logo completo2logo completo2logo completo2logo completo2
  • Home
  • Articoli
  • Chi sono
  • Sara’ socials
  • Portfolio
  • Articoli
  • Blog – Voglio Tornà Bambina
  • Editoria e Libri
    • Recensioni Editoriali
    • Book Phases
  • Musica
  • Teatro
    • Comunicati Stampa
    • Recensioni Teatrali
  • Video
✕
Stefano Benni - Il bar sotto il mare - Book Phases
Il bar sotto il mare
26 Luglio 2019
INEUROFF - Sara Colangeli
Ineuroff
28 Agosto 2019
Pubblicato da Sara Colangeli on 21 Agosto 2019
Categorie
  • Articoli
  • Editoria e Libri
  • Recensioni Editoriali
Tags
  • Adam
  • arianna calandra
  • cultura
  • Daniel Quattro
  • fantastico
  • fantasy
  • formazione
  • IDEA
  • immagina di essere altro
  • Keo
  • la forma della luce
  • lotta tra bene e male
  • luce
  • Luna
  • ombra
  • spiritualità
La forma della Luce - la recensione - Sara Colangeli

La forma della Luce - la recensione - Sara Colangeli

La forma della luce

La recensione

 

La forma della Luce - la recensione - Sara Colangeli

La forma della Luce – la recensione – Sara Colangeli

Siamo tutti figli della stessa luce.

È attraverso il messaggio di base di “La forma della luce” che introduco questa storia, un romanzo che tutti dovremmo leggere. Dai più piccoli ai più grandi. O magari i grandi potrebbero leggerlo insieme ai più piccoli, non sarebbe una cattiva idea.

La penna di Arianna Calandra camuffa egregiamente tematiche attuali ed eterne, che ritroviamo ciclicamente nel corso della storia e della società contemporanea. Attraverso una storia fantastica, veniamo a contatto con la guerra più antica del mondo: la lotta tra il bene e il male. L’originalità di questa giovane autrice sta nel dare ai due emisferi un vestito particolare. Così da un lato troviamo “Le Luci” ed il suo esatto opposto “Le Ombre“. In perfetta convivenza nel ventunesimo secolo, contaminano quelle che sono le anime pure e quelle meno brillanti. “La forma della Luce” racconta la contemporaneità di quattro differenti parti del mondo perché i protagonisti vengono da culture diverse, società diverse, che a seconda del vissuto maturato affrontano la vita in maniera diversa.

La forma della Luce - la recensione - Sara Colangeli

La forma della Luce – la recensione – Sara Colangeli

All’interno del primo volume di “La Forma della Luce” ci sono quattro personaggi: Adam, Luna, Daniel e Keo. Quattro portatori di Luce pura che hanno il compito di risvegliarsi e ripristinare l’equilibrio in un mondo in cui prevaricano solamente le ombre. Il destino di questi ragazzi è segnato dal loro compito, sono i prescelti per risolvere l’eterna lotta tra il bene e il male. L’elemento fantastico è proprio il risveglio di queste anime e il loro cammino nel ripristinare l’equilibrio. Le quattro personalità sono proprio l’elemento stilistico che alleggerisce tutto il romanzo, oltre a portare avanti quattro messaggi diversi e tematiche diverse. Luna è una giovane ragazza romana, adolescente, liceale, un’estranea nel mondo di sedicenni che frequenta quotidianamente andando a scuola, emarginata sociale che trova solamente nella sua guida spirituale un amico e un confidente. Lei è la spinta iniziale al cambiamento e rappresenta la speranza di un futuro migliore da sempre presente nei suoi sogni. Adam è figlio di una famiglia ebraica molto ricca di Gerusalemme, inserito dall’autrice per l’influenza subita da quella cultura, futuro medico non approva quello che è la tradizione di famiglia, anzi è propenso ad abbattere i confini ed andare oltre. Daniel è un indiano d’america ed appartiene ai Lakota, una piccola riserva dell’Oklahoma; rappresenta quello che l’autrice intende come fede e spiritualità pura e buona, è colui che si abbandona di più alla spiritualità. Keo è una ragazza del Laos, un piccolo stato tra Vietnam e Cambogia, è colei che maggiormente raffigura la cultura buddista e rappresenta la sfida-coraggio per andare oltre i confini e alla libertà.

“La forma della Luce” è un testo da leggere perché trova nelle ricerche filosofiche e spirituali dei punti di forza mai visti in un fantasy. In questo romanzo, Arianna Calandra sconvolge la tradizione fantastica e partendo dagli elementi reali arriva ad una narrazione fantastica formativa, leggera e scorrevole grazie all’uso particolare dei personaggi. In maniera velata, delicata e discreta, Arianna Calandra ti mette davanti a pregiudizi importanti, senza maliziare o giudicare, spiegando aspetti diversi di un bene comune che dovrebbe appartenere a tutti noi.

Per l’acquisto del romanzo clicca qui —> La forma della Luce amazon

Condividi
0
Sara Colangeli
Sara Colangeli
Sono Sara, professionista poliedrica nel campo della comunicazione. Specializzata in giornalismo, consulenza per autori e case editrici, social media manager e Wordpress. Inseparabile da libri e cani!

Post Correlati

Esselunga delega la felicità coniugale ai bambini
26 Settembre 2023

Esselunga delega la felicità coniugale ai bambini


Leggi di più
L'eredità del bosco
18 Luglio 2023

L’eredità del bosco


Leggi di più
Ultimo caso per Benedetta Allegri: "la cacciatrice di fantasmi"
10 Luglio 2023

Ultimo caso per Benedetta Allegri: “la cacciatrice di fantasmi”


Leggi di più

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Chi Sono

Sara Colangeli
Blogger/Social Media Manager e SEO/Consulente Editoriale/Videomaker Io sono Sara: una ragazza che sognava di fare la giornalista e, inseguendo il suo sogno, ha scoperto la sua vena nerd digitale!
Contacts:
sara_colangeli@hotmail.com

www.saracolangeli.com

È una proprietà di Sara Colangeli. Tutti i contenuti inseriti all’interno del sito internet sono di proprietà di Sara Colangeli.

Il sito figura come Blog indipendente, pertanto non è una testata giornalistica.

Articoli recenti

  • Esselunga delega la felicità coniugale ai bambini
  • L’eredità del bosco
  • Ultimo caso per Benedetta Allegri: “la cacciatrice di fantasmi”

Commenti recenti

  • خرید فالوور اینستاگرام su Presentati i nove progetti selezionati per il premio Zavattini 2020/21
  • Прайс-лист на услуги вывоза мусора спил деревьев демонтаж в Ростове Батайск Аксай su Rifugio dei teatranti per la GM del Teatro!
  • Byronusedo su Rifugio dei teatranti per la GM del Teatro!
  • tvivnhv su Rifugio dei teatranti per la GM del Teatro!
  • Rns_Mut su All’Arena Estate arriva Exodus
  • rx trazodone su Rifugio dei teatranti per la GM del Teatro!
Sara Colangeli © 2022 All Rights Reserved | Design by Sara Colangeli
    • Articoli
    • Blog – Voglio Tornà Bambina
    • Editoria e Libri
    • Musica
    • Teatro
    • Video