
Il Marinaio
20 Novembre 2018
Barbara Foria in Euforia
22 Novembre 2018Non mi hai più detto ti amo
§ La recensione §
“Non mi hai più detto ti amo” è il trionfo della famiglia. Perfetta, lineare, come gli standard sociali hanno sempre imposto. Un padre lavoratore, due figli studenti emblema dei bravi ragazzi, una super mamma tuttofare, colonna portante della famiglia. Ma è davvero tutto così perfetto? Che succede se la colonna portante del nucleo, inizia a tentennare e a sconvolgere gli equilibri preesistenti?
Spesso nella famiglia si arriva ad un punto in cui le cose si danno per scontato. La donna è la prima che subisce in prima persona questo status e arriva a un punto in cui deve trovare nuovi stimoli per superare l’insoddisfazione generata da anni di doveri. In effetti Serena, ovvero Lorella Cuccarini, è una donna votata alla famiglia, alla casa, ai figli, che mette in secondo piano se stessa per il suo dovere di mamma a 360°. Una mamma talmente perfetta che vorresti fosse la tua. Il plot svelerà poi che anche lei cela grosse difficoltà e frustrazioni. Anche lei, come tutte le donne e madri del mondo, arriva ad un punto in cui sente il bisogno di ritrovare se stessa e coltivare quelle passioni accantonate per dovere. Accanto c’è Giulio, alias Giampiero Ingrassia, marito fedele ma devoto più alla sua professione tanto da dare per scontato quello che ha vicino. Tanto da crollare nel momento in cui la moglie espone le sue difficoltà . Ma bravo nel diventare un degno sostituto in casa e affrontare il caos generato dallo stravolgimento degli equilibri.
Non mi hai più detto ti amo fa tornare insieme la coppia innamorata ai tempi del Raydell High School. Una coppia cresciuta, che ha messo su famiglia ed è arrivata al classico punto morto. La donna cerca stimoli nuovi, l’uomo non se ne accorge. Che fare in questi casi? La domanda di fondo è sempre la stessa: c’è amore? Una volta risposto, porre i primi mattoncini per ricostruire qualcosa che si è deteriorato!
C’è da dire che questa produzione ha azzeccato il cast alla perfezione. Nel momento in cui l’intreccio è un film già visto, soprattutto per chi è un serie tv dipendente, sono loro la vera star di questo spettacolo. Le abilità di Cuccarini e Ingrassia sono già note, ma è sempre uno spettacolo ritrovarseli davanti a teatro. La loro sintonia sul palcoscenico è bellissima agli occhi dello spettatore, che ne rimane affascinato. Insieme a loro Raffaella Camarda e Francesco Maria Conti sono i figli che due genitori vorrebbero avere: rispettosi, comprensivi, disponibili a fare quadrato nel momento delle difficoltà pur mantenendo i propri caratteri e le proprie personalità . Fabrizio Corucci completa il quadro di un cast ridotto ma stellare.
Molto apprezzata è anche la colonna sonora che fa da contorno ai dialoghi, tanto da uscire dal teatro con in testa il motivetto dei Kiss: “I was made for loving you”, titolo che spoilera un pò il finale della commedia. Non mi hai più detto ti amo è il trionfo del valore della famiglia, della coppia, della vita in due e anche di più. Non mi hai più detto ti amo è un testo potente con un messaggio mai banale: l’amore vince di fronte a tutto, con il sorriso e la fantasia è anche più forte.