
Mauro Repetto lancia “DJ SOLE”
29 Maggio 2025INVENTARIA 2025: 3 serate imperdibili al Teatrosophia
Dal 6 all’8 giugno, Teatrosophia ospita 3 spettacoli per INVENTARIA: La Festa del Teatro Off. Satira, emozioni e visioni oniriche nel cuore di Roma.
Dal 6 all’8 giugno, via della Vetrina si anima con la tappa di INVENTARIA – La Festa del Teatro Off, giunta alla sua quindicesima edizione. Un festival indipendente, autofinanziato e sostenibile, che rappresenta ormai un punto fermo per il teatro contemporaneo italiano. Ad accogliere tre appuntamenti in concorso sarà Teatrosophia, nel cuore pulsante della Capitale, con spettacoli capaci di far dialogare ironia e dolore, attualità e memoria, sogno e realtà.
Un festival diffuso per raccontare il teatro che resiste
Organizzato dalla compagnia DoveComeQuando e diretto da Pietro Dattola (con la co-direzione per la sezione Demo affidata a Flavia Germana de Lipsis), INVENTARIA 2025 si distingue per la sua formula diffusa: quattro teatri (Teatrosophia, Carrozzerie n.o.t, Teatro Trastevere, TeatroBasilica) in quattro quartieri di Roma, dieci serate di spettacolo dal 16 maggio al 10 giugno, sette titoli in concorso e sei demo selezionate.
L’edizione 2025 vanta una rete sempre più ampia di collaborazioni: 36 realtà teatrali in 12 regioni, 46 repliche e 28 giorni di residenza offerti alle compagnie partecipanti. Un vero e proprio circuito alternativo al teatro istituzionalizzato, che celebra la creatività e la resilienza di chi lavora “off”, con mezzi contenuti ma visioni ambiziose.
Il programma a Teatrosophia: tre voci, tre linguaggi, tre esperienze
Valdrada Teatro – Da fuori tutto bene – Il can can del cancro
Venerdì 6 giugno – ore 21.00
Scritto da Giulia Vanni con il contributo registico di Daniele Fabbri, questo monologo ironico e commovente affronta la malattia oncologica da un punto di vista inedito. Sul palco, Vanni trasforma un’esperienza personale in teatro terapeutico e liberatorio. Il cancro diventa lo spunto per svelare le contraddizioni della comunicazione e delle relazioni nei momenti difficili. Uno spettacolo che unisce umorismo e verità, con il sostegno artistico di Karma B e The Sando per styling e illustrazioni.
Diego Frisina – Ho rapito Paolo Mieli
Sabato 7 giugno – ore 21.00
Vincitore di “Pillole – tuttoin12minuti 2024”, questo spettacolo è una satira feroce e originale sulla manipolazione mediatica e sull’ansia di un mondo in crisi. Diego Frisina – già noto per i suoi ruoli in “Don Matteo”, “I Cesaroni” e “Io ti cercherò” – porta in scena un one-man show che oscilla tra la stand-up comedy e la narrazione teatrale. Con una regia condivisa con Mario Pizzuti e l’integrazione di suoni e animazioni visive, il racconto iperbolico del “rapimento” di Paolo Mieli diventa lo specchio grottesco del nostro tempo.
Giuseppe Innocente / Malmànd Teatro – Ombre
Domenica 8 giugno – ore 21.00
Vincitore del bando di residenza HUMUS 2022 e con menzione speciale a Portraits on Stage 2023, Ombre è uno spettacolo poetico e visionario ambientato ad Alicudi, l’isola più remota delle Eolie. Qui, i confini tra sogno e realtà si dissolvono, lasciando spazio a racconti surreali e ancestrali. Giuseppe Innocente dà voce agli arcudari, abitanti dell’isola che sembrano in connessione con l’inconscio collettivo. Regia di Ivano Picciallo e musiche originali di Angelo Sicurella: una performance che unisce parola, immaginazione e spiritualità.
Teatrosophia: un luogo per l’anima, un palco per il futuro
Il festival INVENTARIA trova in Teatrosophia il luogo ideale: uno spazio intimo, accogliente, che valorizza la prossimità emotiva tra attori e pubblico. Come sottolinea il direttore artistico Pietro Dattola:
“Il teatro off è il luogo della semplicità distillata, dove l’arte nasce dalla necessità e il pubblico è chiamato a immaginare, partecipare, condividere.”
Ogni serata si concluderà con un aperitivo offerto dal teatro, momento conviviale e informale che rafforza l’anima comunitaria dell’esperienza teatrale.
Info e biglietti
📍 Teatrosophia – via della Vetrina 7, Roma
📞 Tel: 06 68801089
🕘 Orario spettacoli: 21.00
🎟️ Biglietto unico: € 15,00
📲 Prenotazioni: teatrosophia.it