logo completo2logo completo2logo completo2logo completo2
  • Home
  • Articoli
  • Chi sono
  • Sara’ socials
  • Portfolio
  • Articoli
  • Blog – Voglio Tornà Bambina
  • Editoria e Libri
    • Recensioni Editoriali
    • Book Phases
  • Musica
  • Teatro
    • Comunicati Stampa
    • Recensioni Teatrali
  • Video
✕
Cambio vita: trasloco! ….Fase 1: ACCETTAZIONE
20 Agosto 2013
CAMBIO VITA: TRASLOCO!!! FASE 2…. La ricerca della casa!
25 Ottobre 2013
Pubblicato da Sara Colangeli on 24 Agosto 2013
Categorie
  • Articoli
  • Editoria e Libri
  • Recensioni Editoriali
Tags
  • John pellam
  • l'ultimo copione di John pellam
  • leggere
  • libri
  • mangia prega ama

Finalmente si torna a leggere!

 

Da quando faccio questo lavoro, ho riscoperto la mia passione più grande: leggere.
Vi avevo raccontato qualcosina che avevo letto tempo fa, ma il non aver piú scritto di libri non significa che io abbia smesso di leggere.
Al contrario negli ultimi due mesi, ho divorato ben tre romanzi.
Ebbene si la metropolitana di Roma ti porta a leggere e anche tanto. Diciamo che per me è il momento migliore della giornata, quello in cui qualcuno guida per me e io non devo fare altro che rilassarmi prima di andare a lavoro o mentre torno a casa.

image

Così ho terminato di leggere il “mangia, prega, ama” di Elizabeth Gilbert, sulla ricerca interiore.
Dopo le prime 10 pagine, avevo voglia di frullare quel libro dalla finestra. Sono sincera. Tutto quel parlare di depressione, di problemi personali, del non sapere più chi sei, dove stai andando e qual è lo scopo della tua vita, mi stava urtando i nervi. Se si pensa che lo leggevo nel momento in cui iniziavo il mio nuovo lavoro e si apriva davanti a me l’ipotesi di cambiare casa e vita, non era proprio l’ideale.
Poi, come sempre,mi sono sforzata di andare avanti, perche tutti dicevano che era bellissimo e volevo capire perché. Capii immediatamente, subito dopo l’introduzione, quando Liz inizia il suo viaggio alla ricerca del piacere e di se stessa. Io sono innamorata della mia Roma, con i suoi pregi e soprattutto i tanti difetti. Il viaggio della protagonista inizia proprio nella Città eterna,alla scoperta del piacere del cibo. Leggere tutte quelle descrizioni di Roma, e ritrovarmi in ciò che raccontava la penna della scrittrice, mi attirava ad andare sempre più avanti. Gli altri due viaggi, interiori ed esteriori, della protagonista, mi hanno incuriosito moltissimo, fino a terminare il libro con il desiderio di andare a vedere con i miei occhi quelle terre e quei popoli cosi ben descritti nonostante fosse un romanzo incentrato sulla persona e non una vacanza.
Lo consiglierei? Assolutamente si! L’autrice è stata bravissima nel creare l’intreccio di racconti, personaggi e descrizioni che non mi sono più annoiata o ammorbata nel leggerlo.

image

Successivamente sono passata al mio genere preferito: il giallo! L’ultimo romanzo di John Pellam mi è piaciuto tantissimo per la trama. Il disastro improvviso, i continui colpi di scena, le descrizioni di abitanti, usi e costumi di un quartiere come Hell’s Kitchen mi hanno catturato. Mi piace quando i romanzieri ti fanno scoprire un pezzetto per volta, attraverso i gesti e le descrizioni, i loro personaggi. John Pellam mi è piaciuto, ma il mio preferito era il miliardario self-made-man…. Volete sapere chi? Leggete il romanzo di Jeffrey Deaver.

 

 

 

 

 

 

image

L’ultimo merita un post a parte per la mia fissazione. Richard Castle e Frozen Heat.

Condividi
0
Sara Colangeli
Sara Colangeli
Sono Sara, professionista poliedrica nel campo della comunicazione. Specializzata in giornalismo, consulenza per autori e case editrici, social media manager e Wordpress. Inseparabile da libri e cani!

Post Correlati

Esselunga delega la felicità coniugale ai bambini
26 Settembre 2023

Esselunga delega la felicità coniugale ai bambini


Leggi di più
L'eredità del bosco
18 Luglio 2023

L’eredità del bosco


Leggi di più
Ultimo caso per Benedetta Allegri: "la cacciatrice di fantasmi"
10 Luglio 2023

Ultimo caso per Benedetta Allegri: “la cacciatrice di fantasmi”


Leggi di più

3 Comments

  1. wwayne ha detto:
    24 Agosto 2013 alle 21:37

    Se il giallo é il tuo genere preferito, spero che questo mio post ti dia degli spunti per le tue letture future: http://wwayne.wordpress.com/2013/04/27/la-fine-di-un-era/.
    Ho parlato di giallisti anche in un post che ho pubblicato oggi, ma i miei autori preferiti sono tutti nell’ articolo più vecchio. : )

  2. vogliotornabambina ha detto:
    24 Agosto 2013 alle 21:41

    Sicuramente prenderò spunto dal tuo post per gli acquisti futuri! Grazie per i consigli! 😉

  3. wwayne ha detto:
    24 Agosto 2013 alle 21:42

    Grazie a te per la risposta! : )

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Chi Sono

Sara Colangeli
Blogger/Social Media Manager e SEO/Consulente Editoriale/Videomaker Io sono Sara: una ragazza che sognava di fare la giornalista e, inseguendo il suo sogno, ha scoperto la sua vena nerd digitale!
Contacts:
sara_colangeli@hotmail.com

www.saracolangeli.com

È una proprietà di Sara Colangeli. Tutti i contenuti inseriti all’interno del sito internet sono di proprietà di Sara Colangeli.

Il sito figura come Blog indipendente, pertanto non è una testata giornalistica.

Articoli recenti

  • Esselunga delega la felicità coniugale ai bambini
  • L’eredità del bosco
  • Ultimo caso per Benedetta Allegri: “la cacciatrice di fantasmi”

Commenti recenti

  • buy generic lisinopril online su Rifugio dei teatranti per la GM del Teatro!
  • DouglasJoifS su Rifugio dei teatranti per la GM del Teatro!
  • nolvadex medication su Rifugio dei teatranti per la GM del Teatro!
  • RNS_llPrign su Il re anarchico e i fuorilegge di Versailles
  • RNS_llPrign su 30 SECOND TO MARS
  • best online pharmacy no prescription su 30 SECOND TO MARS
Sara Colangeli © 2022 All Rights Reserved | Design by Sara Colangeli
    • Articoli
    • Blog – Voglio Tornà Bambina
    • Editoria e Libri
    • Musica
    • Teatro
    • Video