logo completo2logo completo2logo completo2logo completo2
  • Home
  • Articoli
  • Chi sono
  • Sara’ socials
  • Portfolio
  • Articoli
  • Blog – Voglio Tornà Bambina
  • Editoria e Libri
    • Recensioni Editoriali
    • Book Phases
  • Musica
  • Teatro
    • Comunicati Stampa
    • Recensioni Teatrali
  • Video
✕
Nessuno - la recensione - Sara Colangeli
Nessuno – la recensione
19 Novembre 2019
Misery - La recensione
Misery – la recensione
21 Novembre 2019
Pubblicato da Sara Colangeli on 20 Novembre 2019
Categorie
  • Articoli
  • Comunicati Stampa
  • Evento
  • Teatro
Tags
  • Artemisia
  • Daniele Valmaggi
  • Giuseppe Zambon
  • Ho bisogno di sentimenti
  • Marta Bifano
  • mise en espace
  • Stefano Maria Palmitessa
  • teatro Studio Keiros
Ho bisogno di sentimenti

Ho bisogno di sentimenti

Ho bisogno di sentimenti

22 e 23 novembre – Teatro Studio Keiros

 

Ho bisogno di sentimenti

Ho bisogno di sentimenti

Gli appuntamenti del Festival Il teatro che non c’era – ho bisogno di sentimenti proseguono il 22 e 23 novembre alle 21 al Teatro Studio Keiros con lo spettacolo ARTEMISIA, una mise en espace di Marta Bifano e Giuseppe Zambon  dalla regia originale di Daniele Valmaggi.

La storia di Artemisia Gentileschi, grande pittrice e figura di donna impegnata a perseguire la propria indipendenza e la propria affermazione artistica contro le molteplici difficoltà e pregiudizi incontrati nella sua vita travagliata.

Dalle note di regia dello spettacolo “Artemisia  Gentileschi – Atti di un processo per stupro (1612)”:
“Questo monologo non pretende di essere una novità, non è una rielaborazione drammaturgica di un fatto accaduto più di 400 anni fa, né un “punto di vista” contemporaneo di terribili accadimenti passati. Il materiale originale (gli atti del processo avvenuto a Roma il 1612) parla da solo.
Riteniamo che le numerose interpretazioni romanzesche, teatrali e cinematografiche non siano state in grado di restituire la pregnanza,la forza ed il clima contenuti nel copioso materiale originale. Materiale dove sono gli stessi protagonisti a parlare e spesso a gridare la “loro” verità.
Un linguaggio (quello originale) che con la sua straordinaria bellezza ci riconsegna l’esatta situazione e condizione dove l’arte (sublime) di queste persone vive, si coniuga sorprendentemente con malaffare, omicidi, truffe e violenze di ogni genere.

Questo accadeva quattro secoli fa.

Ma oggi… ?”  Daniele Valmaggi

PAROLA A MARTA BIFANO – “Un musicista elabora dal vivo le stanze musicali, Giuseppe Zambon diventa protagonista accanto alle immagini dei quadri di Artemisia Gentileschi, carichi di fascino  e sensualità che scorrono sottolineando le emozioni, i sentimenti  interpretati da Marta Bifano con fedeltà a quell’ostico italiano del ‘600 incorniciato nei brani originali del Processo, creando nei ricordi dell’interrogatorio la tessitura drammaturgica dello spettacolo, curata dall’attrice e dal musicista, che  in ogni versione delle varie  mise én scene, riascoltano fedeli le indicazioni registiche nell’eco della voce di Daniele Valmaggi”.

 

Teatro Studio Keiros

Direzione artistica Sabine Frantellizzi      

è lieto di presentare il prossimo appuntamento del Festival

Il teatro che non c’era

“Ho bisogno di sentimenti”

direzione artistica Stefano Maria Palmitessa

Il festival è dedicato al ricordo di Daniele Valmaggi

 Il 22 e il 23 novembre ore 21

ARTEMISIA

Mise en espace di Marta Bifano e Giuseppe Zambon

Dalla regia originale di Daniele Valmaggi

Con Marta Bifano e interventi musicali di Giuseppe Zambon

Condividi
0
Sara Colangeli
Sara Colangeli
Sono Sara, professionista poliedrica nel campo della comunicazione. Specializzata in giornalismo, consulenza per autori e case editrici, social media manager e Wordpress. Inseparabile da libri e cani!

Post Correlati

Esselunga delega la felicità coniugale ai bambini
26 Settembre 2023

Esselunga delega la felicità coniugale ai bambini


Leggi di più
L'eredità del bosco
18 Luglio 2023

L’eredità del bosco


Leggi di più
Ultimo caso per Benedetta Allegri: "la cacciatrice di fantasmi"
10 Luglio 2023

Ultimo caso per Benedetta Allegri: “la cacciatrice di fantasmi”


Leggi di più

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Chi Sono

Sara Colangeli
Blogger/Social Media Manager e SEO/Consulente Editoriale/Videomaker Io sono Sara: una ragazza che sognava di fare la giornalista e, inseguendo il suo sogno, ha scoperto la sua vena nerd digitale!
Contacts:
sara_colangeli@hotmail.com

www.saracolangeli.com

È una proprietà di Sara Colangeli. Tutti i contenuti inseriti all’interno del sito internet sono di proprietà di Sara Colangeli.

Il sito figura come Blog indipendente, pertanto non è una testata giornalistica.

Articoli recenti

  • Esselunga delega la felicità coniugale ai bambini
  • L’eredità del bosco
  • Ultimo caso per Benedetta Allegri: “la cacciatrice di fantasmi”

Commenti recenti

  • خرید فالوور اینستاگرام su Presentati i nove progetti selezionati per il premio Zavattini 2020/21
  • Прайс-лист на услуги вывоза мусора спил деревьев демонтаж в Ростове Батайск Аксай su Rifugio dei teatranti per la GM del Teatro!
  • Byronusedo su Rifugio dei teatranti per la GM del Teatro!
  • tvivnhv su Rifugio dei teatranti per la GM del Teatro!
  • Rns_Mut su All’Arena Estate arriva Exodus
  • rx trazodone su Rifugio dei teatranti per la GM del Teatro!
Sara Colangeli © 2022 All Rights Reserved | Design by Sara Colangeli
    • Articoli
    • Blog – Voglio Tornà Bambina
    • Editoria e Libri
    • Musica
    • Teatro
    • Video