logo completo2logo completo2logo completo2logo completo2
  • Home
  • Articoli
  • Chi sono
  • Sara’ socials
  • Portfolio
  • Articoli
  • Blog – Voglio Tornà Bambina
  • Editoria e Libri
    • Recensioni Editoriali
    • Book Phases
  • Musica
  • Teatro
    • Comunicati Stampa
    • Recensioni Teatrali
  • Video
✕
Gion & Gierri
Gion & Gierri
17 Aprile 2018
Torna Macbeth Rock Opera!
19 Aprile 2018
Pubblicato da Sara Colangeli on 19 Aprile 2018
Categorie
  • Articoli
  • Comunicati Stampa
  • Teatro
Tags
  • Alessia Navarro
  • Fabio Appetito
  • Follia
  • Matteo Tarasco
  • Teatro Quirino

Follia

FOLLIA

Dal 2 al 6 maggio – TEATRO QUIRINO

 

Follia

Dopo i consensi di Frida Kahlo: il Ritratto di una donna in scena la scorsa stagione, Alessia Navarro torna sul palco del Teatro Quirino di Roma con un nuovo intenso lavoro: Follia.

Scritto da Fabio Appetito e diretto da Matteo Tarasco che ne cura anche la drammaturgia, lo spettacolo è in scena dal 2 al 6 maggio.

Follia è un viaggio nei meandri più segreti della mente di una donna che ha attraversato il secolo danzando sul limitare dell’abisso. Una donna che incarna tre emblematiche figure della cultura del novecento: Alma Malher, compositrice e pittrice austriaca, Marina Cveteva, poetessa e scrittrice russa e Kiki de Montparnasse, modella francese. Donne poco conosciute a molti ma che tanto hanno dato alla cultura e all’arte dello scorso secolo. A condurre per mano lo spettatore nella vita di queste tre importanti figure ci saranno le musiche realizzate da Stefano Mainetti eseguite dal vivo da Gilda Buttà al pianoforte,

Luca Pincini al violoncello e con Pietro Biondi (voce off).

Uno spettacolo intenso che gioca su tre differenti piani di rappresentazione: il gesto dall’attrice sul palcoscenico; il suono, creato da un team di rumoristi dal vivo (Alvaro Gramigna Davide dell’Ariccia), in un’azione mimetica che amplifica foneticamente il gesto di Alessia Navarro; l’immagine, ripresa in diretta con telecamere a lato del palcoscenico e contemporaneamente proiettata su schermo cinematografico, al fine di evidenziare il gesto con dettagli e primi piani fondamentali alla comprensione del testo che rischierebbero di sfuggire allo spettatore.

Alessia Navarro ci porterà a conoscere i lati più veri, umani, bizzarri di tre donne che, attraverso le loro vite fuori dal

Follia

comune, ci hanno lasciato un vero e proprio testamento sentimentale e hanno attraversato come schegge di luce il mondo dell’arte. L’attrice alla fine diverrà essa stessa una di loro: una donna rinchiusa in un manicomio immaginifico per non essersi accontentata di una vita soltanto.

Alma Malher combatterà contro la prigionia di possesso che, nell’arte come nella vita, Oskar Kokoschka ha esercitato su di lei.Marina Cvetaeva parlerà per l’ultima volta con Rainer Maria Rilke, il poeta che morì poche settimane prima del loro primo appuntamento e che poté amare solo epistolarmente. Kiki di Montparnasse parlerà di Parigi, di Hemingway e sognerà un corpo non costretto alla decadenza.

“Il nostro spettacolo, risultato omogeneo dei tre suddetti piani rappresentativi, si configurerà come una sorta di making-off in presa diretta” spiega il regista Matteo Tarasco, “una ibridazione tra radiodramma, video-clip e performance in un costante scambio dialettico da illusione ed elusione, nel senso antico di in-ludo ed ex-ludo, mettersi in gioco e contemporaneamente fuori gioco”

Follia

di Fabio Appetito

con Alessia Navarro

diretto da Matteo Tarasco

Musiche di Stefano Mainetti

Pianoforte Gilda Buttà

Violoncello Luca Pincini

Voce Off Pietro Biondi

Creatori di suoni dal vivo sul palco:

ACS:

Alvaro Gramigna

Davide dell’Ariccia

Assistente rumoristi Serena Mancarella

Mimi: Federico Nelli e Elisa Licciardi

Costumi Chiara Aversano

Spazio Scenico Ilaria Nomato

Ingegnere del suono Tiziano Stampete

Fonico Antonio Amore

Disegno Luci Marco Laudando

Assistente alla regia Marta Selvaggio

Produzione video Mv Pictures

Produzione esecutiva Uao Spettacoli

Ufficio stampa Rocchina Ceglia

Teatro Quirino

Via delle Vergini, 7

dal 2 al 6 Maggio 2018

Ore 21.00, Domenica ore 17.00

Biglietti:
Platea: Intero 25€ Ridotto 22.50€

I Balconata: Intero 20€ Ridotto 18€

II Balconata: Intero 15€ Ridotto 13.50€

Galleria: Intero 10€ Ridotto 9€

Ridotto per Under 25 e Over 65

Info e prenotazioni: 06.6794585
biglietteria@teatroquirino.it

Condividi
0
Sara Colangeli
Sara Colangeli
Sono Sara, professionista poliedrica nel campo della comunicazione. Specializzata in giornalismo, consulenza per autori e case editrici, social media manager e Wordpress. Inseparabile da libri e cani!

Post Correlati

Esselunga delega la felicità coniugale ai bambini
26 Settembre 2023

Esselunga delega la felicità coniugale ai bambini


Leggi di più
L'eredità del bosco
18 Luglio 2023

L’eredità del bosco


Leggi di più
Ultimo caso per Benedetta Allegri: "la cacciatrice di fantasmi"
10 Luglio 2023

Ultimo caso per Benedetta Allegri: “la cacciatrice di fantasmi”


Leggi di più

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Chi Sono

Sara Colangeli
Blogger/Social Media Manager e SEO/Consulente Editoriale/Videomaker Io sono Sara: una ragazza che sognava di fare la giornalista e, inseguendo il suo sogno, ha scoperto la sua vena nerd digitale!
Contacts:
sara_colangeli@hotmail.com

www.saracolangeli.com

È una proprietà di Sara Colangeli. Tutti i contenuti inseriti all’interno del sito internet sono di proprietà di Sara Colangeli.

Il sito figura come Blog indipendente, pertanto non è una testata giornalistica.

Articoli recenti

  • Esselunga delega la felicità coniugale ai bambini
  • L’eredità del bosco
  • Ultimo caso per Benedetta Allegri: “la cacciatrice di fantasmi”

Commenti recenti

  • cordarone safety su Rifugio dei teatranti per la GM del Teatro!
  • jung-gestalten.com su Rifugio dei teatranti per la GM del Teatro!
  • خرید فالوور اینستاگرام su Abbiamo un bacio in sospeso (io e te)
  • where to buy lisinopril from ukraine su Rifugio dei teatranti per la GM del Teatro!
  • RichardNok su Rifugio dei teatranti per la GM del Teatro!
  • chabadasia.com su Rifugio dei teatranti per la GM del Teatro!
Sara Colangeli © 2022 All Rights Reserved | Design by Sara Colangeli
    • Articoli
    • Blog – Voglio Tornà Bambina
    • Editoria e Libri
    • Musica
    • Teatro
    • Video