logo completo2logo completo2logo completo2logo completo2
  • Home
  • Articoli
  • Chi sono
  • Sara’ socials
  • Portfolio
  • Articoli
  • Blog – Voglio Tornà Bambina
  • Editoria e Libri
    • Recensioni Editoriali
    • Book Phases
  • Musica
  • Teatro
    • Comunicati Stampa
    • Recensioni Teatrali
  • Video
✕
2045 - Lettere da un passato futuro - M. D'Abbruzzi - Book Phases
2045 – Lettere da un passato futuro
28 Giugno 2019
La piccola bottega degli orrori Casting Ensamble
La piccola bottega degli orrori Casting Ensamble
2 Luglio 2019
Pubblicato da Sara Colangeli on 1 Luglio 2019
Categorie
  • Articoli
  • Editoria e Libri
  • Recensioni Editoriali
  • Video
Tags
  • andrea
  • destino
  • irene
  • narrativa
  • Nosellari
  • Resti?!
  • Riccardo Bertoldi
  • romance
  • sentimenti
  • young adult
Riccardo Bertoldi: Resti? - La recensione - Sara Colangeli

Riccardo Bertoldi: Resti? - La recensione - Sara Colangeli

Riccardo Bertoldi: Resti?

 

La recensione

 

Riccardo Bertoldi: Resti? - La recensione - Sara Colangeli

Riccardo Bertoldi: Resti? – La recensione – Sara Colangeli

Il tempo di un caffè è relativamente poco. Eppure davanti ad un caffè si possono prendere molte strade diverse. Possono accadere tante cose. Nel caso di Riccardo Bertoldi e di “Resti?“ prendere un caffè è la prima cosa che ti viene in mente guardando la copertina del romanzo. Non sai mai cosa ti può capitare quando entri in un bar per prendere un caffè, quando ti siedi ad un tavolino, quando ti avvicini ad una macchinetta automatica. Avere 5 minuti per prendere un caffè, è una tempistica sufficiente per trovare l’anima gemella.

Il caffè non è proprio la bevanda preferita di Andrea e Irene, ma i due protagonisti di “Resti?” si conoscono proprio ai tavolini di un bar. A completare il quadretto perfetto c’è la presenza in primo piano, non a caso, dei libri. È proprio grazie alla lettura che il protagonista riesce, in modo originale, ad attaccare bottone con la ragazza. Irene, dapprima schiva e diffidente con chiunque, si rivela essere una ragazza solare e intelligente, matura per essere una studentessa, con un bagaglio di esperienze che spesso fa impallidire i coetanei. Migra dalla città, Torino, al paesino di montagna e scopre pian piano che la vita di paese non è poi così male. Andrea è un ragazzo semplice, di poche pretese, che vive a Nosellari fin dalla nascita e non ha molta intenzione di avventurarsi verso una grande città, come invece fa il suo amico Max. Andrea e Irene sono anime gemelle e diventano una delle coppie più belle del paese altoatesino. La loro storia sembra una normale vita di coppia eppure l’imprevisto è sempre dietro l’angolo e la vita mette a dura prova i due ragazzi.

Non è facile parlare di questo libro, che ha colpito molte volte punti nascosti del cuore e dell’anima. Riccardo Bertoldi è stato molto abile nel descrivere il desiderio di stare insieme dei due protagonisti, intrecciandolo con le storie parallele di quelli che sono gli amici della coppia, le problematiche profondamente diverse che vivono le due famiglie, quelli che sono i desideri di vita dei ragazzi giovani studenti e di una madre che vuole solo il meglio per i propri figli.

“Resti?” è il modo migliore per descrivere quell’amore puro che colpisce una sola volta nella vita, quello che non sfuma mai, ma che si trasforma assumendo mille altre sfaccettature. Anche se qualche tratto ha uno scivolone stilistico verso un linguaggio più social che letterario, le descrizioni delle montagne di Nosellari, i sentimenti che vengono snocciolati e raccontati attraverso la narrazione e la costruzione dei personaggi di “Resti?” – ispirati agli amici reali dello scrittore – sono un compromesso accettabile per quella che è una delle storie d’amore più pure raccontata degli ultimi anni.

Per l’acquisto diretto: clicca qui!

La video intervista effettuata all’autore di “Resti?” in occasione della presentazione a Roma.

Condividi
0
Sara Colangeli
Sara Colangeli
Sono Sara, professionista poliedrica nel campo della comunicazione. Specializzata in giornalismo, consulenza per autori e case editrici, social media manager e Wordpress. Inseparabile da libri e cani!

Post Correlati

Esselunga delega la felicità coniugale ai bambini
26 Settembre 2023

Esselunga delega la felicità coniugale ai bambini


Leggi di più
L'eredità del bosco
18 Luglio 2023

L’eredità del bosco


Leggi di più
Ultimo caso per Benedetta Allegri: "la cacciatrice di fantasmi"
10 Luglio 2023

Ultimo caso per Benedetta Allegri: “la cacciatrice di fantasmi”


Leggi di più

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Chi Sono

Sara Colangeli
Blogger/Social Media Manager e SEO/Consulente Editoriale/Videomaker Io sono Sara: una ragazza che sognava di fare la giornalista e, inseguendo il suo sogno, ha scoperto la sua vena nerd digitale!
Contacts:
sara_colangeli@hotmail.com

www.saracolangeli.com

È una proprietà di Sara Colangeli. Tutti i contenuti inseriti all’interno del sito internet sono di proprietà di Sara Colangeli.

Il sito figura come Blog indipendente, pertanto non è una testata giornalistica.

Articoli recenti

  • Esselunga delega la felicità coniugale ai bambini
  • L’eredità del bosco
  • Ultimo caso per Benedetta Allegri: “la cacciatrice di fantasmi”

Commenti recenti

  • Прайс-лист на услуги вывоза мусора спил деревьев демонтаж в Ростове Батайск Аксай su Rifugio dei teatranti per la GM del Teatro!
  • Byronusedo su Rifugio dei teatranti per la GM del Teatro!
  • tvivnhv su Rifugio dei teatranti per la GM del Teatro!
  • Rns_Mut su All’Arena Estate arriva Exodus
  • rx trazodone su Rifugio dei teatranti per la GM del Teatro!
  • Miltondek su Rifugio dei teatranti per la GM del Teatro!
Sara Colangeli © 2022 All Rights Reserved | Design by Sara Colangeli
    • Articoli
    • Blog – Voglio Tornà Bambina
    • Editoria e Libri
    • Musica
    • Teatro
    • Video