logo completo2logo completo2logo completo2logo completo2
  • Home
  • Articoli
  • Chi sono
  • Sara’ socials
  • Portfolio
  • Articoli
  • Blog – Voglio Tornà Bambina
  • Editoria e Libri
    • Recensioni Editoriali
    • Book Phases
  • Musica
  • Teatro
    • Comunicati Stampa
    • Recensioni Teatrali
  • Video
✕
Il cinema legge il mondo
18 Luglio 2018
L’intrusa
19 Luglio 2018
Pubblicato da Sara Colangeli on 19 Luglio 2018
Categorie
  • Articoli
  • Recensioni Teatrali
  • Teatro
Tags
  • Accademia nazionale di Danza
  • Aspettando Godot
  • Beckett
  • Filippo Gili
  • Giancarlo Nicoletti
  • Giorgio Colangeli
  • Paolo Briguglia
  • Riccardo De Filippis

Aspettando Godot con Giorgio Colangeli e Paolo Briguglia

Aspettando Godot

 

con Giorgio Colangeli e Paolo Briguglia

 

Aspettando Godot con Giorgio Colangeli e Paolo Briguglia

Un conto è vedere un attore recitare alla tv.

Un conto è vedere lo stesso attore recitare in teatro.

Un vero privilegio è vedere quello stesso attore recitare un’opera complessa e tanto famosa come “Aspettando Godot“.

In questo caso gli attori sono Giorgio Colangeli e Paolo Briguglia, che raccoglie il testimone di Montanari. Rispettivamente nei panni di Vladimiro (Didi) ed Estragone (Gogo). Avevamo già avuto un assaggio nella passata stagione, all’anteprima con Francesco Montanari allo Spazio Diamante. Un grande successo che sicuramente vedremo a teatro anche nella prossima stagione.

Aspettando Godot con Giorgio Colangeli e Paolo Briguglia

Siamo nella stupenda cornice dell’Accademia Nazionale di Danza, a pochi metri dal giardino degli aranci, sull’Aventino. A dimostrazione che questo è un testo più aperto agli addetti ai lavori, attori, registi, critici… in platea sono presenti molti volti noti come Maya Sansa, Esther Elisha colleghe di Giorgio Colangeli e Paolo Briguglia nella fiction Tutto può succedere, l’attore Augusto Fornari.

Come da tradizione per Aspettando Godot, il palco è spoglio, l’allestimento è minimal, con due tavolini molto semplici e nulla più. Poi c’è lui, l’albero, che non è specificato che tipo di albero sia nel testo di Beckett, ma deve avere le foglie ovvero il simbolo del tempo che passa. Il tempo, uno degli spunti di riflessione più importanti dell’opera. Sul palco, la cosa bella e curiosa è proprio questa, c’è un pino secolare, intorno al quale è stata montata la pedana del palcoscenico. È proprio su questo albero che i due protagonisti riflettono sull’estremizzazione della follia dell’uomo: il suicidio. Ma poi ci ripensano, mi viene da aggiungere per fortuna, tornando ad attendere un certo Godot che non conoscono e non hanno mai visto. Attraverso la figura dei due vagabondi,  Giorgio Colangeli e Paolo Briguglia mettono in atto con grande esperienza e professionalità grandi sfaccettature e diversità di tecniche sceniche. Attraverso i due attori, lo spettatore ride, si diverte, si interroga, rimane nella costante attesa di questo Godot che deve arrivare ma che non arriverà mai. Termina di vedere la pièce con lo stesso interrogativo dei protagonisti: ma Godot arriverà mai? Chi è Godot?

Aspettando Godot con Giorgio Colangeli e Paolo Briguglia

In scena ci sono anche Riccardo De Filippis e Giancarlo Nicoletti, ovvero Pozzo e Lucky, un proprietario terriero e il suo servo. Degno di nota è l’intervento di Giancarlo Nicoletti che, dalla sua posizione di schiavo ignorante, sfodera un delirante monologo molto sapiente che poi termina in una scazzottata tra personaggi. Il momento di Nicoletti è stato personalmente uno dei più significativi ed esilaranti, un sfoggio di doti tecniche e carismatiche, una dimostrazione che essere un attore non è uno scherzo.

È interessante come a distanza di tempo, il testo di Beckett sia ancora attualissimo. In una società sfiancata dalla corsa contro il tempo, dove tutto è un rincorrere continuo, dove non c’è il tempo di fermarsi alla riflessione, dove nessuno ha la possibilità di aspettare, è davvero un modo curioso di interrogarsi su cosa davvero sia importante per l’uomo, su Dio e su quali siano i reali valori della società: l’attesa e la vita dell’uomo verso la morte.

 

Per le fotografie si ringrazia Luana Belli.

Aspettando Godot con Giorgio Colangeli e Paolo Briguglia
Aspettando Godot con Giorgio Colangeli e Paolo Briguglia
Aspettando Godot con Giorgio Colangeli e Paolo Briguglia

Aspettando Godot con Giorgio Colangeli e Paolo Briguglia
Aspettando Godot con Giorgio Colangeli e Paolo Briguglia

Condividi
0
Sara Colangeli
Sara Colangeli
Sono Sara, professionista poliedrica nel campo della comunicazione. Specializzata in giornalismo, consulenza per autori e case editrici, social media manager e Wordpress. Inseparabile da libri e cani!

Post Correlati

Esselunga delega la felicità coniugale ai bambini
26 Settembre 2023

Esselunga delega la felicità coniugale ai bambini


Leggi di più
L'eredità del bosco
18 Luglio 2023

L’eredità del bosco


Leggi di più
Ultimo caso per Benedetta Allegri: "la cacciatrice di fantasmi"
10 Luglio 2023

Ultimo caso per Benedetta Allegri: “la cacciatrice di fantasmi”


Leggi di più

1 Comment

  1. best rated canadian pharmacy ha detto:
    30 Settembre 2023 alle 18:42

    no prescription drugs canada

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Chi Sono

Sara Colangeli
Blogger/Social Media Manager e SEO/Consulente Editoriale/Videomaker Io sono Sara: una ragazza che sognava di fare la giornalista e, inseguendo il suo sogno, ha scoperto la sua vena nerd digitale!
Contacts:
sara_colangeli@hotmail.com

www.saracolangeli.com

È una proprietà di Sara Colangeli. Tutti i contenuti inseriti all’interno del sito internet sono di proprietà di Sara Colangeli.

Il sito figura come Blog indipendente, pertanto non è una testata giornalistica.

Articoli recenti

  • Esselunga delega la felicità coniugale ai bambini
  • L’eredità del bosco
  • Ultimo caso per Benedetta Allegri: “la cacciatrice di fantasmi”

Commenti recenti

  • خرید فالوور اینستاگرام su Presentati i nove progetti selezionati per il premio Zavattini 2020/21
  • Прайс-лист на услуги вывоза мусора спил деревьев демонтаж в Ростове Батайск Аксай su Rifugio dei teatranti per la GM del Teatro!
  • Byronusedo su Rifugio dei teatranti per la GM del Teatro!
  • tvivnhv su Rifugio dei teatranti per la GM del Teatro!
  • Rns_Mut su All’Arena Estate arriva Exodus
  • rx trazodone su Rifugio dei teatranti per la GM del Teatro!
Sara Colangeli © 2022 All Rights Reserved | Design by Sara Colangeli
    • Articoli
    • Blog – Voglio Tornà Bambina
    • Editoria e Libri
    • Musica
    • Teatro
    • Video