logo completo2logo completo2logo completo2logo completo2
  • Home
  • Articoli
  • Chi sono
  • Sara’ socials
  • Portfolio
  • Articoli
  • Blog – Voglio Tornà Bambina
  • Editoria e Libri
    • Recensioni Editoriali
    • Book Phases
  • Musica
  • Teatro
    • Comunicati Stampa
    • Recensioni Teatrali
  • Video
✕
Non mi hai messo “mi piace” su Facebook
8 Settembre 2017
Immortala i tuoi ricordi!
11 Settembre 2017
Pubblicato da Sara Colangeli on 11 Settembre 2017
Categorie
  • Articoli
  • Blog - Voglio Tornà Bambina
Tags
  • acquaplanning
  • diluvio
  • freni
  • guidare
  • latina tattoo convention
  • paura
  • piove
  • prudenza
  • sicurezza

Le 10 regole per guidare quando piove - Voglio Tornà Bambina

Le 10 regole per guidare quando piove

Le 10 regole per guidare quando piove – Voglio Tornà Bambina

Ieri a Roma c’è stato il primo vero diluvio dopo mesi di pericolosa siccità.

Io, ovviamente, ero in macchina. Andavo alla prima edizione del Latina Tattoo Convention, dove si sarebbero anche esibiti i ragazzi della Bim Bum Band. Se dovessimo dar retta al detto “Esordio bagnato, esordio fortunato” saremmo dovuti stare ore dentro al padiglione in mezzo ai tatuatori – credetemi meritavano davvero di essere visti – tutto il giorno.

Le 10 regole per guidare quando piove – Voglio Tornà Bambina
Le 10 regole per guidare quando piove – Voglio Tornà Bambina
Le 10 regole per guidare quando piove – Voglio Tornà Bambina

Purtroppo si è scatenato l’inferno di acqua e un mix di pioggia scrosciante (o acqua a secchiate), grandine e vento ha fatto si che saltassero i tombini di tutta la città, immergendola in una enorme pozza d’acqua.

Ora, io ero in macchina. Ho notato che spesso e volentieri, le persone con la pioggia non sanno guidare e fanno cose prese dal panico che ASSOLUTAMENTE NON VANNO FATTE. Le 10 regole per guidare quando piove

REGOLA 1 – NON TOCCATE I FRENI!

Questa è la regola di base che spesso a scuola guida non insegnano mai. Quando dovete guidare con forte pioggia, bisogna utilizzare un’andatura molto moderata e utilizzare i freni meno che puoi.

REGOLA 2 – OCCHIO ALL’ACQUAPLANNING.

Il fenomeno più diffuso è quello che prendete una pozzanghera abbastanza profonda, vi spaventate e, l’istinto dice, FRENATE! NIENTE DI PIU’ SBAGLIATO. Lasciate andare la macchina, state tranquilli che l’acqua frena il veicolo con una velocità che nemmeno ve ne rendete conto. Scalate le marce senza toccare i freni e guidate di prima e seconda, massimo terza.

REGOLA 3 – CHI VA PIANO VA SANO E VA LONTANO.

Modera la velocità. Non correre. Rispetta te stesso, la tua vita, ma soprattutto quella di chi ti sta vicino e vuole vivere. Se vuoi correre, vai in pista, dove sei solo e puoi fare come ti pare! Le 10 regole per guidare quando piove

REGOLA 4 – FRENA CON MODERAZIONE

Abbiamo detto che i freni vanno usati pochissimo, quindi ricordate di fare frenate lunghe, dolci, soprattutto graduali. Con l’acqua sull’asfalto, anche se siete su un tratto con materiale stradale drenante, le gomme non aderiscono perfettamente e potreste incappare in uno sbandamento. Evitate la frenata di scatto perché comporta una cosa sola: il tamponamento.

REGOLA 5 – AUMENTA LA DISTANZA DI SICUREZZA. 

Le 10 regole per guidare quando piove – Voglio Tornà Bambina

Ovviamente con la pioggia, se devi fare una frenata dolce e poco aggressiva – io direi anche per niente aggressiva – ovviamente devi aumentare la distanza di sicurezza. In più se aumenti la distanza di sicurezza, hai una maggiore probabilità di evitare il tamponamento, nel caso in cui chi sta davanti a te è imprudente e inchioda.

REGOLA 6 – FAI LA TARANTOLA OPPURE FAI COME REGAN.

Abbiate 100 occhi in macchina, che girano a 360° per controllare sempre la situazione. L’attenzione in questi momenti non è mai troppa. Avete presente la tarantola che ha gli occhi tutto intorno per controllare tutte le direzioni? O Regan, la bambina dell’Esorcista che fa con il collo un giro completo? Ebbene controllate sempre tutto ciò che vi sta intorno. Le 10 regole per guidare quando piove

REGOLA 7 – ATTENZIONE A TUTTO CIO’ CHE TI STA INTORNO.

Nel limite del possibile, cerca di evitare tratti pieni di alberi o con terreni ai lati della strada più alti della carreggiata stessa. Potresti trovarti un albero che cade sull’auto, oppure un terreno franato – proprio ieri sulla Pontina per l’abbondanza di acqua è franato un pezzo di terra che ha invaso la carreggiata, per fortuna niente di grave e tutti illesi.

REGOLA 8 – CON TUONI E FULMINI SEI SICURO IN MACCHINA. 

È scientificamente provato che con il temporale forte, in presenza di tuoni e fulmini, se siete in macchina state al sicuro. Potete starne certi.

REGOLA 9 – EVITATE TOMBINI E SOTTOPASSAGGI. 

Quando piove i tombini sono sovraccaricati di lavoro. Se poi diluvia e siete a Roma, dove i tombini non vengono puliti con tempestività, la situazione diventa tragica. Quindi evitate innanzitutto i sottopassaggi. Fate un giro largo, impostate il tom tom – o google maps sul cellulare – avvertite che fate tardi, mettetevi l’anima in pace e cambiate strada. Io ieri l’ho fatto tre volte. Regolina bis – Se sapete di incroci con alta probabilità di ingorgo (come per esempio il mega incrocio alla fine della Pontina sotto il Palalottomatica dell’Eur) durante il maltempo, evitateli! Cambiate strada. Le 10 regole per guidare quando piove

REGOLA 10 – SE AVETE PAURA DI GUIDARE CON LA PIOGGIA NON FATELO!

Non fate gli eroi a guidare con la pioggia se poi avete paura. Siamo esseri umani ed avere paura è lecito. Vi consiglio caldamente di non mettervi in macchina se diluvia e non siete esperti di guida in condizioni climatiche di disagio. Ne va della vostra salute e anche di quella degli automobilisti che vi stanno vicino.

 

 

Condividi
0
Sara Colangeli
Sara Colangeli
Sono Sara, professionista poliedrica nel campo della comunicazione. Specializzata in giornalismo, consulenza per autori e case editrici, social media manager e Wordpress. Inseparabile da libri e cani!

Post Correlati

Esselunga delega la felicità coniugale ai bambini
26 Settembre 2023

Esselunga delega la felicità coniugale ai bambini


Leggi di più
L'eredità del bosco
18 Luglio 2023

L’eredità del bosco


Leggi di più
Ultimo caso per Benedetta Allegri: "la cacciatrice di fantasmi"
10 Luglio 2023

Ultimo caso per Benedetta Allegri: “la cacciatrice di fantasmi”


Leggi di più

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Chi Sono

Sara Colangeli
Blogger/Social Media Manager e SEO/Consulente Editoriale/Videomaker Io sono Sara: una ragazza che sognava di fare la giornalista e, inseguendo il suo sogno, ha scoperto la sua vena nerd digitale!
Contacts:
sara_colangeli@hotmail.com

www.saracolangeli.com

È una proprietà di Sara Colangeli. Tutti i contenuti inseriti all’interno del sito internet sono di proprietà di Sara Colangeli.

Il sito figura come Blog indipendente, pertanto non è una testata giornalistica.

Articoli recenti

  • Esselunga delega la felicità coniugale ai bambini
  • L’eredità del bosco
  • Ultimo caso per Benedetta Allegri: “la cacciatrice di fantasmi”

Commenti recenti

  • Click here su Rifugio dei teatranti per la GM del Teatro!
  • Donaldjef su Abbiamo un bacio in sospeso (io e te)
  • rx lasix su Rifugio dei teatranti per la GM del Teatro!
  • buy generic lisinopril online su Rifugio dei teatranti per la GM del Teatro!
  • DouglasJoifS su Rifugio dei teatranti per la GM del Teatro!
  • nolvadex medication su Rifugio dei teatranti per la GM del Teatro!
Sara Colangeli © 2022 All Rights Reserved | Design by Sara Colangeli
    • Articoli
    • Blog – Voglio Tornà Bambina
    • Editoria e Libri
    • Musica
    • Teatro
    • Video