
Un pappagallo in pegno
27 Marzo 2025
Annunciati Artisti e Finalisti di 1MNEXT per il 1^Maggio
16 Aprile 2025
La fisica che ci piace
Dal libro ai palcoscenici italiani, il Prof. Schettini porta la fisica che ci piace in giro per l’Italia
Per ben due edizioni ha partecipato al Salone del Libro di Torino. Vincenzo Schettini non è solo il professore di fisica più seguito d’Italia, ma anche uno di quelli capaci di farti amare la scienza al primo sorriso. Dietro al volto solare de La fisica che ci piace c’è molto più di una laurea in Fisica e un posto da docente nelle scuole superiori: c’è un talento autentico nel rendere semplice ciò che spesso appare difficile, un’abilità rara nel raccontare la bellezza delle leggi che regolano il nostro mondo. Lui che parla tanto di fisica e di matematica, ma che ammette nell’intervista sottostante che la sua materia primaria fu la filosofia. Proprio grazie ai grandi filosofi e alla conoscenza del lato umanistico, quindi delle materie come italiano e storia, ha avuto i primi approcci alla fisica.
Il suo viaggio sul web inizia nel 2017, quando, con un semplice video, carico di passione e chiarezza, ha acceso la curiosità di studenti e curiosi. Da quel momento, la sua community non ha smesso di crescere: milioni di persone, tra Instagram, Facebook, YouTube e TikTok, seguono ogni suo contenuto, che unisce competenza scientifica, ironia e — soprattutto — un’empatia contagiosa. Non è un caso se ogni giorno riceve messaggi come: «Vorrei averla avuta come professore!» o «Grazie, mio figlio ha ricominciato a studiare fisica grazie a lei».
Ma Schettini non si è fermato ai social: dopo aver conquistato il web, la sua lezione-spettacolo è sbarcata anche a teatro. Per arrivare a più persone possibili, per appassionare più ragazzi alla sua materia e invogliarli a studiare, arriva per la prima volta al teatro Brancaccio di Roma. In scena, il palcoscenico si trasforma in una vera e propria aula, dove la fisica prende vita tra esperimenti, aneddoti e riflessioni sul quotidiano, dimostrando quanto questa materia sia, in fondo, parte di noi — ben oltre le formule.
Perché la fisica, quando la racconta lui, non è solo una disciplina scolastica: è energia pura, è curiosità , è meraviglia. E ogni volta che ascolti Vincenzo Schettini, capisci subito perché è il prof che tutti vorrebbero avere.
Vi lascio una mini intervista della scorsa edizione del Salone del Libro di Torino! Guardate e ditemi che ne pensate!