logo completo2logo completo2logo completo2logo completo2
  • Home
  • Articoli
  • Chi sono
  • Sara’ socials
  • Portfolio
  • Articoli
  • Blog – Voglio Tornà Bambina
  • Editoria e Libri
    • Recensioni Editoriali
    • Book Phases
  • Musica
  • Teatro
    • Comunicati Stampa
    • Recensioni Teatrali
  • Video
✕
Una rosa blu jazz
1 Agosto 2017
Non mi basta - Sara Colangeli
Non mi basta
19 Agosto 2017
Pubblicato da Sara Colangeli on 2 Agosto 2017
Categorie
  • Articoli
  • Recensioni Teatrali
  • Teatro
Tags
  • alessandro tirocchi
  • comico
  • commedia
  • pietro di blasio
  • teatro
  • Un amore da favola ... ma una vita di m€rda
  • valeria monetti

Un amore da favola ... ma una vita di m€rda - Voglio Tornà Bambina

Un amore da favola … ma una vita di m€rda

Anna Bellosguardo non perde un ballo
Marco che a ballare sembra un cavallo
In un locale che è uno schifo
Poca gente che li guarda
C’è una checca che fa il tifo
Ma dimmi tu dove sarà
Dov’è la strada per le stelle
Mentre ballano si guardano e si scambiano la pelle

 

È sulle note della famosa Anna e Marco di Lucio Dalla, che al teatro Marconi di Roma si ride di cuore.

La canzone accompagna tutta la messa in scena di “Un amore da favola…ma una vita di m€rda“, ovvero la scommessa del trio Tirocchi-Monetti-Di Blasio, indubbiamente vinta dato il tutto esaurito registrato in entrambe le date programmate.

“Li conosco da tempo – ha raccontato proprio il regista Pietro di Blasio – Mi hanno chiesto di scrivergli una commedia solo per loro due, è stata una scommessa. Gliel’ho cucita addosso.” Anna e Marco, alias Valeria e Alessandro, una coppia nella vita da sempre, per la prima volta sono una coppia, perfetta, anche sul palco scenico.

Anna, che da tempo convive con Marco, finalmente accetta la sua proposta di matrimonio. Ma quanto costa sposarsi oggi? Se consideriamo che la sposa è di provenienza campana, come si fa a far convogliare tutte le tradizioni tramandate da generazioni in un matrimonio low coast? Facile: si eliminano i parenti! Un amore da favola … ma una vita di m€rda

Ecco qui che inizia una serie di gag e di dialoghi incalzanti e coinvolgenti, che non danno tempo al pubblico di respirare tra una risata e l’altra, per portare a termine il piano INPS o PUPO.

Un amore da favola … ma una vita di m€rda – Voglio Tornà Bambina

È bello vedere come, tra una risata e l’altra, siano presenti nella sceneggiatura delle battute che rimandano a temi attualissimi, che colpiscono la generazione anni ’70-’80. Come è possibile sopravvivere in una grande città? Come si fa a districarsi tra contratti a progetto e lavori precari? Con quale cuore è possibile mettere al mondo una creatura che ancora prima di nascere è già indebitata? Chi sono i veri amici? Quelli che quando si sposano spariscono? Un amore da favola … ma una vita di m€rda

In mezzo a tutta l’ilarità, c’è una scena che più di tutti mi ha colpito: il monologo di Valeria Monetti. È possibile che abbiamo paura di fare figli a causa della condizione economica in cui ci troviamo? È possibile dargli un futuro? Che cosa sono i figli oggi? Possibile che siano davvero la trasposizione della paura di rimanere da soli?

Bando alla tristezza, passiamo alle cose serie: Valeria è riuscita a far recitare Alessandro, speaker radiofonico e comico nel duo Tirocchi-Paniconi, ed Alessandro è riuscito a tirar fuori anche la vena comica dal cilindro poliedrico già ricco di esperienza di Valeria.

Vogliamo vederli ancora a teatro, insieme, perché loro sanno far ridere e ridere serve a tutti!

 

Un amore da favola… ma una vita di merda

scritto e diretto da Piero di Blasio

con Valeria Monetti e Alessandro Tirocchi

Con la partecipazione in voce di Barbara Foria

Elementi scenici di Fabrizio Del Prete

Grafica Felice Lungo

Prodotto da A.M.O. srls (Attori Momentaneamente Occupati)

Teatro Marconi

Foto di copertina Flaminio Boni

Condividi
0
Sara Colangeli
Sara Colangeli
Sono Sara, professionista poliedrica nel campo della comunicazione. Specializzata in giornalismo, consulenza per autori e case editrici, social media manager e Wordpress. Inseparabile da libri e cani!

Post Correlati

Esselunga delega la felicità coniugale ai bambini
26 Settembre 2023

Esselunga delega la felicità coniugale ai bambini


Leggi di più
L'eredità del bosco
18 Luglio 2023

L’eredità del bosco


Leggi di più
Ultimo caso per Benedetta Allegri: "la cacciatrice di fantasmi"
10 Luglio 2023

Ultimo caso per Benedetta Allegri: “la cacciatrice di fantasmi”


Leggi di più

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Chi Sono

Sara Colangeli
Blogger/Social Media Manager e SEO/Consulente Editoriale/Videomaker Io sono Sara: una ragazza che sognava di fare la giornalista e, inseguendo il suo sogno, ha scoperto la sua vena nerd digitale!
Contacts:
sara_colangeli@hotmail.com

www.saracolangeli.com

È una proprietà di Sara Colangeli. Tutti i contenuti inseriti all’interno del sito internet sono di proprietà di Sara Colangeli.

Il sito figura come Blog indipendente, pertanto non è una testata giornalistica.

Articoli recenti

  • Esselunga delega la felicità coniugale ai bambini
  • L’eredità del bosco
  • Ultimo caso per Benedetta Allegri: “la cacciatrice di fantasmi”

Commenti recenti

  • rx lasix su Rifugio dei teatranti per la GM del Teatro!
  • buy generic lisinopril online su Rifugio dei teatranti per la GM del Teatro!
  • DouglasJoifS su Rifugio dei teatranti per la GM del Teatro!
  • nolvadex medication su Rifugio dei teatranti per la GM del Teatro!
  • RNS_llPrign su Il re anarchico e i fuorilegge di Versailles
  • RNS_llPrign su 30 SECOND TO MARS
Sara Colangeli © 2022 All Rights Reserved | Design by Sara Colangeli
    • Articoli
    • Blog – Voglio Tornà Bambina
    • Editoria e Libri
    • Musica
    • Teatro
    • Video