logo completo2logo completo2logo completo2logo completo2
  • Home
  • Articoli
  • Chi sono
  • Sara’ socials
  • Portfolio
  • Articoli
  • Blog – Voglio Tornà Bambina
  • Editoria e Libri
    • Recensioni Editoriali
    • Book Phases
  • Musica
  • Teatro
    • Comunicati Stampa
    • Recensioni Teatrali
  • Video
✕
Neve di Carta - La recensione - Sara Colangeli
Neve di Carta – La recensione
29 Settembre 2019
Una Pasqua diversa dal solito
Una Pasqua diversa dal solito
1 Ottobre 2019
Pubblicato da Sara Colangeli on 30 Settembre 2019
Categorie
  • Articoli
  • Recensioni Teatrali
  • Teatro
Tags
  • Alessandro Bonanni
  • amiche
  • Chiara David
  • commedia teatrale
  • giorgia saccocci
  • Giulia Di Turi
  • giulia marinelli
  • Lorenza Giacometti
  • Lorenza Sacchetti
  • marco proietti
  • Noemi Sferlazza
  • Serena Allegrucci
  • taboo
  • Tabù
  • Teatro dé Servi
Tabù 2.0 La recensione - Sara Colangeli

Tabù 2.0 La recensione - Sara Colangeli

Tabù 2.0

La recensione

 

Tabù 2.0 La recensione - Sara Colangeli

Tabù 2.0 La recensione – Sara Colangeli

Tabù cresce. Dopo un primo anno di rodaggio, il gruppo composto da Lorenza Giacometti, Lorenza Sacchetto, Noemi Sferlazza, Giulia Di Turi e Chiara David porta nuovamente sul palcoscenico la storia di Marilù, Alice, Ginevra, Sofia e Viola.

In questa seconda edizione di Tabù, non c’è nulla di  diverso dall’originale. C’è il gioco, ci sono cinque amiche, ci sono le risate, le battute, le chiacchiere, le prese in giro. Ci sono i drammi che le protagoniste vivono tutti i giorni e che vengono fuori mentre si divertono davanti al gioco più blasonato negli ultimi 30 anni: taboo.

Per saperne dettagli più succulenti sullo spettacolo, cliccate qui —> Tabù la recensione

Questa versione 2.0 è più professionale. La compagnia si sviluppa, lo spettacolo piace e approda al teatro Dé Servi, pronto a contagiare gli abbonati del palcoscenico di via del Mortaro, stagione Campioni.

Ovviamente ci sono dei piccoli aggiustamenti, ma sono soprattutto arricchimenti. C’è per esempio una scena in più. Un momento carico di ricordi, dove le ragazze fanno il gioco che tutti sappiamo fare meglio quando siamo in compagnia degli  amici: tirare fuori aneddoti e date correlate. In formazione per il momento Chiara David non c’è, impegnata sul fronte L’opera del Fantasma, viene egregiamente sostituita da Giulia Marinelli. Giovane, simpatica e spigliata è una macchina da guerra ed inanella battute a raffica mostrandosi perfettamente a su agio con il gruppo storico di Tabù. Per un palcoscenico importante, ci vuole una scenografia di tutto rispetto. Così anche la ludoteca dove si ritrovano le ragazze inizia a tingersi di colori idonei, con pannelli pastello tenui, che ricordano molto gli asili e baby parking di ultima generazione.

A subire un restyling completo è il reparto musicale. Serena Allegrucci, compositrice e firma di tutta la colonna sonora di Tabù – il video ufficiale dello spettacolo potete trovarlo qui – cede il posto per questa seconda edizione causa impegni. Alla chitarra si alternano da un lato Alessandro Bonanni, autore del testo teatrale, dall’altra Marco Proietti, presente nelle repliche infrasettimanali. Alla voce c’è invece la giovane Giorgia Saccocci una ragazza dall’ugola dolce e tecnicamente preparata, ma che ancora deve affinare la corposità del suono al fine di scaldare i cuori esattamente come riesce a Serena Mente.

Tabù 2.0 La recensione - Sara Colangeli

Tabù 2.0 La recensione – Sara Colangeli

Anche in questa versione di Tabù 2.0 le risate non mancano, si scivola per pochi minuti nel drammatico per poi tornare a ridere e a divertirsi esattamente come fa un gruppo di cinque amiche, davanti al gioco di Tabù.

 

 

 

 

Tabù 2.0 La recensione - Sara Colangeli
Tabù 2.0 La recensione – Sara Colangeli
Tabù 2.0 La recensione - Sara Colangeli
Tabù 2.0 La recensione – Sara Colangeli
Tabù 2.0 La recensione - Sara Colangeli
Tabù 2.0 La recensione – Sara Colangeli

Tabù 2.0 La recensione - Sara Colangeli
Tabù 2.0 La recensione – Sara Colangeli
Tabù 2.0 La recensione - Sara Colangeli
Tabù 2.0 La recensione – Sara Colangeli
Tabù 2.0 La recensione - Sara Colangeli
Tabù 2.0 La recensione – Sara Colangeli

Tabù 2.0 La recensione - Sara Colangeli
Tabù 2.0 La recensione – Sara Colangeli

Condividi
0
Sara Colangeli
Sara Colangeli
Sono Sara, professionista poliedrica nel campo della comunicazione. Specializzata in giornalismo, consulenza per autori e case editrici, social media manager e Wordpress. Inseparabile da libri e cani!

Post Correlati

Esselunga delega la felicità coniugale ai bambini
26 Settembre 2023

Esselunga delega la felicità coniugale ai bambini


Leggi di più
L'eredità del bosco
18 Luglio 2023

L’eredità del bosco


Leggi di più
Ultimo caso per Benedetta Allegri: "la cacciatrice di fantasmi"
10 Luglio 2023

Ultimo caso per Benedetta Allegri: “la cacciatrice di fantasmi”


Leggi di più

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Chi Sono

Sara Colangeli
Blogger/Social Media Manager e SEO/Consulente Editoriale/Videomaker Io sono Sara: una ragazza che sognava di fare la giornalista e, inseguendo il suo sogno, ha scoperto la sua vena nerd digitale!
Contacts:
sara_colangeli@hotmail.com

www.saracolangeli.com

È una proprietà di Sara Colangeli. Tutti i contenuti inseriti all’interno del sito internet sono di proprietà di Sara Colangeli.

Il sito figura come Blog indipendente, pertanto non è una testata giornalistica.

Articoli recenti

  • Esselunga delega la felicità coniugale ai bambini
  • L’eredità del bosco
  • Ultimo caso per Benedetta Allegri: “la cacciatrice di fantasmi”

Commenti recenti

  • خرید فالوور اینستاگرام su Abbiamo un bacio in sospeso (io e te)
  • where to buy lisinopril from ukraine su Rifugio dei teatranti per la GM del Teatro!
  • RichardNok su Rifugio dei teatranti per la GM del Teatro!
  • chabadasia.com su Rifugio dei teatranti per la GM del Teatro!
  • Sara Colangeli su Fatimah, una famiglia distrutta dal Covid
  • Fabio su Fatimah, una famiglia distrutta dal Covid
Sara Colangeli © 2022 All Rights Reserved | Design by Sara Colangeli
    • Articoli
    • Blog – Voglio Tornà Bambina
    • Editoria e Libri
    • Musica
    • Teatro
    • Video