
#VIALIBERA
11 Giugno 2018
Nickelback: The Feed Machine Tour
18 Giugno 2018Teatro Brancaccio
Stagione 2018-2019
Lo avevo tanto desiderato! Finalmente torna al teatro Brancaccio per la stagione 2018-2019Â PRISCILLA LA REGINA DEL DESERTO!Â
Dopo la prima edizione bellissima e importante risalente cinque anni fa, dopo una seconda edizione meno imponente, arriva una terza edizione del musical che incanta. “Sarà una via di mezzo rispetto alle precedenti – racconta Matteo Gastaldo – Abbiamo il bus che ha già viaggiato in USA e ha fatto parte del tour. In tutti i teatri dove ci sarà la possibilità tecnica, torneremo con il volo. Nel cast torneranno Mirko Ranù, nel ruolo di Felicia, e Cristian Ruiz. Poi ci saranno altre novità nel cast che sveleremo strada facendo. Torneremo con più di 500 costumi in scena, meravigliosi, il design è quello e non lo cambieremo. Ci sarà anche la band dal vivo guidata da Fabio Serri! La cosa importante di questo spettacolo è che è scritto molto bene, riesce a parlare della famiglia e dell’amicizia in maniera molto tradizionale per quanto possa trattare temi importanti e delicati come l’omosessualità . Ma il rapporto con i figli è universale, per quello mi sento di dire che è un family show!”
– Per sentire che cosa hanno detto Mirko Ranù e Cristian Ruiz guarda il video! –
Tornerà anche Aggiungi un posto a tavola, con il cast che abbiamo visto nella passata stagione. Alla giornata di presentazione erano presenti Enzo Garinei e Gianluca Guidi, insieme alla compagnia di Piero Di Blasio e Francesca Nunzi. Lo abbiamo già visto nella passata stagione – se per caso lo hai perso clicca qui – non mancheremo di allietarci le feste natalizie con questa favola senza tempo.
Debutterà in prima Nazionale al Festival di Verona il 25 luglio, la prima edizione per il Teatro della versione cinematografica vincitrice di 7 premi Oscar, 3 Golden Globe e molto altro… SHAKESPEARE IN LOVE di Marc Norman & Tom Stoppard. Testo brillante, a tratti grottesco. Una grande passione per il teatro porterà Viola ad innamorarsi di Will contro ogni regola del tempo, ma la ragion di stato rappresentata dalla Regina Elisabetta renderà breve il dolce sapore della felicità dei due innamorati. La pellicola cinematrografica è stata adattata per il teatro da Lee Hall con musiche scritte da Paddy Cunneen. In Italia la traduzione è stata curata da Edoardo Erba, la regia è affidata a Giampiero Solari, la regia associata a Bruno Fornasari i quali, dopo lunghe selezioni, hanno scelto un cast artistico di notevole qualità . Ricordiamo che il ruolo di Viola che nel film è di Gwyneth Paltrow verrà interpretato da Lucia Lavia e quello di Will Shakespeare da Marco De Gaudio.Â
Tralasciamo il mondo dei musical e approdiamo alla commedia.
In cartellone c’è anche uno spettacolo di Paolo Ruffini con la bella Compagnia Mayor von Frinzius che mostreranno quanto il teatro può essere accessibile anche alle diverse forme di disabilità . “Quest’anno ci sarà un progetto, ovvero uno spettacolo, che sto portando avanti da poco tempo in realtà e si chiama Up and Down. Alberto Giannini lavora con la disabilità e fa teatro con persone disabili da tantissimi anni e quando 5 anni fa ho visto uno spettacolo fine anno, mi sono appassionato. Insieme abbiamo creato un varietà comico dove le persone disabili dimostrano di essere molto più abili di me in vari quadri dello spettacolo: recitazione, canto, danza… Quindi c’è l’occasione per dimostrare che nel teatro se io metto un riflettore su una disabilità diventa una risorsa e un’occasione. Il teatro non ci chiede di essere tutti uguali, in teatro siamo tutti straordinariamente diversi ed è meglio nella vita proprio per questo motivo. AL teatro non interessa la disabilità dell’attore, anzi diventa un’abilità .”
Una piccola perla, se segui il mio blog ti interessa molto da vicino, è lo spettacolo di Edoardo Ferrario “Diamoci un tono“, uno spettacolo che racconta in chiave comica la vita e le problematiche dei trentenni di oggi. “È un monologo in stile americano, molto scarno come forma ed è una mia scelta di stile! I contenuti sono molto italiani, racconto la mia vita di trentenne con i problemi legati alla nostra generazione, Il rapporto che abbiamo noi con la ricerca del lavoro, la convivenza, la palestra anche con la comicità . Per esempio faccio un pezzo in cui la comicità oggi deve essere a tutti i costi irriverente, io non credo che sia così.”
Sempre del genere stand up comedy , la stagione 2018-2019 del teatro brancaccio si arricchisce con Giorgio Montanini in MONTANINI LIVE 2019 e  oltre a Paolo Cevoli, Gabriele Cirilli, Paolo Migone, l’illusionista Gaetano Triggiano. Non mancherà la musica dai grandi nomi: Iva Zanicchi, Loredana Bertè, Lina Sastri, Edoardo De Crescenzo, Sal Da Vinci, Neri Marcorè, Christian De Sica.Â
Ci saranno spettacoli entusiasmanti per coinvolgere anche il pubblico più giovane come:  Cenerentola on ice, Parsons dance, Aladin il musical, Actor Dei il musical e due compagnie di circo contemporaneo.
Insomma, chiusa la stagione numero sette, il bilancio del Teatro Brancaccio è più che positivo nonostante sia un teatro sorretto interamente dalla forza lavoro dei propri dipendenti e dalla passione del pubblico fidelizzato. Non posso fare altro che augurare una grandissimo MERDA MERDA MERDA per la stagione 2018-2019!