunque variazione tecnica od organizzativa. Per ogni eventuale comunicazione scrivere a cortidiscena@gmail.com

Art.9 La Giuria, il cui giudizio è inappellabile e insindacabile, decreterà 1 vincitore nella categoria corti e 1 vincitore nella categoria monologhi.

Al corto teatrale vincitore andrà un premio di € 250,00 con la possibilità di inserimento nel cartellone della compagnia teatrale Compagni di Scena nella stagione 2020/2021;

Al monologo vincitore  andrà un premio di € 100,00.

La Giuria assegnerà inoltre premi speciali come miglior attore protagonista, miglior attrice protagonista,  miglior spettacolo e miglior testo inedito; sarà inoltre assegnata una menzione speciale dal pubblico.

Art.10 Compagni di Scena promuoverà i corti e i monologhi in gara, tramite la sua pagina Facebook, Instagram e Youtube, tramite interviste e post pubblicitari/promozionali.

Art.11 Con l’adesione al concorso, ciascun partecipante autorizza l’organizzazione, ai sensi del D.Lgs. 30/06/2003 n. 196,  ad utilizzare immagini o registrazioni audio riguardanti la sua performance, senza alcuna limitazione di spazio e/o tempo e senza avere nulla a pretendere sia dall’organizzazione, dalla compagnia né da eventuali blog, siti, emittenti pubbliche o private, nonché a pubblicare i dati contenuti nel modulo di iscrizione, i materiali inviati all’atto dell’iscrizione e quelli prodotti durante la manifestazione (foto, filmati, interviste, ecc.).

Condividi
0
Sara Colangeli
Sara Colangeli
Sono Sara, professionista poliedrica nel campo della comunicazione. Specializzata in giornalismo, consulenza per autori e case editrici, social media manager e Wordpress. Inseparabile da libri e cani!

Post Correlati

Esselunga delega la felicità coniugale ai bambini
26 Settembre 2023

Esselunga delega la felicità coniugale ai bambini


Leggi di più
L'eredità del bosco
18 Luglio 2023

L’eredità del bosco


Leggi di più
Ultimo caso per Benedetta Allegri: "la cacciatrice di fantasmi"
10 Luglio 2023

Ultimo caso per Benedetta Allegri: “la cacciatrice di fantasmi”


Leggi di più

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Chi Sono

Sara Colangeli
Blogger/Social Media Manager e SEO/Consulente Editoriale/Videomaker Io sono Sara: una ragazza che sognava di fare la giornalista e, inseguendo il suo sogno, ha scoperto la sua vena nerd digitale!
Contacts:
sara_colangeli@hotmail.com

www.saracolangeli.com

È una proprietà di Sara Colangeli. Tutti i contenuti inseriti all’interno del sito internet sono di proprietà di Sara Colangeli.

Il sito figura come Blog indipendente, pertanto non è una testata giornalistica.

Articoli recenti

  • Esselunga delega la felicità coniugale ai bambini
  • L’eredità del bosco
  • Ultimo caso per Benedetta Allegri: “la cacciatrice di fantasmi”

Commenti recenti

  • Click here su Rifugio dei teatranti per la GM del Teatro!
  • Donaldjef su Abbiamo un bacio in sospeso (io e te)
  • rx lasix su Rifugio dei teatranti per la GM del Teatro!
  • buy generic lisinopril online su Rifugio dei teatranti per la GM del Teatro!
  • DouglasJoifS su Rifugio dei teatranti per la GM del Teatro!
  • nolvadex medication su Rifugio dei teatranti per la GM del Teatro!
Sara Colangeli © 2022 All Rights Reserved | Design by Sara Colangeli
    • Articoli
    • Blog – Voglio Tornà Bambina
    • Editoria e Libri
    • Musica
    • Teatro
    • Video