logo completo2logo completo2logo completo2logo completo2
  • Home
  • Articoli
  • Chi sono
  • Sara’ socials
  • Portfolio
  • Articoli
  • Blog – Voglio Tornà Bambina
  • Editoria e Libri
    • Recensioni Editoriali
    • Book Phases
  • Musica
  • Teatro
    • Comunicati Stampa
    • Recensioni Teatrali
  • Video
✕
Parola amore
Parola Amore – la recensione
26 Febbraio 2020
Against il nuovo album dei Secret Rule
Against il nuovo album dei Secret Rule
29 Febbraio 2020
Pubblicato da Sara Colangeli on 27 Febbraio 2020
Categorie
  • Articoli
  • Recensioni Editoriali
Tags
  • amore
  • anni 80
  • anni 90
  • Arianna Ciancaleoni
  • audio cassette
  • Backstreet Boys
  • barbour
  • beneficenza
  • bomber
  • Cd
  • ciao
  • generazione
  • Jovanotti
  • Luca Carboni
  • piaggio
  • racconti
  • ragazzi
  • Sarah Arenaccio
  • società
  • storie
  • tecnologie
  • Viviana Albanese
  • what is love
What is love

What is love

What is love

 

La recensione

 

What is love

What is love

What is love è un progetto a sei mani. Le autrici Sarah Arenaccio, Viviana Albanese e Arianna Ciancaleoni hanno creato una raccolta composta da nove racconti per un fine dolce: la beneficenza. Proprio per questo il progetto è n line solamente per un anno: dal 2 dicembre 2019 al 2 dicembre 2020. Per questo motivo inserisco qui il link per poterlo acquistare: What is love.

What is love è un vero e proprio colpo al cuore per i nostalgici degli anni 90. Un tuffo nel passato in quelli che sono stati gli anni più belli della vita dei nati negli anni 80. Una generazione che ha visto la trasformazione della società in lungo e largo, l’avvento della tecnologia a portata di uomo e casalinga, il trasformarsi dei rapporti umani. In peggio ovviamente. Perché nei racconti è bello vedere quello che si riusciva a fare una volta senza l’utilizzo delle tecnologie (cellulari o computer che siano), scrivere lettere e aspettare. Perché la certezza che sarebbero arrivate a destinazione non c’era. Perché non c’era nemmeno la certezza di una risposta. È bello leggere degli amori vissuti in maniera pura e semplice, come esperimenti di vita. Il rapporto con i genitori e la famiglia in generale.

Nonostante i racconti, ambientati in tre fasce temporali specifiche 1992, 1995 e 1999, siano stati scritti da tre donne diverse si nota una certa sintonia che non è solita. Una unicità di contenuti e di stile che lega molto bene le vicende dei protagonisti e fa immaginare al lettore che a scrivere sia una persona sola. Un pregio non da poco per queste autrici che condiscono i racconti di oggetti caratteristici di quegli anni. What is love diventa così anche un museo di quel periodo con riferimenti alle audio cassette che dovevi girare tra lato A e B, attenta a non stropicciare il nastro quando si inceppava e dovevi riavvolgerlo con una bic. La comparsa dei primi CD. Il Barbour o il Bomber. Il Ciao della Piaggio.

What is love abbraccia anche la musica. Attraverso i personaggi, tutti molto ben costruiti e inseriti nel contesto, vengono nominati grandi nomi di quei tempi: a partire dagli italiani Jovanotti e Luca Carboni fino ad arrivare agli internazionali Backstreet Boys.

What is love è una raccolta delicata e leggera. Che racconta la storia dei suoi personaggi ma ancora di più fa affiorare nella memoria delle persone gli anni 90 e i ricordi ad essa legati. Perché tutti abbiamo sognato un amore per sempre, tutti eravamo i “ragazzi del muretto” ma soprattutto tutti abbiamo sognato di sposare Nick Carter.

Condividi
0
Sara Colangeli
Sara Colangeli
Sono Sara, professionista poliedrica nel campo della comunicazione. Specializzata in giornalismo, consulenza per autori e case editrici, social media manager e Wordpress. Inseparabile da libri e cani!

Post Correlati

Esselunga delega la felicità coniugale ai bambini
26 Settembre 2023

Esselunga delega la felicità coniugale ai bambini


Leggi di più
L'eredità del bosco
18 Luglio 2023

L’eredità del bosco


Leggi di più
Ultimo caso per Benedetta Allegri: "la cacciatrice di fantasmi"
10 Luglio 2023

Ultimo caso per Benedetta Allegri: “la cacciatrice di fantasmi”


Leggi di più

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Chi Sono

Sara Colangeli
Blogger/Social Media Manager e SEO/Consulente Editoriale/Videomaker Io sono Sara: una ragazza che sognava di fare la giornalista e, inseguendo il suo sogno, ha scoperto la sua vena nerd digitale!
Contacts:
sara_colangeli@hotmail.com

www.saracolangeli.com

È una proprietà di Sara Colangeli. Tutti i contenuti inseriti all’interno del sito internet sono di proprietà di Sara Colangeli.

Il sito figura come Blog indipendente, pertanto non è una testata giornalistica.

Articoli recenti

  • Esselunga delega la felicità coniugale ai bambini
  • L’eredità del bosco
  • Ultimo caso per Benedetta Allegri: “la cacciatrice di fantasmi”

Commenti recenti

  • Order The Castle Of Otranto su Rifugio dei teatranti per la GM del Teatro!
  • http://www.sherkxuan.com/index.php/2023/08/08/free-casino-games-on-mobile-offer-2/ su Rifugio dei teatranti per la GM del Teatro!
  • http://pech.pro su Rifugio dei teatranti per la GM del Teatro!
  • baclofen price su Rifugio dei teatranti per la GM del Teatro!
  • csgo roulette with free coins su Rifugio dei teatranti per la GM del Teatro!
  • ErnestCem su X Actor – XIV edizione
Sara Colangeli © 2022 All Rights Reserved | Design by Sara Colangeli
    • Articoli
    • Blog – Voglio Tornà Bambina
    • Editoria e Libri
    • Musica
    • Teatro
    • Video