logo completo2logo completo2logo completo2logo completo2
  • Home
  • Articoli
  • Chi sono
  • Sara’ socials
  • Portfolio
  • Articoli
  • Blog – Voglio Tornà Bambina
  • Editoria e Libri
    • Recensioni Editoriali
    • Book Phases
  • Musica
  • Teatro
    • Comunicati Stampa
    • Recensioni Teatrali
  • Video
✕
BEN HUR
Ben Hur
11 Ottobre 2018
ATTRAZIONI COSMICHE (HO UN DISPERATO BISOGNO DI TE)
ATTRAZIONI COSMICHE (HO UN DISPERATO BISOGNO DI TE)
11 Ottobre 2018
Pubblicato da Sara Colangeli on 11 Ottobre 2018
Categorie
  • Articoli
Tags
  • cristina campagna
  • cuore
  • david donatello
  • Fabrizio Davì
  • Gabriele Davì
  • occhi
  • produzioni OnRec
  • un battito di ciglia
Un battito di ciglia

Un battito di ciglia

Un battito di ciglia

 

Un battito di ciglia

La OnREc Produzioni – Un battito di ciglia

Si dice che esistono Amori che devono essere narrati come una leggenda altrimenti si corre il rischio di far perdere il senso della loro intensità.

Si dice che esistono Amori che vanno al di là del tempo e dello spazio.

Si dice che esistono Amori che vivono il loro profondo significato ogni giorno, in ogni gesto, in ogni parola.

Si dice che esistono Amori che possono parlare senza parlarsi e che possono bisbigliare i pensieri dell’altro senza che questo abbia fatto in tempo a pensarli.

Si dice che esistono Amori che possono percorrere un mare di stelle e che riescono a trovare il loro attimo di eternità e a custodirlo poi in un battito di ciglia.

Un battito di ciglia narra la Storia di uno di questi amori leggendari.

Narra la Storia di un Cuore che vive per i Suoi Occhi, i quali di rimando non riescono a non abbracciarlo anche solo con un sorriso.

Un battito di ciglia

Un battito di ciglia

Un battito di ciglia narra la Storia di un Amore che sarà messo all’improvviso, a dura prova dalla vita, in un giorno come tanti.

Un battito di ciglia racconta la storia di un Lui ed una Lei che saranno costretti ad affrontare cieli di burrasca e mari di tempesta.

Un battito di ciglia racconta in una nuova chiave il tema dell’eutanasia.

Un battito di ciglia racconta il cammino di una donna che dinanzi alla scelta del suo compagno capirà il vero significato della parola Amore, perché: “Amare davvero qualcuno vuol dire forse lasciarlo libero di scegliere.”

Un battito di ciglia racconta il viaggio di una donna che dovrà guardare nel suo profondo ed affrontare l’onda del cambiamento perché: “Il per sempre è negli occhi di Chi guarda”.

Un battito di ciglia è la storia di una storia. Un battito di ciglia è una leggenda che nonostante tutto profuma di speranza.

È in occasione del Festival del cinema dei Castelli Romani che vi parlo di Un battito di ciglia.

Un battito di ciglia

Un battito di ciglia

Il cortometraggio a cura della OnRec Produzioni, della quale fanno parte anche Fabrizio e Gabriele Davì, ha già avuto molti  attestati di stima. Questo fine settimana sarà in lista per il festival internazionale organizzato da Fabrizio Pacifici, Fabrizio Borni e l’Associazione Punto e Virgola, che si alterneranno in quel di Ariccia e di Frascati in location

Per vedere il programma dettagliato della manifestazione internazionale, vi invito a cliccare sul sito del festival!

Ma noi concentriamoci sul nostro cortometraggio: Un battito di ciglia. Su questo progetto molto personale di Cristina Campagna, che ha visto la luce dopo mesi di lavoro e che sta entrando nei cuori di tantissime persone, soprattutto addetti ai lavori. L’estate scorsa lo avevamo già visto in anteprima in occasione del progetto “Stop alla violenza sulle donne”, in un’altra meravigliosa location come l’Isola Tiberina Film Festival. In quel frangente avevamo conosciuto anche Manuela Tempesta e Maria Laura Moraci con i loro progetti. Le ritroverete insieme ai loro progetti alle Scuderie Aldobrandini di Frascati la sera del 12 ottobre dalle ore 20.

Se ne volete sapere di più, cliccate l’intervista!)

“L’Associazione Punto e Virgola, Fabrizio Pacifici e Fabrizio Borni hanno fatto una kermesse troppo bella perché c’è spazio per diversi generi di cortometraggi e lungometraggio – ci racconta la regista Cristina Campagna – Noi siamo in lista come miglior cortometraggio con Un battito di ciglia e io sono davvero molto felice. Il corto è partito per raccontare la leggenda di un amore straordinario tra il cuore e i suoi occhi. È un progetto dove si parla di eutanasia, di libertà di scelta, di amore. Ma è anche un lavoro che ti lascia la speranza. È un corto dedicato tanto a mio cugino Francesco, tanto ai miei occhi che mi posso immaginare in questo modo. Ovvero quegli occhi che ti sanno abbracciare anche solo con un sorriso. Quindi un battito di ciglia, sicuramente come tutti i soggetti che scrivo, è una realtà a cui sono molto legata. È un messaggio molto importante che ti lascia la speranza.”

Un battito di ciglia

Un battito di ciglia

Cristina tu passi da un girato comico che era Sbreghe – avete il link qui – ma con un messaggio importante, ad un corto drammatico dal significato completamente diverso. E sappiamo che a breve inizierai un nuovo progetto che è completamente diverso. Come fai a cambiare genere con tanta disinvoltura? “Questi sono i viaggi nella mia mente, possiamo dire che io sono eclettica. Penso di aver vissuto tante situazioni e di aver incontrato tanta gente, di aver cambiato tante realtà, di aver avuto modo di confrontarmi con persone che mi hanno reso la donna che sono adesso, nel bene e nel male, della bambina che ero è rimasto tanto. È rimasto il mio IO bambino che è stato solido, che poi è quello che mi hanno insegnato i bambini. Loro hanno un dono: ti possono guarire, possono cambiare la tua giornata, hanno il potere avvolgere le tue incertezze. Ma non ci dimentichiamo che hanno vissuto molto meno di te. Hanno una saggezza tale che li spinge e li porta inevitabilmente ad aiutare i loro interlocutori, in maniera completamente spontanea perché non amano le bugie. In realtà con un bambino sei estremamente libero. Parliamo dei bambini della prima infanzia, un’età che mi è rimasta fissata. Nella prima infanzia hai un feedback estremamente positivo della realtà, ti aiutano a vederla meglio. I bambini andrebbero salvaguardati e tutelati sempre. Cosa che non viene fatta.”

Un battito di ciglia è la piccola creatura nata dalla mente poliedrica di Cristina Campagna e realizzata dall’abilità dei fratelli Davì. Una piccola perla che può vantare un traguardo molto importante. Proprio ieri, infatti, è arrivata la notizia della selezione da parte dell’Accademia del Cinema Italia nella rassegna del David di Donatello come miglior cortometraggio. Una conclusione degna di nota, ma il tempo per festeggiare è poco visto che già il 13 ottobre partiranno le riprese del nuovo progetto: “Le cose che non ti ho detto mai”.

Gli occhi sono tutto, vedono, sentono, avvertono. Proprio grazie agli occhi abbiamo il collegamento tra un progetto e l’altro, perché il per sempre è negli occhi di chi guarda.

 

Un battito di ciglia

Genere: Drammatico

Anno: 2018

Regia: Cristina Campagna

Titolo: Un battito di ciglia

Produzione: Onrec Produzioni

Prodotto da: Cristina Campagna, Fabrizio Davì e Gabriele Davì

Soggetto: Cristina Campagna

Sceneggiatura: Fabrizio Davì

Montaggio: Gabriele Davì

Fotografia: Gabriele Davì

Musiche: Emanuele Bruno

Attori: Cristina Campagna, Andrea Scipioni, David Pironaci, Andrea Striano, Chiara De Annuntiis, Giulia Santarelli

Paese: Italia

Durata: 14 minuti e 42”

Condividi
0
Sara Colangeli
Sara Colangeli
Sono Sara, professionista poliedrica nel campo della comunicazione. Specializzata in giornalismo, consulenza per autori e case editrici, social media manager e Wordpress. Inseparabile da libri e cani!

Post Correlati

Esselunga delega la felicità coniugale ai bambini
26 Settembre 2023

Esselunga delega la felicità coniugale ai bambini


Leggi di più
L'eredità del bosco
18 Luglio 2023

L’eredità del bosco


Leggi di più
Ultimo caso per Benedetta Allegri: "la cacciatrice di fantasmi"
10 Luglio 2023

Ultimo caso per Benedetta Allegri: “la cacciatrice di fantasmi”


Leggi di più

1 Comment

  1. UnaBiondaPiccola ha detto:
    11 Ottobre 2018 alle 16:36

    Sembra molto interessante! La trama emoziona anche solo leggendola!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Chi Sono

Sara Colangeli
Blogger/Social Media Manager e SEO/Consulente Editoriale/Videomaker Io sono Sara: una ragazza che sognava di fare la giornalista e, inseguendo il suo sogno, ha scoperto la sua vena nerd digitale!
Contacts:
sara_colangeli@hotmail.com

www.saracolangeli.com

È una proprietà di Sara Colangeli. Tutti i contenuti inseriti all’interno del sito internet sono di proprietà di Sara Colangeli.

Il sito figura come Blog indipendente, pertanto non è una testata giornalistica.

Articoli recenti

  • Esselunga delega la felicità coniugale ai bambini
  • L’eredità del bosco
  • Ultimo caso per Benedetta Allegri: “la cacciatrice di fantasmi”

Commenti recenti

  • خرید فالوور اینستاگرام su Presentati i nove progetti selezionati per il premio Zavattini 2020/21
  • Прайс-лист на услуги вывоза мусора спил деревьев демонтаж в Ростове Батайск Аксай su Rifugio dei teatranti per la GM del Teatro!
  • Byronusedo su Rifugio dei teatranti per la GM del Teatro!
  • tvivnhv su Rifugio dei teatranti per la GM del Teatro!
  • Rns_Mut su All’Arena Estate arriva Exodus
  • rx trazodone su Rifugio dei teatranti per la GM del Teatro!
Sara Colangeli © 2022 All Rights Reserved | Design by Sara Colangeli
    • Articoli
    • Blog – Voglio Tornà Bambina
    • Editoria e Libri
    • Musica
    • Teatro
    • Video