logo completo2logo completo2logo completo2logo completo2
  • Home
  • Articoli
  • Chi sono
  • Sara’ socials
  • Portfolio
  • Articoli
  • Blog – Voglio Tornà Bambina
  • Editoria e Libri
    • Recensioni Editoriali
    • Book Phases
  • Musica
  • Teatro
    • Comunicati Stampa
    • Recensioni Teatrali
  • Video
✕
Fosco e la nera
Fosco e la nera
10 Dicembre 2018
Il natale di Harry
Il natale di Harry
10 Dicembre 2018
Pubblicato da Sara Colangeli on 10 Dicembre 2018
Categorie
  • Articoli
  • Comunicati Stampa
  • Evento
  • Teatro
Tags
  • Diego Tricarico
  • gabriele berti
  • Gianni Corsi
  • giovanni nasta
  • Massimiliano Bruno
  • strike
  • teatro Cometa Off
Strike

Strike

Strike

 

18-23 Dicembre – Teatro Cometa Off

 

Strike

Strike

Sarà in scena alla Cometa Off dal 18 al 23 dicembre 2018, lo spettacolo Strike scritto e interpretato da Gabriele Berti, Giovanni Nasta, Diego Tricarico, per la regia di Gianni Corsi, con la supervisione artistica di Massimiliano Bruno. 

Lo spettacolo è una produzione Associazione culturale Garrincha. Una commedia divertente ambientata nel mesto cortile di un SERT, la struttura sanitaria dove, secondo la legge vigente, vengono accolte tutte le persone con problemi di dipendenze, senza distinzioni. Dante, un goffo studente, deve passare l’estate lì per terminare il suo tirocinio da psicologo e potersi finalmente laureare, mentre Pietro, anche lui studente ma molto più svogliato, è obbligato a frequentare quel magico posto perché, per una sciocchezza, deve sottoporsi a regolari controlli. Lo squallido e sempre vuoto cortile diventa il loro ritrovo abituale, tra un caffè ed una sigaretta nasce un’intesa che rende più leggere le giornate che altrimenti sembrerebbero non passare mai. Un giorno incontrano Tiziano, molto diverso da loro, un ragazzo di strada che è lì per intraprendere un serio percorso di riabilitazione. Dopo i primi timorosi sguardi i tre imparano a conoscersi, e con il tempo il loro appuntamento diventa il più atteso della settimana. Tra una imbarazzante confessione e un consiglio fraterno, i tre affrontano rocambolesche avventure che li legano sempre di più. Fino al momento in cui la loro diversità torna a metterli duramente alla prova, e porta lo spettatore in un viaggio ironico ed emozionante, alla scoperta di quel meraviglioso sentimento umano capace di rendere scintillante anche il più grigio dei cortili: l’amicizia.

LA PAROLA AL REGISTA GIANNI CORSI – “Strike” è una commedia scritta e interpretata da tre ragazzi di vent’anni in Italia nel 2018. Non è un caso che si tratti di tre personaggi in un luogo di recupero abbandonato. I discorsi di questa generazione spesso rimangono inascoltati, proprio nell’era della comunicazione ampliata, non certo per mancanza di canali comunicativi.  La regia è messa a servizio di questa esigenza di incontro, proprio perché attraverso questo spettacolo teatrale il pubblico ha l’opportunità di comprendere questa generazione. I dialoghi tra loro sono differenti rispetto alle generazioni passate, non ci sono ideologie, non c’è politica, non c’è una particolare denuncia sull’etica. Ci sono l’attesa della “svolta”, la perpetua osservazione degli altri attraverso i social network, il rapporto con le dipendenze, e soprattutto ci sono i sentimenti umani, che non vengono considerati. Siamo passati dalla lotta allo sfruttamento alla lotta all’irrilevanza. Il paradosso della nostra epoca, dove tutti si possono esprimere, e nessuno si sente ascoltato. In una torrida estate cittadina, nella bruttura di un cortile desolato, tre ragazzi diventano importanti l’uno per l’altro. In un mondo che a loro sembra un centro di recupero, in cui si accorgono però di non essere loro ad aver bisogno di essere recuperati.

STRIKE

scritto e interpretato da Gabriele Berti, Giovanni Nasta, Diego Tricarico

regia Gianni Corsi
supervisione artistica Massimiliano Bruno
aiuto regia Veronica Benassi

assistente alla regia Alessandro Fanelli

colonna sonora Muninn e Chaz Trio

scenografia Ambramà e Lisa De Benedittis
costumi Giulio Morini

organizzazione Susan El Sawi

foto Chiara Calabrò

luci Marco D’Amelio

progetto grafico Daniele Benedetti

Teatro Cometa Off – Via Luca della Robbia 47,
Dal martedì al sabato ore 21:00 – Domenica ore 21:00

Info e prenotazioni Tel. 0657284637

Biglietti: 10,00€ 

TESSERAON LINE: sul sito http://associati.cometaoff.it/- Euro 2,50 / A TEATRO: almeno un’ora prima dello spettacolo – Euro 3,50 
Riduzioni per lettori di MEDIA&SIPARIO,CULTURAMENTE,

Condividi
0
Sara Colangeli
Sara Colangeli
Sono Sara, professionista poliedrica nel campo della comunicazione. Specializzata in giornalismo, consulenza per autori e case editrici, social media manager e Wordpress. Inseparabile da libri e cani!

Post Correlati

Esselunga delega la felicità coniugale ai bambini
26 Settembre 2023

Esselunga delega la felicità coniugale ai bambini


Leggi di più
L'eredità del bosco
18 Luglio 2023

L’eredità del bosco


Leggi di più
Ultimo caso per Benedetta Allegri: "la cacciatrice di fantasmi"
10 Luglio 2023

Ultimo caso per Benedetta Allegri: “la cacciatrice di fantasmi”


Leggi di più

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Chi Sono

Sara Colangeli
Blogger/Social Media Manager e SEO/Consulente Editoriale/Videomaker Io sono Sara: una ragazza che sognava di fare la giornalista e, inseguendo il suo sogno, ha scoperto la sua vena nerd digitale!
Contacts:
sara_colangeli@hotmail.com

www.saracolangeli.com

È una proprietà di Sara Colangeli. Tutti i contenuti inseriti all’interno del sito internet sono di proprietà di Sara Colangeli.

Il sito figura come Blog indipendente, pertanto non è una testata giornalistica.

Articoli recenti

  • Esselunga delega la felicità coniugale ai bambini
  • L’eredità del bosco
  • Ultimo caso per Benedetta Allegri: “la cacciatrice di fantasmi”

Commenti recenti

  • Прайс-лист на услуги вывоза мусора спил деревьев демонтаж в Ростове Батайск Аксай su Rifugio dei teatranti per la GM del Teatro!
  • Byronusedo su Rifugio dei teatranti per la GM del Teatro!
  • tvivnhv su Rifugio dei teatranti per la GM del Teatro!
  • Rns_Mut su All’Arena Estate arriva Exodus
  • rx trazodone su Rifugio dei teatranti per la GM del Teatro!
  • Miltondek su Rifugio dei teatranti per la GM del Teatro!
Sara Colangeli © 2022 All Rights Reserved | Design by Sara Colangeli
    • Articoli
    • Blog – Voglio Tornà Bambina
    • Editoria e Libri
    • Musica
    • Teatro
    • Video