logo completo2logo completo2logo completo2logo completo2
  • Home
  • Articoli
  • Chi sono
  • Sara’ socials
  • Portfolio
  • Articoli
  • Blog – Voglio Tornà Bambina
  • Editoria e Libri
    • Recensioni Editoriali
    • Book Phases
  • Musica
  • Teatro
    • Comunicati Stampa
    • Recensioni Teatrali
  • Video
✕
Stefania Mantelli al Tempo delle Sigle 2!
12 Maggio 2017
Macbeth Rock Opera
1 Giugno 2017
Pubblicato da Sara Colangeli on 26 Maggio 2017
Categorie
  • Blog - Voglio Tornà Bambina
  • Comunicati Stampa
  • Teatro
Tags
  • accademia platafisica
  • aldo busi
  • alfa1
  • alice nel paese delle meraviglie
  • alice underground
  • antonio bartuccetti
  • babau club
  • bianconiglio
  • brucaliffo
  • brunella platania
  • le avventure di alice nel sottobosco
  • maria laura platania
  • musical
  • re di cuori
  • regina di cuori
  • rexanthony
  • roberto rossetti
  • teatro

Alice Underground

Alice Underground

La presentazione

 

La nascita della storia di “Le avventure di Alice nel paese delle meraviglie” è ormai una leggenda.

Carroll ideò il racconto mentre era in barca sul Tamigi, per le tre bambine che erano in sua compagnia: Lorina, Edith e Alice. La storia piacque tantissimo alla piccola Alice che supplicò Carroll di metterla per iscritto, creando la prima stesura di “Le avventure di Alice nel sottosuolo”. Solo più tardi vennero aggiunti i personaggi che conosciamo tutti oggi e la stesura finale del romanzo, tradotto in 97 lingue.

Ecco è qui che si apre la nostra storia. O, per meglio dire, la storia che Maria Laura Platania e Brunella Platania metteranno in scena al Babau Club di Sforzacosta (MC) il 3 giugno. Un piccolo consiglio: tenete a mente i personaggi della storia, quelli che tutti conosciamo e a cui siamo affezionati, e dimenticate tutto il resto. Le parole chiave per descrivere lo spettacolo delle sorelle Platania sono due: Alice e Underground.

Alice underground Il MusicalDopo il successo alla Sala Uno Teatro e al Brancaccino di Roma arriva arricchito di nuovi straordinari performer del Musical nella cornice suggestiva del Babau il musical evento targato Accademia Platafisica/ Professione Spettacolo… imperdibile!Save the date! 3 giugno ore 21 Infoline 3498051483info@babauclub.com

Posted by ACCADEMIA PLATAFISICA – Scuola di Teatro e Musical on Monday, May 15, 2017

 

Maria Laura Platania – Alice Underground

LO SPETTACOLO – Alice Underground in collaborazione con Rexanthony è un esperimento completamente nuovo, dove a regnare sarà proprio l’underground, il sottosuolo, ciò di cui noi sappiamo l’esistenza ma che in realtà non vediamo (oppure facciamo finta di non vedere). L’ambientazione particolare abbraccerà  lo spettatore e lo guiderà verso il tema centrale della favola di Alice che, prendendo in prestito le parole di Aldo Busi nella prefazione al romanzo, scrive: “la disgrazia è quella di non essere mai adulti e all’improvviso non essere più bambini“. «Alice è una bambina fiduciosa, – a parlarci dello spettacolo è proprio Maria Laura Platania, direttrice dell’Accademia Platafisica e regista –  pronta ad accettare le cose più folli e possibili, con la fiducia totale che solo i sognatori conoscono. È una ragazzina avidamente curiosa, che gode della vita in maniera così piena come si può avere solo nelle ore felici dell’infanzia. Quando è possibile avere tutto e ogni cosa è nuova e bella.» Alice quindi non è la classica bambina che tutti ricordiamo, chi è quindi la protagonista di questo spettacolo? «Alice è il frattale del disorientamento, un frattale del sovvertimento, è una bambina senza sottrazione di possibilità. In questa rappresentazione noi troviamo tutto il suo mondo: il cappellaio matto, il brucaliffo, il bianconiglio, lo stregatto… Chi viene a vederci rimane stupito, scoprendo il lato dark di questa storia, con qualche paura e tanta speranza. Proprio perché non si resta eternamente bambini, Alice ad un certo punto la vedremo cresciuta, inizialmente linda, pulita e piccola, poi improvvisamente sporcata da questo underground che per noi diventa il sottosuolo, il buco nero dove si cade, con qualcosa che non voglio rivelare ma che dovrete vedere.» 

1 2
Condividi
0
Sara Colangeli
Sara Colangeli
Sono Sara, professionista poliedrica nel campo della comunicazione. Specializzata in giornalismo, consulenza per autori e case editrici, social media manager e Wordpress. Inseparabile da libri e cani!

Post Correlati

Esselunga delega la felicità coniugale ai bambini
26 Settembre 2023

Esselunga delega la felicità coniugale ai bambini


Leggi di più
I due papi

I due papi

13 Aprile 2023

I due papi


Leggi di più
Torna il fantastico mondo del fantastico
5 Aprile 2023

Torna il fantastico mondo del fantastico


Leggi di più

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Chi Sono

Sara Colangeli
Blogger/Social Media Manager e SEO/Consulente Editoriale/Videomaker Io sono Sara: una ragazza che sognava di fare la giornalista e, inseguendo il suo sogno, ha scoperto la sua vena nerd digitale!
Contacts:
sara_colangeli@hotmail.com

www.saracolangeli.com

È una proprietà di Sara Colangeli. Tutti i contenuti inseriti all’interno del sito internet sono di proprietà di Sara Colangeli.

Il sito figura come Blog indipendente, pertanto non è una testata giornalistica.

Articoli recenti

  • Esselunga delega la felicità coniugale ai bambini
  • L’eredità del bosco
  • Ultimo caso per Benedetta Allegri: “la cacciatrice di fantasmi”

Commenti recenti

  • buy generic lisinopril online su Rifugio dei teatranti per la GM del Teatro!
  • DouglasJoifS su Rifugio dei teatranti per la GM del Teatro!
  • nolvadex medication su Rifugio dei teatranti per la GM del Teatro!
  • RNS_llPrign su Il re anarchico e i fuorilegge di Versailles
  • RNS_llPrign su 30 SECOND TO MARS
  • best online pharmacy no prescription su 30 SECOND TO MARS
Sara Colangeli © 2022 All Rights Reserved | Design by Sara Colangeli
    • Articoli
    • Blog – Voglio Tornà Bambina
    • Editoria e Libri
    • Musica
    • Teatro
    • Video