
È online il primo numero di sportmemory.it
2 Aprile 2021
I Guns N’ Roses annunciano la data italiana
6 Aprile 2021Mondadori
Dal 6 aprile
Thomas Hardy: Due sulla torre
Nuova uscita per Fazi Editore

Traduzione di Chiara Vatteroni
Abbandonata dal marito, un ricco proprietario terriero, Viviette Constantine si innamora di Swithin St. Cleeve, di ben nove anni più giovane di lei, bellissimo, colto e gentile figlio di un curato di campagna. Swithin è un astronomo e lavora in cima a una torre dove trascorre tutto il suo tempo a studiare gli astri e i fenomeni celesti. Il romanzo – ambientato nella campagna dell’amato Dorset – narra la storia del loro amore, che si sviluppa in un intreccio intinto nelle forti passioni del genere “sensazionale”: morti presunte, adulterio, matrimoni segreti, angosciosi patemi riguardo alle convenienze sociali, gravidanze inopportune, nozze riparatrici, cuori spezzati da dolori cocenti e felicità improvvise. Al tempo della prima pubblicazione furono proprio questi elementi della trama, ritenuti peraltro poco congrui con la letteratura “seria”, a far sì che il romanzo attirasse numerose critiche negative e accuse d’indecenza. In seguito, l’evolversi dei costumi ha permesso di apprezzare nuovamente il delicato equilibrio o il voluto contrasto tra il troppo umano delle vicende sentimentali dei protagonisti e la sublime freddezza dei corpi celesti studiati da Swithin con tanta passione e di ascrivere questo romanzo, il nono, fra i migliori della produzione di Hardy.
Autori da scoprire
Martina Calisti: Il rumore del silenzio
Nuova Uscita per Astro Edizioni
Due vite, due realtà, due mondi agli antipodi.
Sara, prossima a realizzare il sogno di diventare una giornalista e Lorenzo, giovane imprenditore di successo, si scontrano con difficoltà tanto dolorose quanto all’apparenza insormontabili.
Cercando di superare le dure prove della vita, è possibile non perdere se stessi?
Sullo sfondo di una caotica Roma e una frenetica Milano, prenderà forma un viaggio a doppio binario costellato di eventi inaspettati. Un viaggio che sembrerà riservare più drammi che gioie, nel quale il senso di solitudine si farà greve, opprimente, e l’unico modo per proseguire sarà non perdere mai la speranza di cambiare il proprio destino.
