logo completo2logo completo2logo completo2logo completo2
  • Home
  • Articoli
  • Chi sono
  • Sara’ socials
  • Portfolio
  • Articoli
  • Blog – Voglio Tornà Bambina
  • Editoria e Libri
    • Recensioni Editoriali
    • Book Phases
  • Musica
  • Teatro
    • Comunicati Stampa
    • Recensioni Teatrali
  • Video
✕
Guerriere – La recensione
19 Dicembre 2019
Mamma balli con me? - Storia d'amore e di amicizia tra le mura di San Lorenzo
Mamma balli con me? – la recensione
23 Dicembre 2019
Pubblicato da Sara Colangeli on 23 Dicembre 2019
Categorie
  • Articoli
  • Recensioni Teatrali
  • Teatro
Tags
  • aggiungi un posto a tavola
  • Alessandro Longobardi
  • Camilla Nigro
  • clementina
  • consolazione
  • crispino
  • enzo garinei
  • Francesca Nunzi
  • johnny dorelli
  • lorenza mario
  • marco simeoli
  • piero di blasio
  • Teatro Brancaccio
Aggiungi un posto a tavola

Aggiungi un posto a tavola

Aggiungi un posto a tavola

La recensione

 

Aggiungi un posto a tavola

Aggiungi un posto a tavola

Aggiungi un posto a tavola festeggia la replica 200.

Troppe ne sono state fatte da quando Garinei e Giovannini composero il musical più contemporaneo di sempre, la prima fu nel 1972. Eppure ieri sera al Teatro Brancaccio, il cast, elencato in fondo all’articolo, con il direttore Alessandro Longobardi ed Enzo Garinei hanno festeggiato questo record da quando il musical è stato fedelmente riportato sul palcoscenico.

Che Aggiungi un posto a tavola sia la favola senza tempo è ormai noto. La storia di Don Silvestro che viene incaricato da Dio di costruire un’arca per il secondo diluvio universale ha girato in lungo e largo tutta l’Italia da 45 anni. Conquistando tutti coloro che andavano a teatro con le colonne sonore, le coreografie e i dialoghi senza tempo.

Da tre anni Gianluca Guidi cura lo spettacolo in giro per l’Italia, ereditando il ruolo di Don Silvestro, appartenente prima al padre Johnny Dorelli. In questa nuoca edizione, la terza per l’appunto, vengono confermate le presenze di Piero Di Blasio come Toto, Marco Simeoli nelle vesti di Crispino il sindaco e di Francesca Nunzi nei panni di Ortenzia la moglie del sindaco. In uno spettacolo che rispetta fedelmente il libretto originale, i riflettori sono puntati sulle new entry tutte al femminile.

Aggiungi un posto a tavola

Aggiungi un posto a tavola

Camilla Nigro è una spumeggiante Clementina. Una ragazzina acqua e sapone, innamorata da sempre di Don Silvestro, creativa e desiderosa di essere contraccambiata. Alla dolcezza e candidezza del personaggio canonico, la Nigro aggiunge un pizzico di follia e di passionalità nei momenti salienti portando il personaggio ad una dimensione attuale, nella quale chiunque potrebbe rispecchiarsi. Buffe e divertenti in certe occasioni le gag da posseduta, Camilla Nigro è un impatto forte all’inizio della commedia perché non è la solita Clementina che tutti siamo abituati a vedere, ma sa far breccia del pubblico con simpatia ed empatia.

Aggiungi un posto a tavola

Aggiungi un posto a tavola

La seconda new entry è Lorenza Mario. Da sempre padrona del piccolo schermo, attribuisce a Consolazione una classe e uno charme morbido e sensuale tanto più che è più facile amare anche la straniera dai più facili costumi.

Con queste piccole modifiche, lo zoccolo duro di Aggiungi un posto a tavola acquista un potenziale più forte. Riesce a mantenersi sempre sulla cresta dell’onda e regala al pubblico risate e riflessioni, con un pizzico di magia regalato dalla favola di una storia senza tempo.

Condividi
0
Sara Colangeli
Sara Colangeli
Sono Sara, professionista poliedrica nel campo della comunicazione. Specializzata in giornalismo, consulenza per autori e case editrici, social media manager e Wordpress. Inseparabile da libri e cani!

Post Correlati

Esselunga delega la felicità coniugale ai bambini
26 Settembre 2023

Esselunga delega la felicità coniugale ai bambini


Leggi di più
L'eredità del bosco
18 Luglio 2023

L’eredità del bosco


Leggi di più
Ultimo caso per Benedetta Allegri: "la cacciatrice di fantasmi"
10 Luglio 2023

Ultimo caso per Benedetta Allegri: “la cacciatrice di fantasmi”


Leggi di più

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Chi Sono

Sara Colangeli
Blogger/Social Media Manager e SEO/Consulente Editoriale/Videomaker Io sono Sara: una ragazza che sognava di fare la giornalista e, inseguendo il suo sogno, ha scoperto la sua vena nerd digitale!
Contacts:
sara_colangeli@hotmail.com

www.saracolangeli.com

È una proprietà di Sara Colangeli. Tutti i contenuti inseriti all’interno del sito internet sono di proprietà di Sara Colangeli.

Il sito figura come Blog indipendente, pertanto non è una testata giornalistica.

Articoli recenti

  • Esselunga delega la felicità coniugale ai bambini
  • L’eredità del bosco
  • Ultimo caso per Benedetta Allegri: “la cacciatrice di fantasmi”

Commenti recenti

  • Byronusedo su Rifugio dei teatranti per la GM del Teatro!
  • tvivnhv su Rifugio dei teatranti per la GM del Teatro!
  • Rns_Mut su All’Arena Estate arriva Exodus
  • rx trazodone su Rifugio dei teatranti per la GM del Teatro!
  • Miltondek su Rifugio dei teatranti per la GM del Teatro!
  • Donaldjef su Presentati i nove progetti selezionati per il premio Zavattini 2020/21
Sara Colangeli © 2022 All Rights Reserved | Design by Sara Colangeli
    • Articoli
    • Blog – Voglio Tornà Bambina
    • Editoria e Libri
    • Musica
    • Teatro
    • Video