logo completo2logo completo2logo completo2logo completo2
  • Home
  • Articoli
  • Chi sono
  • Sara’ socials
  • Portfolio
  • Articoli
  • Blog – Voglio Tornà Bambina
  • Editoria e Libri
    • Recensioni Editoriali
    • Book Phases
  • Musica
  • Teatro
    • Comunicati Stampa
    • Recensioni Teatrali
  • Video
✕
Quel che accadde a Jack, Jack, Jack e Jack
Quel che accadde a Jack, Jack, Jack e Jack
19 Dicembre 2018
Sting: my songs
Sting: my songs
27 Dicembre 2018
Pubblicato da Sara Colangeli on 27 Dicembre 2018
Categorie
  • Articoli
  • Comunicati Stampa
  • Evento
  • Teatro
Tags
  • Alessandro PAla Griesche
  • Cecilia d'Amico
  • Debora Caprioglio
  • Generazione contro
  • Marzia Pellegrino
  • Teatro Studio Eleonora Duse
Generazione contro

Generazione contro

Generazione contro

 

 28 – 29 DICEMBRE  – Teatro Studio “Eleonora Duse”

 

Generazione contro

Generazione contro

Venerdì 28 e sabato 29 dicembre 2018 alle ore 20 va in scena al Teatro Studio Eleonora Duse “Generazione contro”, scritto da Giovanni Maria Briganti  e diretto da Jacopo Bezzi, interpretato da Debora Caprioglio, Alessandro Pala Griesche, Cecilia d’Amico e Marzia Pellegrino. Il testo è vincitore della menzione speciale al Premio di Produzione “Carmelo Rocca” 2018. Il Premio, indetto dall’Accademia d’Arte Drammatica “Silvio d’Amico” con il contributo di SIAE – Società italiana degli Autori ed Editori, è intitolato a Carmelo Rocca, storico Direttore dello spettacolo dal vivo e del cinema del MIBACT, nonché Presidente e membro del Consiglio di Amministrazione dell’Accademia, istituzione che ha sempre sostenuto con particolare attenzione, promuovendo il debutto e l’immissione professionale delle giovani generazioni di attori, registi ed autori. 

Isabella, una diciottenne, vive in un mondo di apparenze, una parete bianca su cui disegnare il futuro. La troviamo già in crisi, adolescente alla ricerca della figura materna, in conflitto con il padre, Paolo, un uomo che ha inseguito un ideale di libertà scontrandosi con drammi e difficoltà quotidiani. La ragazza trova in Anna, che è sempre stata la sua confidente, una donna dal cuore grande ma che ha fatto del cinismo l’arma per sopravvivere ad una vita davvero dura. Claudia – fidanzata di Isabella – è l’unica ad avere un’influenza positiva su di lei, ma l’amore a volte può avere un prezzo molto alto. Alcune immagini mancano a comporre il quadro di famiglia.  Carta, cartone e fotografie – elementi ricorrenti in tutti gli album di ricordi – si trasformano nell’era digitale, nonostante l’immagine sembri essere tutto, svanendo e disperdendosi.

PAROLA ALLA REGIA – Un salotto in procinto di essere messo a posto, forse dopo un trasloco: scatoloni impilati un po’ ovunque, da cui i protagonisti estraggono oggetti  riportando la stanza  a un ordine assente, quantomeno solo cercato. Unico elemento “concreto” è il divano,  che diventa protagonista della scena. Le cornici vuote. Il palcoscenico, nudo. La caducità di questo mondo, simboleggiata da un contorno segnico piatto, ma non privo di senso, si racchiude drammaturgicamente in un singolo ambiente. La visione frontale di una scena unica è rotta soltanto dal progressivo sparire degli oggetti che nell’avvicendarsi del tempo della piéce rappresenta lo sgretolamento delle certezze familiari di Isabella ma, contestualmente, un riappropriarsi della sua vita, delle relazioni, degli affetti.

Inevitabile la fatale perdita finale, dove la luce va a chiudersi solo sulle interpreti di Anna e Isabella private della loro maschera, che si rivelano ora per la loro verità di personaggi.

Generazione contro

 28 – 29 DICEMBRE  – Teatro Studio “Eleonora Duse”

Con: Debora Caprioglio, Alessandro Pala Griesche, Cecilia d’Amico e Marzia Pellegrino

Regista assistente Massimo Roberto Beato

Aiuto regia Ferrante Cavazzuti

Musiche originali  Giorgio Stefanori

Costumi  Maria Vitta

Foto di scena Luca Tizzano

 Ufficio stampa Maresa Palmacci

Teatro Studio “Eleonora Duse”

Via Vittoria, 6

Tel. 348 0803972; palmaccimaresa@gmail.com

Ingresso libero (fino ad esaurimento posti) con prenotazione obbligatoria:

Info line 334 1835543

Attivo a partire dal 14 dicembre2018  dal lunedì al sabato ore 10.00-13.00 e 14.00-17.00

Condividi
0
Sara Colangeli
Sara Colangeli
Sono Sara, professionista poliedrica nel campo della comunicazione. Specializzata in giornalismo, consulenza per autori e case editrici, social media manager e Wordpress. Inseparabile da libri e cani!

Post Correlati

Esselunga delega la felicità coniugale ai bambini
26 Settembre 2023

Esselunga delega la felicità coniugale ai bambini


Leggi di più
L'eredità del bosco
18 Luglio 2023

L’eredità del bosco


Leggi di più
Ultimo caso per Benedetta Allegri: "la cacciatrice di fantasmi"
10 Luglio 2023

Ultimo caso per Benedetta Allegri: “la cacciatrice di fantasmi”


Leggi di più

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Chi Sono

Sara Colangeli
Blogger/Social Media Manager e SEO/Consulente Editoriale/Videomaker Io sono Sara: una ragazza che sognava di fare la giornalista e, inseguendo il suo sogno, ha scoperto la sua vena nerd digitale!
Contacts:
sara_colangeli@hotmail.com

www.saracolangeli.com

È una proprietà di Sara Colangeli. Tutti i contenuti inseriti all’interno del sito internet sono di proprietà di Sara Colangeli.

Il sito figura come Blog indipendente, pertanto non è una testata giornalistica.

Articoli recenti

  • Esselunga delega la felicità coniugale ai bambini
  • L’eredità del bosco
  • Ultimo caso per Benedetta Allegri: “la cacciatrice di fantasmi”

Commenti recenti

  • rx lasix su Rifugio dei teatranti per la GM del Teatro!
  • buy generic lisinopril online su Rifugio dei teatranti per la GM del Teatro!
  • DouglasJoifS su Rifugio dei teatranti per la GM del Teatro!
  • nolvadex medication su Rifugio dei teatranti per la GM del Teatro!
  • RNS_llPrign su Il re anarchico e i fuorilegge di Versailles
  • RNS_llPrign su 30 SECOND TO MARS
Sara Colangeli © 2022 All Rights Reserved | Design by Sara Colangeli
    • Articoli
    • Blog – Voglio Tornà Bambina
    • Editoria e Libri
    • Musica
    • Teatro
    • Video