logo completo2logo completo2logo completo2logo completo2
  • Home
  • Articoli
  • Chi sono
  • Sara’ socials
  • Portfolio
  • Articoli
  • Blog – Voglio Tornà Bambina
  • Editoria e Libri
    • Recensioni Editoriali
    • Book Phases
  • Musica
  • Teatro
    • Comunicati Stampa
    • Recensioni Teatrali
  • Video
✕
Follia!
19 Aprile 2018
MacBeth Rock Opera!
23 Aprile 2018
Pubblicato da Sara Colangeli on 19 Aprile 2018
Categorie
  • Articoli
  • Comunicati Stampa
  • Teatro
Tags
  • fabio caliandro
  • macbeth rock opera
  • musical
  • progetto scuole
  • Roma
  • teatro viganò

Torna Macbeth Rock Opera!

Torna Macbeth Rock Opera!

20 e 21 aprile ore 21.00 – Teatro Viganò di Roma

 

Torna Macbeth Rock Opera!

Il 2018 è un anno importantissimo per la compagnia Vega Rock! Tornano in scena con Macbeth Rock Opera e lo fanno in grande stile. Infatti, conclusa l’avventura al Monk di Roma che li ha visti trionfare in due date sold out, questa volta approdano al Teatro Viganò.

AVETE PERSO LE PUNTATE PRECEDENTI?

LEGGETE LA PRESENTAZIONE DI MACBETH => INTERVISTA A FABIO CALIANDRO

CHI È LA VEGA ROCK MUSICAL – Dicevamo che è un anno importante per la compagnia perchè quest’anno diventa maggiorenne e festeggia i 18 anni di attività. Una realtà del musical e del teatro della Capitale: attiva dal 2000, dapprima come Compagnia Vega e poi Vega Rock Musical, la Compagnia ha all’attivo le produzioni di Jesus Christ Superstar, di Rocky Horror Show e delle riduzioni in forma concerto di Rent e Hair e Jesus Christ Superstar, i cui diritti di esecuzione sono sempre stati garantiti alla Vega dallo stesso autore, Andrew Lloyd Webber. La compagnia ha avuto il suo culmine con le due produzioni maggiori della Vega, una in collaborazione con il Vicariato di Roma, inserita nella rassegna Incontragiovani – rappresentazione avvenuta in Piazza Navona a Roma, il 5 giugno 2002 – e la seconda con le repliche al Teatro Italia di Roma, con un weekend di tutto esaurito, a marzo 2013.

Torna Macbeth Rock Opera!

FESTEGGIANDO CON MACBETH – Il 2018 è un anno importante per la compagnia che torna nei teatri con il MacBeth Rock Opera, il “drama” shakespeariano di maggior successo e maggiormente studiato nelle scuole. Sono ben due i progetti paralleli che accompagnano questa nuova edizione e celebrano la maggiore età della compagnia: la produzione del cd dell’intero MacBeth Rock Opera (35 brani incisi che raccolgono tutte le tracce del dramma teatrale) e il progetto scuole che porta il prodotto nelle scuole medie e nei licei della capitale, che da una parte racconta Macbeth e Shakespeare con una modalità diversa dal solito e dall’altra porta le scuole nel teatro.

IL PROGETTO SCUOLE – Oggi, Macbeth è stato studiato anche per avere un approccio diverso per gli

Torna Macbeth Rock Opera!

adolescenti nelle scuole. Attraverso diapositive, musica, testi e fotografie, i ragazzi di vari istituti tra scuole medie e licei, sono stati preparati sia sulla tragedia più breve di Shakespeare, che sull’autore stesso. È la regista Alessia Ciccariello a farsi carico del progetto, svilupparlo e promuoverlo nelle scuole di Roma, generando un lavoro creato con passione e dedizione. “Sono laureata in Lingue e Letterature straniere a Roma Tre, oltre che grande appassionata di Shakespeare. La mia tesi parlava dell’intertestualità fra Shakespeare e un romanzo spagnolo dell’800. Mi piace ritrovare Shakespeare nei libri che leggo.”

Come nasce Macbeth Rock Opera per le scuole? “L’idea del progetto scuole è nata dopo la prima messa in scena di MacBeth Rock Opera insieme alla protagonista Olivia Calò, per trasmettere la cultura letteraria e musicale ai ragazzi. L’idea ci è piaciuta molto, ma i teatri scolastici non si prestano bene ad accogliere un progetto simile, dove sono necessari spazio, luci e impianto audio con microfoni ad archetto. Così, non potendo andare noi nel loro teatro, ho pensato che loro sarebbero potuti venire da noi. Nasce in questo modo il progetto MacBeth Rock Opera nelle scuole.”

Come è stato sviluppato il materiale? “Ho preparato delle lezioni su vita e opere di Shakespeare e le ho collegate al Macbeth. Le lezioni sono supportate dal video demo dello spettacolo e da un powerPoint con il quale spiego scena per scena, con foto e didascalie, tutto lo spettacolo. I ragazzi si trovano quindi ad essere preparati quando verranno a vedere l’opera in teatro.”

Che genere di risposta avete ottenuto dalle scuole? “La risposta è stata notevole ed emozionante. I professori si sono mostrati subito molto interessati, i ragazzi erano poco fiduciosi ed è stata una grande soddisfazione sentirli fare domande e chiedere il destino dei personaggi dopo la fine dell’opera.”

Per le scuole ci sarà l’edizione mattutina, mentre lo spettacolo andrà in scena il 20 e 21 aprile ore 21.00

 

 

Condividi
0
Sara Colangeli
Sara Colangeli
Sono Sara, professionista poliedrica nel campo della comunicazione. Specializzata in giornalismo, consulenza per autori e case editrici, social media manager e Wordpress. Inseparabile da libri e cani!

Post Correlati

Esselunga delega la felicità coniugale ai bambini
26 Settembre 2023

Esselunga delega la felicità coniugale ai bambini


Leggi di più
L'eredità del bosco
18 Luglio 2023

L’eredità del bosco


Leggi di più
Ultimo caso per Benedetta Allegri: "la cacciatrice di fantasmi"
10 Luglio 2023

Ultimo caso per Benedetta Allegri: “la cacciatrice di fantasmi”


Leggi di più

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Chi Sono

Sara Colangeli
Blogger/Social Media Manager e SEO/Consulente Editoriale/Videomaker Io sono Sara: una ragazza che sognava di fare la giornalista e, inseguendo il suo sogno, ha scoperto la sua vena nerd digitale!
Contacts:
sara_colangeli@hotmail.com

www.saracolangeli.com

È una proprietà di Sara Colangeli. Tutti i contenuti inseriti all’interno del sito internet sono di proprietà di Sara Colangeli.

Il sito figura come Blog indipendente, pertanto non è una testata giornalistica.

Articoli recenti

  • Esselunga delega la felicità coniugale ai bambini
  • L’eredità del bosco
  • Ultimo caso per Benedetta Allegri: “la cacciatrice di fantasmi”

Commenti recenti

  • خرید فالوور اینستاگرام su Presentati i nove progetti selezionati per il premio Zavattini 2020/21
  • Прайс-лист на услуги вывоза мусора спил деревьев демонтаж в Ростове Батайск Аксай su Rifugio dei teatranti per la GM del Teatro!
  • Byronusedo su Rifugio dei teatranti per la GM del Teatro!
  • tvivnhv su Rifugio dei teatranti per la GM del Teatro!
  • Rns_Mut su All’Arena Estate arriva Exodus
  • rx trazodone su Rifugio dei teatranti per la GM del Teatro!
Sara Colangeli © 2022 All Rights Reserved | Design by Sara Colangeli
    • Articoli
    • Blog – Voglio Tornà Bambina
    • Editoria e Libri
    • Musica
    • Teatro
    • Video