Re Bazza Di Tordo
30 Marzo 2020Cenerentola
6 Aprile 2020Abbiamo un bacio in sospeso (io e te)
di Riccardo Bertoldi
§ La recensione §
Non dimenticarti mai dei sogni.Â
È i comando ricorrente che Riccardo Bertoldi lascia passare attraverso i suoi romanzi. Anche all’interno di Abbiamo un bacio in sospeso (io e te) c’è questo significato.
Leo è un ragazzo trentenne che apparentemente ha tutto dalla vita: una casa, un lavoro, una donna con cui ha una relazione stabile da più di 10 anni. Questa relazione diventa sterile con il passare del tempo e non regala più quelle emozioni che una coppia dovrebbe avere. Così, prendendo il coraggio a due mani, Leo decide di mettere un punto a quella storia e di voltare pagina. Il salto di dover chiudere un rapporto e incominciare nuovamente a vivere, non è semplice per il protagonista della seconda pubblicazione di Riccardo Bertoldi – la prima era con Resti? – Riuscire a rimettere insieme i pezzi di una vita e soprattutto di se stessi costa fatica e impegno. Per fortuna ci sono gli amici a dare una mano. Ma l’imprevisto è sempre dietro l’angolo e Leo non avrebbe mai immaginato di cadere nuovamente nella trappola dell’amore, incrociando li occhi di Sara.
Se da una parte Resti aveva una trama più travagliata e drammatica, questo nuovo romanzo è più attuale ed è più facile immedesimarsi nei personaggi e vivere la loro storia d’amore. Riccardo Bertoldi crea un percorso di crescita di Leonardo, ma soprattutto di rinascita e di riscoperta di se stesso e di come è possibile vivere l’amore nonostante le fragilità e le difficoltà della vita. Non si parla sempre e solo di amore e di rapporto di coppia; nella trama sono intrecciate anche le vicende familiari di Leo e il suo rapporto con il padre. Il lettore conosce Leo in un momento di rottura e di crisi della sua vita e impara ad apprezzare quello che riesce ad ottenere con tanta fatica pagina dopo pagina. Le riflessioni e i desideri del protagonista sono parte di tutti noi. Briciole di storie chiuse in un angolo di noi stessi. Sara è una ragazza particolare, matura, decisa e fragile allo stesso tempo. Una piccola donna che mette alle strette Leo e riesce a tirargli fuori anche le sue paure più profonde. Nelle microtematiche ci sono anche le storie di Camilla, Luca, Rebecca e Susanna, gli amici di Leo, la famiglia che ognuno di noi si costruisce in maniera indipendente e autonoma.
Esattamente come in “Resti?”, l’autore fa uso di un linguaggio colloquiale che fa scorrere velocemente la lettura e scava con maggiore facilità nell’animo, nei ricordi e nel cuore del lettore. C’è un viaggio da fare nel pianeta amore, ma anche in una piccola parte di geografia italiana. Abbiamo un bacio in sospeso (io e te) viaggia tra le bellezze di Verona e i vicoli di Napoli, tra le leggende dei posti e le tradizioni popolari.
Abbiamo un bacio in sospeso (io e te) conclude un binomio di pubblicazioni che fanno sia piangere sia credere che l’amore vero esista e che, a volte, possa anche trionfare. Chissà nel terzo romanzo cosa ci racconterà Riccardo Bertoldi? La cosa certa è che, anche uno stralcio di vita si chiude in maniera brusca, violenta o non propriamente felice, non bisogna mai dimenticarsi dei sogni perché come insegna Riccardo Bertoldi, quando meno te l’aspetti arriva il momento giusto di riprenderli in mano e andare avanti.
Autore: Riccardo Bertoldi
Titolo: Abbiamo un bacio in sospeso (io e te)
Pagine: 256
Prezzo in libreria: € 18.00
Prezzo E-Book: € 9.99
Acquista su Amazon: Link diretto