logo completo2logo completo2logo completo2logo completo2
  • Home
  • Articoli
  • Chi sono
  • Sara’ socials
  • Portfolio
  • Articoli
  • Blog – Voglio Tornà Bambina
  • Editoria e Libri
    • Recensioni Editoriali
    • Book Phases
  • Musica
  • Teatro
    • Comunicati Stampa
    • Recensioni Teatrali
  • Video
✕
Colpo di scena - Ph Gilda Valenza
Colpo di scena
11 Gennaio 2019
Il metodo cinese
Il metodo cinese – la recensione
14 Gennaio 2019
Pubblicato da Sara Colangeli on 11 Gennaio 2019
Categorie
  • Articoli
  • Recensioni Teatrali
  • Teatro
  • Video
Tags
  • cambiamento
  • Francesca Reggiani
  • Gabanelli
  • Gianluca giuliarelli
  • Meloni
  • Sciarelli
  • Teatro Sala Umberto
  • Valter Lupo
Francesca Reggiani e D.O.C.

Francesca Reggiani e D.O.C.

Francesca Reggiani e D.O.C.

 

§ La recensione §

 

Francesca Reggiani e D.O.C.

Francesca Reggiani e D.O.C.

Francesca Reggiani è la vera regina di questo inizio 2019 con il suo nuovo spettacolo D.O.C. Donne di Origine Controllata.

Uno show scritto a sei mani, cucito addosso ad un’artista con la A maiuscola che da sola tiene un palcoscenico e una platea, gremita al limite del possibile, per un’ora e mezza abbondante al teatro Sala Umberto. Monologhi preparati talmente bene, tenuti con un fiato spaventoso, che spesso non c’è possibilità nemmeno di far partire l’applauso.
In questo modo Francesca Reggiani e i suoi autori, Valter Lupo e Gianluca Giuliarelli presenti dietro le quinte insieme a lei per tutto lo spettacolo, danno vita ad uno show satirico/comico che abbraccia moltissimi argomenti diversi, dal più serioso al più banale, toccando tutte le sfaccettature di un’attualità ormai immersa fino al collo nel CAMBIAMENTO.

Insomma la società oggi muta. In una situazione dove non c’è più via di scampo, non rimane che abbracciare questa condizione e accettarne le sfaccettature. Eh già, ma come? Ecco, arriva qui la fotografia perfetta di Francesca Reggiani di una realtà triste dove “uno vale uno” ed è tutto un apparire. Si parte dal reparto più facile per satira e comicità: la politica e l’attualità. Immigrati, elezioni politiche, partiti e programmi elettorali sono i primi obiettivi della comica sessantenne diplomata alla scuola di Proietti. Ma ce n’è per tutti: il rapporto con i cinesi e il loro modo di essere così diverso dal nostro; la moda del discount e del low cost; il boom dei programmi televisivi di cucina e di quelli delittuosi, che portano chef e assassini ad essere vere e proprie star; il progresso che avanza e la tecnologia che impera con Zuckerberg in primo piano – battuta molto fine che però non è colta dalla maggior parte della platea. E poi ancora il rapporto dell’umanità romana con la spazzatura o con il traffico, i disagi delle donne al governo locale ed anche di una fauna sotto mutazione genetica, con cinghiali dentro la città e corvi che a momenti mangiano anche i gatti.

Fino ad arrivare al super gettonato argomento tabù: il sesso! Il cambiamento dell’approccio al sesso, oggi infatti sono sempre più ricercate situazioni misteriose e disparate, porta come conseguenza l’evolversi del rapporto di coppia, più frettoloso e lontano dal “tradizionale”. Nella società odierna l’uomo è considerato sexy a qualsiasi età, mentre la donna deve fare i salti mortali per stare al passo con i desideri del predatore. Della serie che i tempi cambiano, ma le condizioni restano sempre le stesse. Con la questione esodati/disoccupati forse anche peggio. Quindi di che parità si parla?

A far compagnia a Francesca Reggiani, le sue celebri imitazioni: Giorgia Meloni, Gabanelli e Sciarelli, fino al “bis” con l’imitazione della donna russa che fa vedere come si accalappia l’uomo italiano.

Energia, conoscenza profonda e padronanza di argomenti e tematiche, carisma, tecnica, simpatia, che altro si vuol dire di Francesca Reggiani? Una grandissima professionista troppo sottovalutata.

Condividi
0
Sara Colangeli
Sara Colangeli
Sono Sara, professionista poliedrica nel campo della comunicazione. Specializzata in giornalismo, consulenza per autori e case editrici, social media manager e Wordpress. Inseparabile da libri e cani!

Post Correlati

Esselunga delega la felicità coniugale ai bambini
26 Settembre 2023

Esselunga delega la felicità coniugale ai bambini


Leggi di più
L'eredità del bosco
18 Luglio 2023

L’eredità del bosco


Leggi di più
Ultimo caso per Benedetta Allegri: "la cacciatrice di fantasmi"
10 Luglio 2023

Ultimo caso per Benedetta Allegri: “la cacciatrice di fantasmi”


Leggi di più

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Chi Sono

Sara Colangeli
Blogger/Social Media Manager e SEO/Consulente Editoriale/Videomaker Io sono Sara: una ragazza che sognava di fare la giornalista e, inseguendo il suo sogno, ha scoperto la sua vena nerd digitale!
Contacts:
sara_colangeli@hotmail.com

www.saracolangeli.com

È una proprietà di Sara Colangeli. Tutti i contenuti inseriti all’interno del sito internet sono di proprietà di Sara Colangeli.

Il sito figura come Blog indipendente, pertanto non è una testata giornalistica.

Articoli recenti

  • Esselunga delega la felicità coniugale ai bambini
  • L’eredità del bosco
  • Ultimo caso per Benedetta Allegri: “la cacciatrice di fantasmi”

Commenti recenti

  • خرید فالوور اینستاگرام su Abbiamo un bacio in sospeso (io e te)
  • where to buy lisinopril from ukraine su Rifugio dei teatranti per la GM del Teatro!
  • RichardNok su Rifugio dei teatranti per la GM del Teatro!
  • chabadasia.com su Rifugio dei teatranti per la GM del Teatro!
  • Sara Colangeli su Fatimah, una famiglia distrutta dal Covid
  • Fabio su Fatimah, una famiglia distrutta dal Covid
Sara Colangeli © 2022 All Rights Reserved | Design by Sara Colangeli
    • Articoli
    • Blog – Voglio Tornà Bambina
    • Editoria e Libri
    • Musica
    • Teatro
    • Video