logo completo2logo completo2logo completo2logo completo2
  • Home
  • Articoli
  • Chi sono
  • Sara’ socials
  • Portfolio
  • Articoli
  • Blog – Voglio Tornà Bambina
  • Editoria e Libri
    • Recensioni Editoriali
    • Book Phases
  • Musica
  • Teatro
    • Comunicati Stampa
    • Recensioni Teatrali
  • Video
✕
Francesca Michielin
Francesca Michielin nuovo tour e nuovo singolo techno
31 Ottobre 2018
Analisi illogica
Analisi illogica – la recensione
3 Novembre 2018
Pubblicato da Sara Colangeli on 2 Novembre 2018
Categorie
  • Articoli
  • Comunicati Stampa
  • Evento
  • Teatro
Tags
  • Felice della Corte
  • Gianni CLementi
  • Il cappello di carta
  • teatro Marconi
Il cappello di carta

Il cappello di carta

Il cappello di carta

 

Dall’ 8 al 18 novembre – Teatro Marconi

 

Il cappello di carta

Il cappello di carta

Dopo il successo della scorsa stagione torna uno dei testi più rappresentati di Gianni Clementi: Il cappello di carta. A dirigerlo dall’8 al 18 novembre è Felice Della Corte che porta nel suo teatro di Roma, il Marconi, il lavoro di uno degli autori contemporanei più apprezzati e rappresentati del momento. In scena Stefania Graniero, Fabrizio Pallotta, Simona Mancini, Armando Puccio,  Marco Pratesi, Daniele Locci, Valeria Spada.

Il cappello di carta  è una commedia ambientata a Roma nel luglio del 1943 e racconta la storia di un’umile famiglia operaia. Protagonisti della vicenda sono Leone, un semplice muratore che deve quotidianamente combattere con l’anziano padre Carlo, un nonno autoritario e un po’ svanito, la moglie Camilla che non sopporta più le stranezze del vecchio, la sorella Anna, vedova e in cerca di sistemazione, il figlio Candido che di sporcarsi con la calce non ne vuole sapere, la figlia Bianca alle prese con la stagione dell’amore ed il suo pretendente Remo. Le tipiche dinamiche familiari, i piccoli drammi quotidiani, i sogni e gli screzi si trasformano in battute esilaranti. E’ la romanità con la sua schiettezza, la sua indolenza e la dissacrante ironia a farla da padrona. Clementi sa intrecciare in maniera magistrale la piccola storia di questa famiglia con la storia con la esse maiuscola. I nostri protagonisti si troveranno, così, ad affrontare la guerra, il bombardamento di San Lorenzo, il mercato nero, la fame senza perdere mai il sorriso.

I veri protagonisti de “Il Cappello di carta” sono i sentimenti. Una commedia di grande umanità che, tra spunti di riflessione e commozione, regala tante risate.

Il cappello di carta

Il cappello di carta

Il cappello di carta

di Gianni Clementi

regia Felice Della Corte

con  Stefania Graniero, Fabrizio Pallotta, Daniele Locci, Simona Mancini, Armando Puccio,  Marco Pratesi,  Valeria Spada

Scene Giulia Colombo

Costumi Lucia Mirabile

Foto Valerio Faccini

Grafica Giulia Galleasso

Teatro Marconi

viale Guglielmo Marconi 698e

dall’8 al 18 novembre

ore 21.00 – domenica ore 17.30

Info: tel 065943554 – mail info@teatromarconi.it

Condividi
0
Sara Colangeli
Sara Colangeli
Sono Sara, professionista poliedrica nel campo della comunicazione. Specializzata in giornalismo, consulenza per autori e case editrici, social media manager e Wordpress. Inseparabile da libri e cani!

Post Correlati

Esselunga delega la felicità coniugale ai bambini
26 Settembre 2023

Esselunga delega la felicità coniugale ai bambini


Leggi di più
L'eredità del bosco
18 Luglio 2023

L’eredità del bosco


Leggi di più
Ultimo caso per Benedetta Allegri: "la cacciatrice di fantasmi"
10 Luglio 2023

Ultimo caso per Benedetta Allegri: “la cacciatrice di fantasmi”


Leggi di più

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Chi Sono

Sara Colangeli
Blogger/Social Media Manager e SEO/Consulente Editoriale/Videomaker Io sono Sara: una ragazza che sognava di fare la giornalista e, inseguendo il suo sogno, ha scoperto la sua vena nerd digitale!
Contacts:
sara_colangeli@hotmail.com

www.saracolangeli.com

È una proprietà di Sara Colangeli. Tutti i contenuti inseriti all’interno del sito internet sono di proprietà di Sara Colangeli.

Il sito figura come Blog indipendente, pertanto non è una testata giornalistica.

Articoli recenti

  • Esselunga delega la felicità coniugale ai bambini
  • L’eredità del bosco
  • Ultimo caso per Benedetta Allegri: “la cacciatrice di fantasmi”

Commenti recenti

  • tvivnhv su Rifugio dei teatranti per la GM del Teatro!
  • Rns_Mut su All’Arena Estate arriva Exodus
  • rx trazodone su Rifugio dei teatranti per la GM del Teatro!
  • Miltondek su Rifugio dei teatranti per la GM del Teatro!
  • Donaldjef su Presentati i nove progetti selezionati per il premio Zavattini 2020/21
  • gxafdcn su Rifugio dei teatranti per la GM del Teatro!
Sara Colangeli © 2022 All Rights Reserved | Design by Sara Colangeli
    • Articoli
    • Blog – Voglio Tornà Bambina
    • Editoria e Libri
    • Musica
    • Teatro
    • Video