logo completo2logo completo2logo completo2logo completo2
  • Home
  • Articoli
  • Chi sono
  • Sara’ socials
  • Portfolio
  • Articoli
  • Blog – Voglio Tornà Bambina
  • Editoria e Libri
    • Recensioni Editoriali
    • Book Phases
  • Musica
  • Teatro
    • Comunicati Stampa
    • Recensioni Teatrali
  • Video
✕
Sherlock Holmes phLuigi Cerati
Sherlock Holmes e i delitti di Jack lo squartatore – la recensione
20 Febbraio 2020
Parola amore
Parola Amore – la recensione
26 Febbraio 2020
Pubblicato da Sara Colangeli on 21 Febbraio 2020
Categorie
  • Articoli
  • Comunicati Stampa
  • Evento
  • Teatro
Tags
  • Abiti da sposa
  • apparire
  • essere
  • GIGI MISEFERI
  • Giulia Di Turi e Marina Vitolo
  • Lorenza Giacometti
  • Raimondo Todaro
  • Sebastiano rizzo
  • teatro Marconi
  • Tonino Tosto
  • Un letto per quattro
  • valori veri
Un letto per quattro

Un letto per quattro

Un letto per quattro

 

Dal 20 febbraio al 23 febbraio – Teatro Marconi

 

 

Un letto per quattro

Un letto per quattro

Claudia e Luisa due cugine che non si vedono da tempo e che per questo decidono di trascorrere una serata insieme, a cena, in compagnia dei rispettivi mariti: Vittorio e Riccardo.
Le due donne, evidentemente molto fragili e insicure, sfoggiano capi firmati e un corpo ritoccato dalla chirurgia estetica, per lo meno una delle due, l’altra punta molto sull’intelligenza considerato il suo “calo fisico”, mentre Vittorio, impiegato al ministero, sotto precise direttive di Claudia, finge di avere avuto una promozione per non esser da meno a Riccardo, Direttore di banca.
Le due donne, infatti, nonostante la stretta parentela e lunghissima amicizia, nutrono una nei confronti dell’altra, un’invidia quasi puerile che le spinge, più volte, ad avere un comportamento decisamente immaturo.
I due uomini, d’altro canto, subiscono il carattere non facile e dominante delle mogli.
Nonostante la serata non vada nel migliore dei modi, Luisa – ossessionata dalla voglia di diventare madre e convinta che Riccardo non possa avere bambini- riesce a rivedere Vittorio e ad avere con lui una relazione, convinta che, nonostante non abbia uno status degno del suo futuro figlio, almeno caratterialmente sia proprio l’uomo giusto. Allo stesso modo Riccardo, nonostante la sua “fisicità, non vuole perdere il suo lato da dominatore e pertanto riesce a rivedere Claudia e iniziare con lei una relazione, convincendola che Vittorio non le dia quanto meriti.
Nella menzogna generale, le cose sembrano poter andar bene fino a quando le donne si ritrovano nella stessa casa, per caso, una con il marito dell’altra.
Le incursioni di Orchidea, un’esuberante ventenne, dirimpettaia, generano incertezze e minacciano di sparigliare le carte in tavola.
Riusciranno, a questo punto, a mettere “fine” alle loro relazioni?
E quanto conta l’amicizia dopo un tradimento?
Quanto pesa, ai giorni d’oggi, la scelta di avere un figlio, per una donna?
E l’amore, quello vero, può davvero perdonare un tradimento?
I dialoghi brillanti ed un turbinio di situazioni goffe e imbarazzanti, garantiscono un notevole spessore comico, dando vita ad una commedia esilarante, con un finale che vi farà riflettere sull’urgenza di ridare senso ai VERI valori, in una società che sempre più ci spinge verso la precarietà dei sentimenti e la necessità ossessiva di APPARIRE. 

 

Di Tonino Tosto

Regia Sebastiano Rizzo

Con Raimondo Todaro, Gigi Miseferi, Lorenza Giacometti, Giulia Di Turi e Marina Vitolo

Teatro Marconi

Viale Marconi, 698E – Roma

+39 06 59 43 554

info@teatromarconi.it

Orari

Gio, Ven e Sab. Ore 21.00
Domenica ore 17.30

Prezzi

intero: € 22

ridotto: € 17

Condividi
0
Sara Colangeli
Sara Colangeli
Sono Sara, professionista poliedrica nel campo della comunicazione. Specializzata in giornalismo, consulenza per autori e case editrici, social media manager e Wordpress. Inseparabile da libri e cani!

Post Correlati

Esselunga delega la felicità coniugale ai bambini
26 Settembre 2023

Esselunga delega la felicità coniugale ai bambini


Leggi di più
L'eredità del bosco
18 Luglio 2023

L’eredità del bosco


Leggi di più
Ultimo caso per Benedetta Allegri: "la cacciatrice di fantasmi"
10 Luglio 2023

Ultimo caso per Benedetta Allegri: “la cacciatrice di fantasmi”


Leggi di più

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Chi Sono

Sara Colangeli
Blogger/Social Media Manager e SEO/Consulente Editoriale/Videomaker Io sono Sara: una ragazza che sognava di fare la giornalista e, inseguendo il suo sogno, ha scoperto la sua vena nerd digitale!
Contacts:
sara_colangeli@hotmail.com

www.saracolangeli.com

È una proprietà di Sara Colangeli. Tutti i contenuti inseriti all’interno del sito internet sono di proprietà di Sara Colangeli.

Il sito figura come Blog indipendente, pertanto non è una testata giornalistica.

Articoli recenti

  • Esselunga delega la felicità coniugale ai bambini
  • L’eredità del bosco
  • Ultimo caso per Benedetta Allegri: “la cacciatrice di fantasmi”

Commenti recenti

  • Прайс-лист на услуги вывоза мусора спил деревьев демонтаж в Ростове Батайск Аксай su Rifugio dei teatranti per la GM del Teatro!
  • Byronusedo su Rifugio dei teatranti per la GM del Teatro!
  • tvivnhv su Rifugio dei teatranti per la GM del Teatro!
  • Rns_Mut su All’Arena Estate arriva Exodus
  • rx trazodone su Rifugio dei teatranti per la GM del Teatro!
  • Miltondek su Rifugio dei teatranti per la GM del Teatro!
Sara Colangeli © 2022 All Rights Reserved | Design by Sara Colangeli
    • Articoli
    • Blog – Voglio Tornà Bambina
    • Editoria e Libri
    • Musica
    • Teatro
    • Video