logo completo2logo completo2logo completo2logo completo2
  • Home
  • Articoli
  • Chi sono
  • Sara’ socials
  • Portfolio
  • Articoli
  • Blog – Voglio Tornà Bambina
  • Editoria e Libri
    • Recensioni Editoriali
    • Book Phases
  • Musica
  • Teatro
    • Comunicati Stampa
    • Recensioni Teatrali
  • Video
✕
Tiziana Sensi e la parrucchiera dell’imperatrice
25 Luglio 2018
La sindrome di Sailor Moon
27 Luglio 2018
Pubblicato da Sara Colangeli on 26 Luglio 2018
Categorie
  • Articoli
Tags
  • Carla Sìmon
  • Estate in biblioteca
  • Il cinema legge il mondo
  • Summer 1993

Summer 1993

Summer 1993

 

Giovedì 26 Luglio 2018 ore 19.00
Biblioteca Valle Aurelia (Viale di Valle Aurelia, 129)

 

Dalla Catalogna arriva il film autobiografico della regista Carla Simón, al suo primo lungometraggio, racconta un’infanzia complicata in un film in parte autobiografico di esemplare misura e delicatezza che è anche, a modo suo, un bilancio della Spagna post franchista e delle sue trasgressioni e movide: Summer 1993. Terza opera proiettata nell’ambito della rassegna L’Estate in biblioteca – il Cinema legge il mondo giovedì 26 luglio alle ore 20 presso la Biblioteca Valle Aurelia di Roma, inquadra infatti il mondo dagli occhi di una bambina che, dopo la morte dei genitori, affronta la prima estate con la sua nuova famiglia adottiva: una sfida in cui il tempo scorre diversamente e la natura che la circonda è misteriosa, ma anche un cammino ad ostacoli in cui tentare di riequilibrare le relazioni umane riportandole al mondo della normalità senza tentazioni di fuga o di lacerazioni emotive. Il film è una riflessione sulle relazioni familiari, sulle famiglie allargate e sui legami che si costruiscono sulla scelta e la volontà. Un tema molto contemporaneo.
Proposto all’Oscar per il miglior film straniero spagnolo e vincitore del Grand Prix Generation Kplus come opera prima alla Berlinale, il film è stato presentato in Italia nell’ambito del Medfilm Festival. “Ho scelto di ambientare la storia di Frida in estate – racconta Carla Sìmon – per portare la luce dell’estate nel lutto, perché anche nelle difficoltà i bambini non smettono di essere bambini, ridono, giocano e si divertono, d’estate ancor di più perché hanno più tempo libero. (…) solitamente si dà per scontato di avere una madre, un padre, un fratello o una sorella. Io mi sono sempre chiesta come fosse non darlo per scontato perché mi sono trovata a viverlo in prima persona. I miei zii e mia cugina da semplici parenti sono diventati i miei genitori e mia sorella. Volevo che il film raccontasse cosa significhi non dare per scontata la propria famiglia e doversela costruire da zero.”

 

Note dalla critica:

Carla Simón ci offre nel suo primo film, un pezzo importantissimo della sua vita. (…)  Un momento critico che questo film mostra con delicatezza e con dettagli che ci trasportano nel mondo dell’infanzia, con le sue ansie e le sue difficoltà, dove non tutto è felicità, risate e gioco.
(Alfonso Rivera, “Quinlan,it”)

Carla-Frida appare a noi come la custode di una ricchezza inafferrabile, che risucchia dall’universo circostante i significati più stravaganti ed esclusivi e, alla fine, ne risplende con maliziosa magia. 
(Carla Simon Pipò, “Film tv”)

Un’altra bella eccezione della famosa massima che fare film con bambini può finir male, Summer 1993 è tanto crudo e disadorno, quanto commovente.
(Adriana Rosati, “Linkinmovies.it”)

 

SUMMER 1993

Spagna, 2017, 97 min

Regia Carla Simón

Sceneggiatura Carla Simón

Produttore  Avalon Producciones, Inicia Films

Fotografia Santiago Racaj

Montaggio Didac Palou, Ana Pfaff

Musiche Pau Boïgues, Ernest Pipó

Cast  Laia Artigas Paula Blanco Etna Campillo Bruna Cusí Jordi Figueras David Verdaguer

 

Festival e premi

Berlinale – Best First Feature, Grand Prix Generation Kplus

Istanbul International Film Festival – Special Jury Award

Ecrans Junior Cannes – Coup de Coeur des étudiants, Best Film

Mumbai Film Festival – International Competititon Golden Gateway Award

Bafici – Best director, SIGNIS, Audience Award

BFI London – Special Mention

Odessa Film Festival – Best Film

Malaga FF – Biznaga de Oro – Best Spanish Film,

SIGNIS, Premio Fundacion SGAE Dunia Ayaso, Premiro

ASECAN for First Feature, Feroz Puerta Oscura for Best Film in official selection

Spanish Entry for the 2018 Acadamy Awards

Medfilm Festival 2017

 

 

 

Condividi
0
Sara Colangeli
Sara Colangeli
Sono Sara, professionista poliedrica nel campo della comunicazione. Specializzata in giornalismo, consulenza per autori e case editrici, social media manager e Wordpress. Inseparabile da libri e cani!

Post Correlati

Esselunga delega la felicità coniugale ai bambini
26 Settembre 2023

Esselunga delega la felicità coniugale ai bambini


Leggi di più
L'eredità del bosco
18 Luglio 2023

L’eredità del bosco


Leggi di più
Ultimo caso per Benedetta Allegri: "la cacciatrice di fantasmi"
10 Luglio 2023

Ultimo caso per Benedetta Allegri: “la cacciatrice di fantasmi”


Leggi di più

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Chi Sono

Sara Colangeli
Blogger/Social Media Manager e SEO/Consulente Editoriale/Videomaker Io sono Sara: una ragazza che sognava di fare la giornalista e, inseguendo il suo sogno, ha scoperto la sua vena nerd digitale!
Contacts:
sara_colangeli@hotmail.com

www.saracolangeli.com

È una proprietà di Sara Colangeli. Tutti i contenuti inseriti all’interno del sito internet sono di proprietà di Sara Colangeli.

Il sito figura come Blog indipendente, pertanto non è una testata giornalistica.

Articoli recenti

  • Esselunga delega la felicità coniugale ai bambini
  • L’eredità del bosco
  • Ultimo caso per Benedetta Allegri: “la cacciatrice di fantasmi”

Commenti recenti

  • Gordonflemi su Rifugio dei teatranti per la GM del Teatro!
  • where to buy mobic su Rifugio dei teatranti per la GM del Teatro!
  • cordarone safety su Rifugio dei teatranti per la GM del Teatro!
  • jung-gestalten.com su Rifugio dei teatranti per la GM del Teatro!
  • خرید فالوور اینستاگرام su Abbiamo un bacio in sospeso (io e te)
  • where to buy lisinopril from ukraine su Rifugio dei teatranti per la GM del Teatro!
Sara Colangeli © 2022 All Rights Reserved | Design by Sara Colangeli
    • Articoli
    • Blog – Voglio Tornà Bambina
    • Editoria e Libri
    • Musica
    • Teatro
    • Video