logo completo2logo completo2logo completo2logo completo2
  • Home
  • Articoli
  • Chi sono
  • Sara’ socials
  • Portfolio
  • Articoli
  • Blog – Voglio Tornà Bambina
  • Editoria e Libri
    • Recensioni Editoriali
    • Book Phases
  • Musica
  • Teatro
    • Comunicati Stampa
    • Recensioni Teatrali
  • Video
✕
Rumors - Sara Colangeli
Rumors
19 Novembre 2019
Ho bisogno di sentimenti
Ho bisogno di sentimenti
20 Novembre 2019
Pubblicato da Sara Colangeli on 19 Novembre 2019
Categorie
  • Articoli
  • Recensioni Teatrali
  • Teatro
Tags
  • Alessio D'Amico
  • amore
  • Andrea Di Persio
  • Daniele Locci
  • Daniele Trombetti
  • distruzione
  • Elena Fiorenza
  • Francesca Romana Biscardi
  • Gioele Rotini
  • guerra
  • Lisa Giovannini
  • Luca Bray
  • Massimiliano Bruno
  • Maya Quattrini
  • nessuno
  • Nicolò Mililli
  • ragazzi
  • rapporti sociali
  • Sabrina rotondi
  • Sara Baccarini
  • teatro Tordinona
Nessuno - la recensione - Sara Colangeli

Nessuno - la recensione - Sara Colangeli

Nessuno

La recensione

 

Nessuno - la recensione - Sara Colangeli

Nessuno – la recensione – Sara Colangeli

Nessuno è uno spettacolo teatrale che fa riflettere, sognare ed emozionare.

Al termine di Nessuno ti accorgi che il pubblico nel foyer del teatro Tordinona, per le scale e addirittura per strada ne sta ancora parlando. Perché il testo scritto da Massimiliano Bruno non solo lascia il segno, ma è anche generatore di confronti e di dialogo.

Nessuno è un testo scritto nel 2003, ma che con qualche leggera modifica nella storia degli eventi non è mai stato così moderno. La firma di Masimiliano Bruno è presente in due aspetti molto ben definiti: da un lato abbiamo la guerra, devastante, distruttiva, potente; dall’altro abbiamo una moltitudine di personaggi tutta diversa tra loro. L’ambientazione  è futuristica, siamo nella Roma del 2020, un futuro prossimo ma non poi così lontano e forse nemmeno tanto diverso da quello che è la realtà se non fosse per il fatto che il Paese è in guerra.

A fare da colonna sonora a tutto lo spettacolo ci sono le note al pianoforte generate da Sabrina Rotondi.

Siamo in guerra. E così un gruppo di ragazzi, interpretati da Daniele Trombetti, Sara Baccarini, Francesca Romana Biscardi, Alessio D’Amico, Luca Bray, Elena Fiorenza, Lisa Giovannini, Maya Quattrini, Gioele Rotini e Nicolò Mililli, trovano rifugio in una chiesa, per ripararsi dal fuoco dei cecchini e dai bombardamenti che massacrano Roma. All’interno del rifugio nascono ansie e dolori ma riescono a germogliare con ironia rapporti umani amori ed amicizie tutto circondato da un crudo odore di morte. Con loro c’è anche un’ eremita, alias Andrea Di Persio, personaggio chiave della storia e già da tempo confinato in quella struttura abbandonata. Daniele Locci è Libero, il protagonista, nonché narratore della storia, ed è colui che descrive il viaggio disperato alla ricerca della sua compagna, percorrendo le strade della città tra gli orrori e i disastri della guerra con la speranza di riabbracciarla. Nonostante sia già stato portato in scena più volte nel corso del tempo, Daniele Trombetti continua a mostrare una regia fresca ed attuale, oltre ad calcare il palcoscenico nei panni di Lele.

Nessuno è un deciso atto di accusa contro ogni forma di guerra. È la storia di un conflitto a Roma in mezzo ai quartieri disagiati. È una guerra futurista,  ma nemmeno più di tanto visto che il testo in 12 anni non ha mai perso nemmeno un pizzico di contemporaneità. È una guerra di fantasia dove i personaggi increduli si ritrovano senza energia elettrica e senza cibo per mangiare. È uno spettacolo che porta alla riflessione di determinati conflitti e rapporti umani. È una pièce che, come annunciato dal cast a fine spettacolo, tornerà in scena nel 2020 e andrebbe vista da più persone possibili.

Condividi
0
Sara Colangeli
Sara Colangeli
Sono Sara, professionista poliedrica nel campo della comunicazione. Specializzata in giornalismo, consulenza per autori e case editrici, social media manager e Wordpress. Inseparabile da libri e cani!

Post Correlati

Esselunga delega la felicità coniugale ai bambini
26 Settembre 2023

Esselunga delega la felicità coniugale ai bambini


Leggi di più
L'eredità del bosco
18 Luglio 2023

L’eredità del bosco


Leggi di più
Ultimo caso per Benedetta Allegri: "la cacciatrice di fantasmi"
10 Luglio 2023

Ultimo caso per Benedetta Allegri: “la cacciatrice di fantasmi”


Leggi di più

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Chi Sono

Sara Colangeli
Blogger/Social Media Manager e SEO/Consulente Editoriale/Videomaker Io sono Sara: una ragazza che sognava di fare la giornalista e, inseguendo il suo sogno, ha scoperto la sua vena nerd digitale!
Contacts:
sara_colangeli@hotmail.com

www.saracolangeli.com

È una proprietà di Sara Colangeli. Tutti i contenuti inseriti all’interno del sito internet sono di proprietà di Sara Colangeli.

Il sito figura come Blog indipendente, pertanto non è una testata giornalistica.

Articoli recenti

  • Esselunga delega la felicità coniugale ai bambini
  • L’eredità del bosco
  • Ultimo caso per Benedetta Allegri: “la cacciatrice di fantasmi”

Commenti recenti

  • cordarone safety su Rifugio dei teatranti per la GM del Teatro!
  • jung-gestalten.com su Rifugio dei teatranti per la GM del Teatro!
  • خرید فالوور اینستاگرام su Abbiamo un bacio in sospeso (io e te)
  • where to buy lisinopril from ukraine su Rifugio dei teatranti per la GM del Teatro!
  • RichardNok su Rifugio dei teatranti per la GM del Teatro!
  • chabadasia.com su Rifugio dei teatranti per la GM del Teatro!
Sara Colangeli © 2022 All Rights Reserved | Design by Sara Colangeli
    • Articoli
    • Blog – Voglio Tornà Bambina
    • Editoria e Libri
    • Musica
    • Teatro
    • Video