
1984 a teatro la cruda realtà del regime totalitarista
23 Ottobre 2024
Club 27 di Elisa Di Eusanio
26 Ottobre 2024La mossa della cernia
A celebrare il ritorno di Valeria Corciolani c’è un giallo ironico dalle atmosfere liguri. Dal 30 ottobre in libreria
C’è una buona notizia per tutti gli amanti dei cozy crime e per chi, in ogni angolo d’Italia, ha già imparato ad apprezzare la penna brillante e ironica di Valeria Corciolani: La mossa della cernia torna sugli scaffali, con una nuova edizione che per la prima volta sarà disponibile anche in formato cartaceo. L’appuntamento è fissato per il 30 ottobre, data in cui il romanzo sarà ufficialmente acquistabile in libreria e negli store online, pronto a conquistare nuovi lettori e a riabbracciare chi già conosce il mondo narrativo creato dall’autrice ligure.
La nuova edizione si presenta con un dettaglio in più, che già dalla copertina racconta il profondo legame con il territorio e con l’arte: l’illustrazione che raffigura la cernia, infatti, è firmata dall’artista lavagnese Elena Di Capita, un nome che molti appassionati di arte e illustrazione conoscono e apprezzano, e che conferisce al libro un ulteriore tocco di personalità e autenticità.
Un cozy crime tra cielo, mare e misteri
Nel panorama del giallo italiano, Valeria Corciolani si distingue per uno stile narrativo che unisce il fascino dell’investigazione alla delicatezza di ambientazioni evocative e personaggi indimenticabili. Le sue storie, sempre ricche di colpi di scena e umanità, parlano non solo agli amanti dei misteri da risolvere, ma anche a chi cerca nella lettura il piacere di immergersi in atmosfere accoglienti, dove ironia, introspezione e un pizzico di nostalgia si mescolano sapientemente.
La mossa della cernia è un romanzo che rappresenta perfettamente questa cifra stilistica. Ambientato in una cittadina ligure tanto luminosa quanto mutevole — proprio come il cielo di primavera che la sovrasta — il romanzo accompagna il lettore dentro una trama fitta di misteri, tra profumi di mare, sapori di pasticceria e un’umanità viva e vibrante.
Protagonisti di questa avventura sono personaggi capaci di entrare subito nel cuore: un anziano pasticcere dal carattere affascinante e volitivo, due amiche — Guia e Lucia — dotate di spirito d’osservazione e intraprendenza, un commissario che sembra vivere sospeso tra le note di colonne sonore cinematografiche, un ispettore granitico come la pietra, un agente scelto che nasconde le sue fragilità dietro silenzi e lacrime d’amore, e persino un libraio burbero che non tollera i crimini commessi ai danni del congiuntivo.
Una trama avvincente tra delitti e colpi di scena
Tutto ha inizio con uno spettacolare concorso culinario, che attira cuochi da ogni parte del mondo in un evento capace di animare la cittadina ligure. Ma ben presto la quiete apparente viene spezzata da un omicidio misterioso, che getta un’ombra scura su questo scenario vivace e colorato. Saranno proprio Guia e Lucia, le due amiche dalla mente arguta e dall’intuito femminile, a trovarsi al centro di questa indagine che sfugge ai classici schemi investigativi.
La trama si snoda tra false piste, convegni amorosi che si muovono sul filo dell’illegalità, traffici d’arte nascosti dietro volti insospettabili e complesse vicende familiari, in un crescendo che tiene il lettore incollato fino all’ultima pagina. Valeria Corciolani dimostra ancora una volta la sua abilità nel costruire storie capaci di sorprendere e rassicurare allo stesso tempo, in un equilibrio perfetto tra tensione narrativa e quella speciale atmosfera “cosy” che la rende così amata dal suo pubblico.
Una conferma per i fan, una scoperta per chi non la conosce
La mossa della cernia non è solo un giallo, ma un viaggio all’interno di una comunità viva e reale, popolata da figure a volte eccentriche, a volte commoventi, sempre autentiche. Chi ha già avuto modo di leggere Lacrime di coccodrillo, altro titolo amatissimo di Corciolani, ritroverà in queste pagine alcuni dei volti più familiari, insieme a nuovi personaggi e nuove sfide, in una trama costruita con la precisione e l’eleganza che contraddistinguono l’autrice.
Il romanzo conferma così la passione di Valeria Corciolani per la Liguria, non solo come sfondo geografico, ma come vero e proprio personaggio narrativo, capace di influenzare l’umore e le azioni dei protagonisti, con il suo alternarsi di cieli azzurri e nuvole impreviste, proprio come succede nella vita reale.
Un romanzo da leggere, gustare e… risolvere
In un’epoca in cui il genere cosy crime vive una nuova stagione d’oro, complice il bisogno di storie capaci di rassicurare senza rinunciare al brivido, La mossa della cernia si inserisce perfettamente tra le letture ideali per chi ama i gialli non violenti, ma ricchi di suspense e colpi di scena. Una lettura che regala il piacere della scoperta, del gioco logico, della curiosità mai banale.
Per chi volesse approfondire, è possibile richiedere un contatto diretto con l’autrice Valeria Corciolani, disponibile per interviste e incontri con lettori, librai e giornalisti.
Il conto alla rovescia è iniziato: dal 30 ottobre, il mistero ha un nuovo appuntamento in libreria. E la cernia, questa volta, non farà una semplice nuotata… ma una vera e propria mossa da maestro.