logo completo2logo completo2logo completo2logo completo2
  • Home
  • Articoli
  • Chi sono
  • Sara’ socials
  • Portfolio
  • Articoli
  • Blog – Voglio Tornà Bambina
  • Editoria e Libri
    • Recensioni Editoriali
    • Book Phases
  • Musica
  • Teatro
    • Comunicati Stampa
    • Recensioni Teatrali
  • Video
✕
Ho imparato a guardare la luna
Ho imparato a guardare la luna
2 Marzo 2020
Le raccontaie
Le Raccontaie
3 Marzo 2020
Pubblicato da Sara Colangeli on 2 Marzo 2020
Categorie
  • Articoli
Tags
  • 100% Vitamina B Dance Company
  • Baraonna
  • Bruno Corazza
  • carlo oldani
  • Christiano Dicembrini
  • Claudia Portale
  • claudio romano politi
  • Cristian Sassone e il The Coro
  • differenza donna onlus
  • Francesco Rosanò
  • Giulio Greco
  • Giuseppe Mellea
  • Luca Notari
  • marco bosco
  • Milly Ascolese
  • Mimì
  • Mirko Boemi
  • Nuovo Teatro Orione
  • Patrizio Longo
  • raffaele pandolfi
  • Ros Messina. Davide Misiano
  • Samantha Discolpa
  • Settimo Palazzo
  • stefania fratepietro
  • valeria monetti
Mia cara Mimì

Mia cara Mimì

 

Mia cara Mimì

 

Il 6 marzo al Nuovo Teatro Orione

 

Lo spettacolo che rende omaggio a una delle più grandi artiste italiane

Mia cara Mimì

Mia cara Mimì

Dopo il successo delle passate edizioni, torna il 6 marzo 2020 presso il Nuovo Teatro Orione “Mia cara Mimì”, l’evento che rende omaggio a una delle più grandi artiste italiane, famosa non solo per la sua voce, ma anche per la sua innegabile e toccante sensibilità artistica.

“Mia cara Mimì non è solo un appuntamento musicale, è un “non luogo” in cui immergersi, un’atmosfera che avvolge: è un viaggio di note e parole”. Così Raffaele Pandolfi, ideatore e il direttore artistico dello spettacolo, descrive l’attesissima serata, i cui monologhi sono affidati ai direttori artistici del teatro Carlo Oldani e Claudio Romano Politi. Carlo Oldani firma anche la regia mentre la direzione musicale è a cura del maestro Marco Bosco.

Un’occasione ricca di valore artistico, ma anche di valore sociale: il concerto contribuirà a sostenere uno dei tanti progetti organizzati da“Differenza Donna Onlus”che dal 1989 ha l’obiettivo di far emergere, conoscere, combattere, prevenire e superare la violenza di genere. Questo affinché l’impegno sul territorio sia sempre più puntuale ed efficace e il nome di Mimì diventi messaggio di speranza e fiducia per le donne. 

Si celebreranno, quindi, quelle stesse donne di cui Mia Martini ha sempre cantato, eroine quotidiane, che giorno per giorno combattono le proprie battaglie personali, a volte in silenzio a volte a voce alta, ma sempre e comunque fedeli alla loro voglia di essere rispettate e viste come madri/figlie/compagne meritevoli di amore e di una vita fatta di scelte personali e sentite.

Mia cara Mimì

Mia cara Mimì

Tutti insieme sul palco per contribuire alla realizzazione di un progetto in particolare che Differenza Donna Onlus porta avanti: assicurare un laboratorio espressivo a bambine e bambini che hanno assistito alla violenza sulla propria madre per l’elaborazione del trauma tramite il gioco.

Novità assoluta di questa ultima edizione, sarà una mostra allestita nel foyer del Nuovo Teatro Orione dal titolo “indiMentIcAbile”, nella quale tra foto, omaggi e altri ricordi originali, saranno raccontati frammenti dell’universo femminile. Inoltre, per la prima volta, al suo interno verrà ospitato un ambizioso progetto dal titolo “IO LOTTO”, di Valentina Iorene Desideri e Paolo Cammillucci.

Un progetto che rappresenta l’incontro tra i due autori: Valentina Iorene Desideri scrittrice e Paolo Cammillucci fotografo, insieme espongono la Donna, attraverso un ritratto e un monologo per ciascuna delle otto protagoniste. Il progetto racconta la battaglia delle donne, quella quotidiana, per difendere la propria identità. 

La volontà di estendere l’orizzonte della manifestazione non spegnerà i riflettori sul focus della serata: le splendide canzoni di Mia Martini interpretate da meravigliosi artisti che si alterneranno sul palco. Di seguito l’intero cast artistico: Milly Ascolese, Baraonna, Mirko Boemi, 100% Vitamina B Dance Company, Bruno Corazza, Christiano Dicembrini, Samantha Discolpa, Stefania Fratepietro, Giulio Greco, Patrizio Longo, Giuseppe Mellea, Ros Messina. Davide Misiano, Valeria Monetti, Luca Notari, Settimo Palazzo, Claudia Portale, Francesco Rosanò, Cristian Sassone e il The Coro.

Il loro talento, il loro modo di far rivivere le parole e i ricordi, sapranno ricondurci a un nome che già di per sé racconta qualcosa di una grande donna: Mia.

 

Nuovo Teatro Orione

Via Tortona, 7

06 77 206 960

06 94 320 356 

www.teatroorione.it

 

Direttore artistico: Raffaele Pandolfi

Direttore musicale: Marco Bosco

Regia:Carlo Oldani

Monologhi:Carlo Oldani e Claudio Romano Politi

Organizzazione:Desirée Rossi, Ilaria Campanile Pezzella e Sara d’Angelo 

Ufficio stampa: Madia Mauro

Social media manager: Marta Isoni Piras e Marta Falzone

Grafica: Paolo Lombardo

Condividi
0
Sara Colangeli
Sara Colangeli
Sono Sara, professionista poliedrica nel campo della comunicazione. Specializzata in giornalismo, consulenza per autori e case editrici, social media manager e Wordpress. Inseparabile da libri e cani!

Post Correlati

Esselunga delega la felicità coniugale ai bambini
26 Settembre 2023

Esselunga delega la felicità coniugale ai bambini


Leggi di più
L'eredità del bosco
18 Luglio 2023

L’eredità del bosco


Leggi di più
Ultimo caso per Benedetta Allegri: "la cacciatrice di fantasmi"
10 Luglio 2023

Ultimo caso per Benedetta Allegri: “la cacciatrice di fantasmi”


Leggi di più

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Chi Sono

Sara Colangeli
Blogger/Social Media Manager e SEO/Consulente Editoriale/Videomaker Io sono Sara: una ragazza che sognava di fare la giornalista e, inseguendo il suo sogno, ha scoperto la sua vena nerd digitale!
Contacts:
sara_colangeli@hotmail.com

www.saracolangeli.com

È una proprietà di Sara Colangeli. Tutti i contenuti inseriti all’interno del sito internet sono di proprietà di Sara Colangeli.

Il sito figura come Blog indipendente, pertanto non è una testata giornalistica.

Articoli recenti

  • Esselunga delega la felicità coniugale ai bambini
  • L’eredità del bosco
  • Ultimo caso per Benedetta Allegri: “la cacciatrice di fantasmi”

Commenti recenti

  • rx trazodone su Rifugio dei teatranti per la GM del Teatro!
  • Miltondek su Rifugio dei teatranti per la GM del Teatro!
  • Donaldjef su Presentati i nove progetti selezionati per il premio Zavattini 2020/21
  • gxafdcn su Rifugio dei teatranti per la GM del Teatro!
  • gabapentin side effects in elderly su Rifugio dei teatranti per la GM del Teatro!
  • JamesCluro su X Actor – XIV edizione
Sara Colangeli © 2022 All Rights Reserved | Design by Sara Colangeli
    • Articoli
    • Blog – Voglio Tornà Bambina
    • Editoria e Libri
    • Musica
    • Teatro
    • Video