logo completo2logo completo2logo completo2logo completo2
  • Home
  • Articoli
  • Chi sono
  • Sara’ socials
  • Portfolio
  • Articoli
  • Blog – Voglio Tornà Bambina
  • Editoria e Libri
    • Recensioni Editoriali
    • Book Phases
  • Musica
  • Teatro
    • Comunicati Stampa
    • Recensioni Teatrali
  • Video
✕
Roma Amor Mio
Roma Amor Mio – la recensione
28 Gennaio 2019
Cantigola
Cantigola
29 Gennaio 2019
Pubblicato da Sara Colangeli on 29 Gennaio 2019
Categorie
  • Articoli
  • Recensioni Teatrali
  • Teatro
Tags
  • Chi è a letto con il maggiordomo
  • commedia
  • compagnia Sogni di Scena
  • divertimento
  • Emilia Miscio
  • eredità
  • Laura Pacini
  • ridere
  • senso humor inglese
  • Teatro San Genesio
Chi è a letto con il maggiordomo

Chi è a letto con il maggiordomo

Chi è a letto con il maggiordomo

 

§ La recensione §

 

Chi è a letto con il maggiordomo

Chi è a letto con il maggiordomo

La rossa. La mora. La castana. Un’eredità. Un maggiordomo. Oscar. Mischiate il tutto ed avrete una commedia esilarante caratterizzata dal classico senso umoristico inglese. Chi è a letto con il maggiordomo è la nuova commedia portata in scena da Emilia Miscio. Inizia alla grande il 2019 della regista. Del resto le sue sono sempre state opere molto brillanti e divertenti. Le risate in sala e gli applausi scroscianti, sono la dimostrazione che per l’ennesima volta la Miscio ha saputo tenere incollato il pubblico fedele al palcoscenico.

Noi siamo abituati a vedere sangue, lacrime, lotte senza quartiere e scaramucce tra familiari quando si parla di eredità. Questa volta invece i conoscenti del defunto danno vita ad una situazione paradossale, ricca di una serie di battute incalzanti che fanno scorrere la trama e tengono alto il ritmo della commedia. Chi è a letto con il maggiordomo offre una risata continua e sembra cucita addosso agli attori, abilissimi nei propri ruoli. La storia è simpatica, divertente supportata da una scenografia minimal ed essenziale; funzionale a tutti i cambi di scena che si susseguono, molto ingegnosa l’idea delle cinque porte. Fa ridere l’atteggiamento del detective privato assunto dalla figlia del defunto insieme al suo avvocato, ogni battuta è fuori posto e genera i classici luoghi comuni linguistici che non dispiacciono per niente, anzi arricchiscono il testo di risate vere. Paradossale come investigatore, visto che in una scena lo vediamo effettuare un interrogatorio mentre si fa una manicure con tanto di lima alla mano; oppure prendere il cellulare dall’insalata. Che dire poi del maggiordomo? Tesse le fila in maniera brillante e la scampa anche quando le situazioni si fanno davvero critiche. Trova una valida spalla nella ragazza che assume per fargli da moglie/cameriera ed aiutarlo a scrollarsi le amanti di dosso. Ultima, ma non per questo meno importante è da applaudire la performance di Laura Pacini. Abilissima a interpretare le tre ragazze ereditiere straniere: la rossa, la mora e la castana. Tra cambi di scena, cambi di dialetti e cadenze linguistiche diverse, ha tenuto un ritmo pazzesco sollevando tantissimi consensi dalla platea.

Emilia Miscio è stata bravissima non solo a dirigere questa commedia, inedita nel nostro Paese, su un palcoscenico, ma anche a tradurre il testo ed adattarlo alla lingua italiana. Un applauso a lei e alla compagnia Sogni di Scena, sperando che non si debba aspettare molto per vedere la loro prossima commedia.

Chi è a letto con il maggiordomo
Chi è a letto con il maggiordomo
Chi è a letto con il maggiordomo
Chi è a letto con il maggiordomo

EChi è a letto con il maggiordomo
Chi è a letto con il maggiordomo
Chi è a letto con il maggiordomo

 

 

Condividi
0
Sara Colangeli
Sara Colangeli
Sono Sara, professionista poliedrica nel campo della comunicazione. Specializzata in giornalismo, consulenza per autori e case editrici, social media manager e Wordpress. Inseparabile da libri e cani!

Post Correlati

Esselunga delega la felicità coniugale ai bambini
26 Settembre 2023

Esselunga delega la felicità coniugale ai bambini


Leggi di più
L'eredità del bosco
18 Luglio 2023

L’eredità del bosco


Leggi di più
Ultimo caso per Benedetta Allegri: "la cacciatrice di fantasmi"
10 Luglio 2023

Ultimo caso per Benedetta Allegri: “la cacciatrice di fantasmi”


Leggi di più

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Chi Sono

Sara Colangeli
Blogger/Social Media Manager e SEO/Consulente Editoriale/Videomaker Io sono Sara: una ragazza che sognava di fare la giornalista e, inseguendo il suo sogno, ha scoperto la sua vena nerd digitale!
Contacts:
sara_colangeli@hotmail.com

www.saracolangeli.com

È una proprietà di Sara Colangeli. Tutti i contenuti inseriti all’interno del sito internet sono di proprietà di Sara Colangeli.

Il sito figura come Blog indipendente, pertanto non è una testata giornalistica.

Articoli recenti

  • Esselunga delega la felicità coniugale ai bambini
  • L’eredità del bosco
  • Ultimo caso per Benedetta Allegri: “la cacciatrice di fantasmi”

Commenti recenti

  • get sildenafil su Rifugio dei teatranti per la GM del Teatro!
  • خرید فالوور اینستاگرام su Presentati i nove progetti selezionati per il premio Zavattini 2020/21
  • Прайс-лист на услуги вывоза мусора спил деревьев демонтаж в Ростове Батайск Аксай su Rifugio dei teatranti per la GM del Teatro!
  • Byronusedo su Rifugio dei teatranti per la GM del Teatro!
  • tvivnhv su Rifugio dei teatranti per la GM del Teatro!
  • Rns_Mut su All’Arena Estate arriva Exodus
Sara Colangeli © 2022 All Rights Reserved | Design by Sara Colangeli
    • Articoli
    • Blog – Voglio Tornà Bambina
    • Editoria e Libri
    • Musica
    • Teatro
    • Video