logo completo2logo completo2logo completo2logo completo2
  • Home
  • Articoli
  • Chi sono
  • Sara’ socials
  • Portfolio
  • Articoli
  • Blog – Voglio Tornà Bambina
  • Editoria e Libri
    • Recensioni Editoriali
    • Book Phases
  • Musica
  • Teatro
    • Comunicati Stampa
    • Recensioni Teatrali
  • Video
✕
Stagione di debutto per il Teatrosophia
12 Settembre 2018
Un Fools tutto da ridere
18 Settembre 2018
Pubblicato da Sara Colangeli on 14 Settembre 2018
Categorie
  • Articoli
  • Comunicati Stampa
  • Teatro
Tags
  • Lo studio dell'attore
  • teatro Marconi
  • Tiziana Sensi

Lo studio dell'attore

Lo studio dell’attore

 

Ne avevamo già parlato durante la conferenza stampa di presentazione della seconda edizione estiva del festival Marconi. Torno a parlarvi di Lo studio dell’attore per approfondirlo con colei che ne è la fondatrice e la responsabile di progetto: Tiziana Sensi.

Lo studio dell’attore

Che cos’è Lo studio dell’attore?

“Grazie che me ne fai parlare! Non è un laboratorio teatrale. È uno studio. È una cosa completamente diversa. Volevo creare un luogo dove gli attori giovani, molti dei quali escono da una fase di studio nella quale manca  l’apprendimento della parte tecnica, possano approfondirla. Parliamo di tutto il lavoro di allenamento sulla parte emotiva, o sulla parte diaframmale e così via. Ora non voglio entrare troppo nel dettaglio per non annoiare, ma lo studio dell’attore è proprio uno studio dove gli attori vengono e si allenano alla parte tecnica attoriale.”

Sulla pagina Facebook ( Lo studio dell’attore) e sul sito internet del Teatro Marconi ( www.teatromarconi.it ) è già disponibile il calendario incontri da ottobre a maggio.

Come nasce il progetto?

“Quello che ho pensato è stato dare ai ragazzi tutto quello che non ho avuto io, ovvero una guida. Alcune persone che partecipano allo studio sono ragazzi che già stanno lavorando, alcuni sono miei ex allievi. Per esempio vengono qui a preparare lo studio del personaggio due miei ragazzi che parteciperanno a breve a dei film. Abbiamo degli archivi con provini, non raccomandiamo nessuno ma possiamo suggerire un provino piuttosto che un altro. I miei giovani allievi li seguo molto, studiano con me e sono seguiti. Ad alcuni di loro posso suggerire delle agenzie, se arrivano provini strani e mi chiedono informazioni posso dare suggerimenti, posso aiutarli a preparare un provino. Sono come dei figli. Questo vuole essere Lo studio dell’attore, non è una scuola, non è un laboratorio e non vuole esserlo. Vogliamo che sia uno spazio dove gli attori in questo momento imparino a stare sul palcoscenico, che è ben diverso da una sala prove, sia che stiano lavorando o meno. Facendolo al Marconi, dove c’è un teatro meraviglioso, i ragazzi hanno la possibilità di stare sul palcoscenico, entrare e uscire dalla quinta, muoversi sulla scena.”

Come è strutturato Lo studio dell’attore?

“Organizziamo un week end al mese, dove i ragazzi avranno la possibilità di incontrare varie professionalità importanti del mestiere dell’attore. Non ultimo anche quello della comunicazione, perché l’attore deve essere un po’ imprenditore di se stesso e oggi con i social dobbiamo imparare anche a come possiamo comunicare il nostro lavoro.”

Il connubio con il Teatro Marconi è vincente?

“Con il teatro Marconi sta nascendo una bellissima sinergia su piano professionale, Felice (Della Corte, direttore artistico del teatro, ndr) ha sposato immediatamente questa idea. Il teatro Marconi è una realtà che va controcorrente, visto che molti preferiscono chiudere. Abbiamo optato per un prezzo bassissimo, il laboratorio se lo può permettere chiunque. Un altro motivo che rafforza la decisione viene dal fatto che non prendiamo tutti, ma chi ha già una base e un certo curriculum. Non possono venire attori che non hanno fatto nulla, si troverebbero male perché mancherebbero le basi. Però siccome spesso i talenti veri sono negli ambienti meno ricchi, abbiamo fatto questa scelta intellettualmente onesta. “Lo studio del teatro” non nasce per farci business, ma è un luogo per trovare e sostenere talenti anche grazie al Teatro Marconi.”

 

 

Condividi
0
Sara Colangeli
Sara Colangeli
Sono Sara, professionista poliedrica nel campo della comunicazione. Specializzata in giornalismo, consulenza per autori e case editrici, social media manager e Wordpress. Inseparabile da libri e cani!

Post Correlati

Esselunga delega la felicità coniugale ai bambini
26 Settembre 2023

Esselunga delega la felicità coniugale ai bambini


Leggi di più
L'eredità del bosco
18 Luglio 2023

L’eredità del bosco


Leggi di più
Ultimo caso per Benedetta Allegri: "la cacciatrice di fantasmi"
10 Luglio 2023

Ultimo caso per Benedetta Allegri: “la cacciatrice di fantasmi”


Leggi di più

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Chi Sono

Sara Colangeli
Blogger/Social Media Manager e SEO/Consulente Editoriale/Videomaker Io sono Sara: una ragazza che sognava di fare la giornalista e, inseguendo il suo sogno, ha scoperto la sua vena nerd digitale!
Contacts:
sara_colangeli@hotmail.com

www.saracolangeli.com

È una proprietà di Sara Colangeli. Tutti i contenuti inseriti all’interno del sito internet sono di proprietà di Sara Colangeli.

Il sito figura come Blog indipendente, pertanto non è una testata giornalistica.

Articoli recenti

  • Esselunga delega la felicità coniugale ai bambini
  • L’eredità del bosco
  • Ultimo caso per Benedetta Allegri: “la cacciatrice di fantasmi”

Commenti recenti

  • خرید فالوور اینستاگرام su Abbiamo un bacio in sospeso (io e te)
  • where to buy lisinopril from ukraine su Rifugio dei teatranti per la GM del Teatro!
  • RichardNok su Rifugio dei teatranti per la GM del Teatro!
  • chabadasia.com su Rifugio dei teatranti per la GM del Teatro!
  • Sara Colangeli su Fatimah, una famiglia distrutta dal Covid
  • Fabio su Fatimah, una famiglia distrutta dal Covid
Sara Colangeli © 2022 All Rights Reserved | Design by Sara Colangeli
    • Articoli
    • Blog – Voglio Tornà Bambina
    • Editoria e Libri
    • Musica
    • Teatro
    • Video